• Non ci sono risultati.

ALLEGATO C 1) MONITORAGGIO CONVENZIONI ACCORDI DGR. N. 5878 del 28/11/2016 Comune di: Codice Progetto:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ALLEGATO C 1) MONITORAGGIO CONVENZIONI ACCORDI DGR. N. 5878 del 28/11/2016 Comune di: Codice Progetto:"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

All. 1) Monitoraggio Convenzioni

Nr.

Soggetto individuato per la

gestione del servizio

Indicare le modalità che

sono state attivate per selezionarlo

È stata attivata una convenzione

sì/no/ altro (specificare)

Indicare la data di attivazione

Se non ancora attivata indicare

il motivo

Tipologia soggetto

La convezione ha per oggetto solo le attività inserite nel progetto

oggetto dell’accordo di collaborazione tra Regione e

Comune?

Se no, indicare quali sono le altre attività oggetto della

convenzione

Importo totale della convenzione

Quota di contributo

regionale

È stata trasferita una prima

tranche?

Se sì, indicare l'importo

Note per eventuali commenti e criticità riscontrate

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

ALLEGATO C 1) MONITORAGGIO CONVENZIONI ACCORDI DGR. N. 5878 del 28/11/2016

Comune di:

Codice Progetto:

Riferimenti

Documenti correlati

- alla Giunta regionale, la quale provvede alla pubblicazione dei sopra citati atti nel Bollettino ufficiale della Regione. A seguito della costituzione, la Giunta regionale

I dati saranno conservati presso gli uffici del Responsabile del procedimento - Direttore della Direzione Industria Artigianato Commercio e Servizi

L'appaltatore è tenuto a trasmettere alla stazione appaltante, prima dell'effettivo inizio dei lavori, la documentazione dell'avvenuta denunzia agli Enti

PROGETTI DONNA Padova sportello di Abano Terme Centro Veneto.

Nella sezione titolata Supporto della rete sociale (famiglia, privato, vicinato e volontariato) si riporta la valutazione della UVMD, tradotta in punteggio,

percorso formativo per insegnanti delle Scuole materna, Elementari e medie basato sulla metodologia delle Life Skills Education (rinforzo abilità di vita per un sano

Si segnala che i provvedimenti regionali di riorganizzazione delle attività presso i centri diurni per persone con disabilità in conseguenza dell’emergenza, sono

UVMD programmate con la partecipazione di diverse professionalità, operanti in ambito sociale, socio- sanitario e sanitario, per il coordinamento degli interventi,