• Non ci sono risultati.

62/CV/2019 Nomina e conferma dei giudici onorari del Tribunale per i minorenni di ROMA, per il triennio ai sensi della Circolare consiliare prot

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "62/CV/2019 Nomina e conferma dei giudici onorari del Tribunale per i minorenni di ROMA, per il triennio ai sensi della Circolare consiliare prot"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

OGGETTO: Pratica num. 62/CV/2019 Nomina e conferma dei giudici onorari del Tribunale per i minorenni di ROMA, per il triennio 2020-2022, ai sensi della Circolare consiliare prot.

P-12133/2018 del 12 luglio 2018.

(delibera 17 dicembre 2019)

Il Consiglio,

- visto l'art. 4 del regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12 (Ordinamento giudiziario);

- visti gli artt. 2, 5 e 6 del R. D. L. 20 luglio 1934, n. 1404, recante "Istituzione e funzionamento del Tribunale per i minorenni";

- vista la Circolare Consiliare P-12133/2018 del 12 luglio 2018 e l'allegato bando relativi ai criteri per la nomina e conferma dei giudici onorari minorili per il triennio 2020-2022;

- viste le proposte formulate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Roma, per il triennio 2020-2022, di cui ai verbali delle sedute tenutesi in data 10, 14, 17 e 28 dicembre 2018, 3, 7, 9, 11, 14, 16, 18, 21, 23 gennaio 2019, 4, 11, 18 e 25 febbraio 2019 e 4, 6 e 7 marzo 2019;

- visto il parere formulato in data 17 luglio 2019 dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Roma;

- ritenuto che con delibera del 10 ottobre 2019 si è provveduto alla conferma e nomina dei giudici onorari del Tribunale per i minorenni di Roma, per il triennio 2020-2022, ai sensi della Circolare consiliare prot. P-12133/2018 del 12 luglio 2018, riservandosi la decisione in ordine alla copertura di dieci posti di giudice onorario all'esito della attività istruttoria disposta dalla competente Commissione in merito alle domande, dichiarate inammissibili dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Roma, dei seguenti aspiranti:

- PATACCA Alessio, ARCANGELI Cristina e MAFFEO Deborah con la seguente motivazione:

“Domanda inammissibile in quanto il candidato ha allegato il modello A-Esp in luogo del modello A-Min”, atteso che il modello allegato presenta sia i requisiti formali che sostanziali richiesti dall'art. 4, comma 9, lett. c), del bando allegato alla predetta circolare consiliare;

- GIRGENTI Donatella, VASTA Ilaria, GRILLI Simona, LEDDA Roberta e PESCE Mario con la seguente motivazione: “Domanda inammissibile in quanto priva del prescritto modello A-Min”, atteso che la dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio presentata dai suddetti aspiranti, rispetta sia i requisiti formali che sostanziali richiesti dall'art. 4, comma 9, lett. c), del bando allegato alla citata circolare Consiliare;

- GUIDOTTI Stefano e MENDITTO Lorena con la seguente motivazione: “Mancanza del nulla osta” atteso che, dalle dichiarazioni rese dai suddetti aspiranti, si evince che l'attività svolta non richieda la presentazione del nulla osta come previsto dall'art. 4, comma 9, lettera a) del bando allegato alla citata circolare Consiliare;

- visto il verbale della riunione, tenutasi in data 14 ottobre 2019, della Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Roma concernente l'esito della disposta attività istruttoria;

- rilevato, pertanto, conclusasi la predetta attività istruttoria, che si può procedere alla copertura dei restanti dieci posti di giudice onorario;

- rilevato che la Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Roma, a seguito del riesame delle domande di nomina dei

(2)

2

suddetti aspiranti, come da verbale del 14 ottobre 2019, ha deliberato che ”[…] Vengono esaminate le domande degli aspiranti giudici onorari […]. Si procede all'inserimento della valutazione dei 9 aspiranti la cui domanda è stata ritenuta ammissibile, dando atto che non ne consegue la necessità di modificare le proposte di nomina già formulate al CSM, avendo tutti riportato punteggi inferiori a quelli attribuiti ai candidati proposti, considerati separatamente per genere. […]”;

- ritenuta l'inammissibilità della domanda dell'aspirante GIRGENTI Donatella, ai sensi dell'art. 4, comma 9, lettera b) del bando allegato alla predetta circolare, non avendo l'istante allegato l'autorelazione sulle proprie esperienze professionali, in conformità alla valutazione formulata dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Roma (verbale del 14 ottobre 2019);

- considerato, infine, che gli aspiranti SANAPO Aldo, SCATENA Stefano, OLIVIERI Fabio, DI BENEDETTO Rosa, NASSISI Valentina, TARDIOLI Emanuela, ALLEGRO Silvia, OCCHIUTO Margherita, ROSELLI Angela e MARINO Simona vantano un profilo professionale ed una esperienza adeguata all'incarico da ricoprire, in termini di attualità e concretezza, rispetto agli altri candidati e tenuto conto della necessità di garantire l'opportuno pluralismo delle competenze specialistiche, delle attitudini e qualifiche professionali, anche in deroga all'ordine della graduatoria ex art 6, comma 5 lettera c) del bando di selezione allegato alla citata circolare Consiliare;

d e l i b e r a

a) di nominare giudice onorario del Tribunale per i minorenni di ROMA, per il triennio 2020-2022, i seguenti aspiranti:

1. SANAPO Aldo;

2. SCATENA Stefano;

3. OLIVIERI Fabio;

4. DI BENEDETTO Rosa;

5. NASSISI Valentina;

6. TARDIOLI Emanuela;

7. ALLEGRO Silvia;

8. OCCHIUTO Margherita;

9. ROSELLI Angela;

10. MARINO Simona;

b) di dichiarare inammissibile, per le ragioni esposte in motivazione, la domanda del seguente aspirante:

1. GIRGENTI Donatella.

Riferimenti

Documenti correlati

- considerato, pertanto, che la dott.ssa Anna DE ROSA (nata il 30 agosto 1985), prima aspirante collocata in graduatoria in posizione utile per la nomina (punti 31),

- visti gli artt. - ritenuto che l'aspirante DE OTO Gennaro, che sta espletando il terzo triennio, può essere confermato nell'incarico, ai sensi degli artt. 3,

6, comma 5 della Circolare consiliare P-12133/2018 del 12 luglio 2018 a cui è allegato il bando relativo ai criteri per la nomina e conferma dei giudici onorari minorili per

- ritenuto che l'aspirante FASCIANO Mariangela, che sta espletando il primo triennio, può essere confermato nell'incarico, ai sensi dell'art. 3, comma 2, lettera a), del bando

- ritenuto che gli aspiranti MISEFARI Antonio e ROMEO Pasquale, che stanno espletando il primo triennio, possono essere confermati nell'incarico, ai sensi dell'art. 3, comma 2,

6, comma 5, della Circolare consiliare P-12133/2018 del 12 luglio 2018 a cui è allegato il bando relativo ai criteri per la nomina e conferma dei giudici onorari minorili per

- vista la Circolare consiliare prot. 3, comma 2, lettera c), del bando allegato alla citata circolare Consiliare, atteso che, come da verbale della riunione tenutasi in

- ritenuto che l'aspirante D'ELIA Fulvia che ha svolto tre trienni (sia pur non consecutivi) non può essere proposta per la nomina nell'incarico, ai sensi dell'art. 3, comma