• Non ci sono risultati.

Agenti cancerogeni e mutageni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Agenti cancerogeni e mutageni"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Agenti cancerogeni e mutageni

Allegato: Agenti cancerogeni e mutageni. Lavorare sicuri

DEFINIZIONE

CLASSIFICAZIONE

Allegato: Classificazione e etichettatura di agenti cancerogeni e mutageni

NORMATIVA

VALUTAZIONE DEL RISCHIO

Allegato: Allegato XLIII d.lgs. 81/2008

MISURE DI TUTELA

SORVEGLIANZA SANITARIA

AMBIENTI DI LAVORO

CHEMIOTERAPICI E ANTIBLASTICI

BANCA DATI CANCEROGENI E MUTAGENI

MUTAGENESI E CANCEROGENESI

Allegato: Correlazione tra mutagenesi e cancerogenesi ALLEGATO XLII D.LGS. 81/2008

METODI DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO Allegato: La norma UNI EN 689:2018

MONITORAGGI

LIMITE DI ESPOSIZIONE PROFESSIONALE LIMITE DI RILEVABILITÀ E QUANTIFICAZIONE SOSTITUZIONE E RIDUZIONE

MISURE TECNICHE, ORGANIZZATIVE, PROCEDURALI E MISURE IGIENICHE

INFORMAZIONE E FORMAZIONE

ESPOSIZIONE NON PREVEDIBILE E OPERAZIONI LAVORATIVE PARTICOLARI REGISTRO DEGLI ESPOSTI

Allegato: Testo integrale della circolare n.43 del 12 ottobre 2017

QUADRO RIASSUNTIVO

CLASSIFICAZIONE DEI CHEMIOTERAPICI ED ANTIBLASTICI

OPERAZIONI MAGGIORMENTE A RISCHIO

Riferimenti

Documenti correlati

Direttiva 99/51/CE della Commissione 26/05/1999 che adegua per la quinta volta al progresso tecnico l’Allegato I della direttiva 76/769/CEE concernente il ravvicinamento

1. Gli interventi di cui all'art. a) di riparazione, rafforzamento locale e di miglioramento sismico che si eseguono contestualmente e che sono funzionali al ripristino

È stata effettuata la valutazione dell’esposizione dei lavoratori ad agenti cancerogeni e/o mutageni Il Medico competente ha collaborato alla valutazione del rischio.. Allegato 07

(*) Gli importi sono stimati considerando le somme da trattenere comunicate dalla Ragioneria Generale della Regione con le

L’incarico relativo all’individuazione di 5 organizzazioni verdi da operarsi secondo le chiavi descrittive che compongono il Sussidiario, dovrà avvenire nell’ambito

Commissione europea decide poi in merito alle sostanze da includere nella lista di quelle soggette ad autorizzazione (Allegato XIV - ELENCO DELLE SOSTANZE SOGGETTE AD

È approvato il “Programma nazionale di incremento della resilienza dei sistemi forestali naturali e semi-naturali mediante il recupero e ripristino strutturale e funzionale

Applicazione del vademecum per il miglioramento della sicurezza e della salute con le polveri di legno.. Esposizione a polveri di legno duro quali