• Non ci sono risultati.

ACCORDI 2017 - d.g.r. n. 5878 del 28/11/2016 All. C 4) Rendicontazione finanziaria - Foglio 2: Risorse suddivise per soggetto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ACCORDI 2017 - d.g.r. n. 5878 del 28/11/2016 All. C 4) Rendicontazione finanziaria - Foglio 2: Risorse suddivise per soggetto"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

All C4 Rendicontazione Finanziaria 2 Risorse per Soggetto

Beneficiario

Importo indicato in Convenzione/

Incarico

Data di attivazione della convezione

Data di chiusura della convezione

Quota di contributo di

Regione Lombardia

Contributo di altri soggetti

Soggetti che hanno erogato il cofinanziamento (Comune, Piano di

Zona, ecc)

Residuo rispetto a quanto preventivato in

convenzione

Centro Antiviolenza A € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00

Centro Antiviolenza B € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00

Centro Antiviolenza C € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00

Casa Rifugio A € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00

Casa Rifugio B € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00

Casa Rifugio C € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00

Altro Soggetto A (coordinamento/

formazione/comunicazione)

€ 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00

Altro Soggetto B (coordinamento/

formazione/comunicazione)

€ 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00

Totale € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00

ACCORDI 2017 - d.g.r. n. 5878 del 28/11/2016

All. C 4) Rendicontazione finanziaria - Foglio 2: Risorse suddivise per soggetto

Riferimenti

Documenti correlati

rendicontazione delle politiche di responsabilità sociale e dei relativi risultati. Nel 2012 era stato imposto alle stesse un obbligo di rendicontazione sui temi

iii) obbligo per i soggetti pubblici e privati, titolari di concessioni di lavori o di servizi pubblici gia' esistenti o di nuova aggiudicazione, di affidare una quota pari

Ho il piacere di darVi il benvenuto alla undicesima edizione del Forum HR 2016 “Banche e Risorse Umane”, il tradizionale appuntamento che ABI dedica ai temi delle

Il Contratto Integrativo di Istituto, di cui alla presente relazione tecnico finanziaria, riguarda i criteri generali per la ripartizione delle risorse a disposizione della

SCRIVERE, in modo incontrovertibile, la risposta nello spazio lasciato dopo ogni quesito; in caso di correzione, barrare la risposta errata e scrivere accanto la nuova risposta2.

SCRIVERE, in modo incontrovertibile, la risposta nello spazio lasciato dopo ogni quesito; in caso di correzione, barrare la risposta errata e scrivere accanto la nuova risposta..

Tesi di dottorato di Giovanni Niccolò Antichi, discussa presso l’Università LUISS Guido Carli nell’anno accademico 2016-2017.. Non producibile, in tutto o in parte, se

[r]