• Non ci sono risultati.

3 del 31 gennaio 2018, con la quale il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza ha approvato il Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2018, divenuto esecutivo ai sensi dell’art

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "3 del 31 gennaio 2018, con la quale il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza ha approvato il Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2018, divenuto esecutivo ai sensi dell’art"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

DETERMINAZIONE

NUMERO DATA

86 19/12/2018

DETERMINAZIONE

OGGETTO: Fornitura di servizio nell’ambito del ”Progetto di indagine/intervento di promozione della salute nel luogo di lavoro sulla prevenzione alimentare”

Cig:Z1E25CDABB

IL DIRETTORE CENTRALE

- viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’art. 43 del “Regolamento di Organizzazione”, di cui alla Determinazione presidenziale n. 10 del 16 gennaio 2013 come modificata dalla Determinazione del presidente n. 64 dell’8 febbraio 2018 con la quale è stata approvata la revisione del titolo IV “Disposizioni in materia contrattuale”;

- vista la Determinazione n. 1 del 3 gennaio 2018 con la quale il Presidente ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2018;

- vista la Delibera n. 3 del 31 gennaio 2018, con la quale il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza ha approvato il Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2018, divenuto esecutivo ai sensi dell’art. 9 della Legge 88/1989 non essendo intervenuti rilievi da parte del Ministeri vigilanti;

- vista la Determinazione del 3 maggio 2018, n. 28 con la quale il Direttore generale ha disposto l’attribuzione delle risorse per l’esercizio 2018 ai responsabili delle Strutture centrali e territoriali;

- visto il quadro normativo in materia di salute e sicurezza sul lavoro (artt. 9 e 10 del d.lgs. 81/08 e s.m.i.) che ha collocato l’Inail nel sistema prevenzionale con compiti di informazione, formazione, assistenza, consulenza e promozione e tutela della salute e sicurezza sul lavoro, rafforzandone e ampliandone le attribuzioni e competenze;

- visto il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n.50 “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture”;

(2)

- visto, altresì, il Decreto legislativo 19 aprile 2017, n.56 ”Disposizioni integrative e correttive al d. lgs. del 18 aprile 2016, n. 50”;

- vista la Determinazione Presidenziale dell’8 febbraio 2018, n. 65 recante il

“Regolamento per l’acquisizione di lavori servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art. 36, comma 2, lettera a), del d. lgs n.50 del 18 aprile 2016 e s.m. mediante procedure semplificate” Allegato A;

- vista la Determinazione n. 62 dell’11 dicembre 2018, con la quale il Direttore generale ha disposto le “Assegnazioni finanziarie per l’esercizio 2018.

Riallineamento”;

- vista la propria Determina a contrarre n. 65 del 5 novembre 2018 con la quale veniva autorizzato l’avvio della procedura di affidamento diretto ; - vista la relazione del dirigente dell’Ufficio pianificazione e politiche per la

prevenzione del 17 dicembre 2018;

- considerato che la finalità del progetto - realizzazione di un apposito programma di prevenzione finalizzato a favorire il cambiamento verso una sana alimentazione, influenzando anche gli stili di vita in generale ha evidenziato la necessità di acquisire un specifico servizio di assistenza di un Medico Nutrizionista;

- considerato che detta figura professionale non è presente nel personale sanitario dell’Istituto;

- considerato che il costo della fornitura del servizio è inferiore a € 40.000,00 e come tale rientrante nella disciplina ex art. 36, comma 2, lettera a), del d.lgs n.50/2016 (Codice degli Appalti), ai sensi del quale si può procedere ad affidamento diretto;

- rilevato che non è stato possibile acquisire il servizio né tramite le convenzioni-quadro stipulate da Consip spa né attraverso il Mercato Elettronico della Pubblica amministrazione, nonchè acquisire i preventivi di spesa tramite la consultazione dell’elenco degli operatori dell’Istituto, mancando la sezione di riferimento;

- rilevata l’opportunità di acquisire almeno due preventivi di spesa, è stata avviata un’indagine di mercato con l’individuazione di due Medici Nutrizionisti:

Prof. Donini Lorenzo Maria e Prof. Miggiano Giacinto, ai quali sono state inoltrate le lettere di offerta economica;

- preso atto che, entro il termine fissato, è pervenuto un unico preventivo, da parte del prof. Giacinto Abele Miggiano il cui importo complessivo è pari ad euro 9.800,00(novemilaottocento);

- preso atto che l’affidamento del servizio in oggetto comporta una spesa complessiva pari a € 9.800,00 imputabile al capitolo U.1.03.02.02.999 VI livello 04 Missione/Programma 3.3 del Bilancio di previsione 2018 che presenta la necessaria disponibilità finanziaria e di cassa;

(3)

- preso atto che il prof. Giacinto Abele Miggiano è in possesso dei requisiti di cui all’art.80 del Codice dei Contratti pubblici;

- preso atto che il Responsabile del procedimento è il dott. Tommaso De Nicola, Dirigente dell’Ufficio pianificazione e politiche per la prevenzione della Direzione centrale prevenzione;

DETERMINA

di autorizzare:

- l’affidamento ai sensi dell’art.36, comma 2, lettera a) del Codice dei contratti pubblici di servizio nell’ambito del ”Progetto di indagine/intervento di promozione della salute nel luogo di lavoro sulla prevenzione alimentare”, al prof. Giacinto Abele Miggiano;

- la registrazione dell’impegno di spesa di euro 9.800,00 (novemilaottocento) a lordo della ritenuta di acconto, sul capitolo U.1.03.02.02.999 VI livello 04 Missione/Programma 3.3 nell’ambito del bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2018, articolato secondo il sistema di classificazione del bilancio dello Stato, che presenta la necessaria disponibilità finanziaria e di cassa.

IL DIRETTORE CENTRALE ing. Ester Rotoli

Riferimenti

Documenti correlati

SCHEDA 3: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2015/2017 DELL’AMMINISTRAZIONE INAIL DIREZIONE REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA ELENCO ANNUALE Codice unico intervento

Oggetto: determinazione di affidamento diretto ai sensi dell’articolo 36, comma 2, lettera a) del codice dei contratti pubblici senza previa consultazione di due

Oggetto: Determinazione di affidamento ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera a) del codice dei contratti pubblici, senza previa consultazione di due o più

Oggetto: Determinazione di affidamento, ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera a) del codice dei contratti pubblici, senza previa consultazione di due o più

Oggetto: Determinazione di affidamento, ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera a) del codice dei contratti pubblici, senza previa consultazione di due o più

Oggetto: affidamento diretto, ai sensi dell’articolo 36, comma 2, lettera a) del Codice dei contratti pubblici, senza previa consultazione di due o più operatori

Oggetto: Determinazione di affidamento diretto ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera a) del codice dei contratti pubblici senza previa consultazione di due o più operatori economici

Affidamento diretto ai sensi dell’articolo 36, comma 2, lettera a) del Codice dei contratti pubblici, alla ditta Sproviere Pronto Service Servizi Ecologici s.r.l. per il