Presidio S.Antonio Abate
Prot. n. 12985 Trapani lì 1/07/10 Rif. nota n……….del………..
OGGETTO: Gara a procedura negoziata per la fornitura biennale di batterie occorrenti a diversi Presidi/Distretti di quest’Azienda per una spesa presunta annua di € 5.000,00 oltre IVA.
Raccomandata A/R Spett.le Ditta
Questa Azienda Sanitaria Provinciale dovrà provvedere all’acquisto mediante procedura negoziata del seguente materiale occorrente ad alcuni Presidi/Distretti di quest’ASP. I quantitativi sotto indicati si riferiscono al fabbisogno presunto di anni uno:
ELENCO MATERIALE QUANTITATIVO OCCORRENTE
S. Antonio Abate
QUANTITATIVO OCCORRENTE
Presidio/Distretto Ma zara del
Vallo
QUANTITATIVO OCCORRENTE
Presidio/Distretto Marsala
Batterie stilo alcaline 1,5 volt 9.400 1250 370
Batterie mini stilo alcalina 1,5 volt
1.420 800 470
Batterie mezza torcia 1,5 volt 110 150 150
Batterie piatte 9 volt 130 420
Batterie Lithium 3V pastiglia cod. 2032
30 20 5 Batterie microstilo 12 V 30
Batterie rotonde piatte cod.
0705
5
Batterie torcia 1,5 v 100
In considerazione che le batterie sopraindicate vengono utilizzate principalmente per il funzionamento di apparecchiature medicali è necessario che le stesse siano ad alta prestazione in termini di durata.
La fornitura avrà durata di anni due.
La partecipazione alla procedura negoziata, lo svolgimento della stessa, la fornitura da parte della ditta aggiudicataria, sono regolati dalle norme e condizioni contenute nella presente lettera d’invito.
Per essere ammessa alla trattativa privata in questione, quindi a pena di esclusione, codesta ditta dovrà presentare al Presidio Ospedaliero S. Antonio Abate (Servizio Economato- Provveditorato) Via Cosenza, 82- 91100 Trapani la sotto elencata documentazione:
1) OFFERTA – redatta in lingua italiana e debitamente sottoscritta.
I concorrenti dovranno indicare nell’offerta:
a) se persone fisiche: cognome e nome, luogo e data di nascita, domicilio fiscale nonchè il numero di codice fiscale e il numero di partita I.V.A.;
b) se persone giuridiche: denominazione (ragione sociale o Ditta), domicilio fiscale e partita I.V.A.
Il prezzo dovrà essere indicato in cifre e in lettere ( in caso di discordanza si considererà valido l’importo più conveniente per questa Amministrazione) e non dovrà presentare tracce di cancellature.
Nell’offerta dovrà essere indicato, in riferimento al bene offerto: marca, modello, codice prodotto, ditta produttrice e prezzo unitario offerto, esclusa IVA, della quale dovrà essere precisata l’aliquota vigente.
Dovrà essere indicato, inoltre, lo sconto praticato sul listino della ditta produttrice. Si precisa che l’offerta è irrevocabile ed impegna la ditta offerente, fino al 90° giorno successivo a quello fissato per l’apertura delle buste.
Nell’offerta dovrà essere altresì indicato, a pena di esclusione, che la ditta concorrente accetta integralmente tutte le norme e clausole contenute nella presente lettera d’invito.
2)DICHIARAZIONE rilasciata e sottoscritta dal legale rappresentante della Ditta o da chi ne ha i poteri nelle forme di cui al D.P.R. n° 445/2000 e presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità, pena esclusione:
a) Generalità complete del legale rappresentante della Ditta e degli Amministratori;
b) che la ditta è inscritta nei registri della C.C.I.A.A.(indicare luogo, numero, data di iscrizione ed attività per la quale è inscritta);
c) che la ditta non si trovi in stato di fallimento, concordato preventivo ed in ogni altra situazione equivalente e di non avere in corso a proprio carico procedimenti di tale tipo;
d) certificazione attestante di essere produttori o distributori autorizzati dalla ditta produttrice del prodotto offerto;
e) elenco delle principali forniture identiche a quelle oggetto di gara effettuate negli ultimi tre anni con relativo importo, data e destinatario;
f) di non trovarsi in una delle condizioni di esclusione previste dall’art. 38 del D.Lgs. 163/06 e s.i.m;
g) Garanzia provvisoria pari al 2% dell’importo complessivo a base d’asta sotto forma di polizza assicurativa o fideiussione bancaria ai sensi dell’art. 75 del D.Lgs. n. 163/06 e s.i.m., con validità per centottanta giorni dalla data di presentazione dell’offerta.
3) Schede tecniche e depliant dei prodotti offerti sottoscritte dal legale rappresentante della ditta o da chi ne ha i poteri;
La documentazione precedentemente elencata dovrà essere inserita in una busta grande, costituente il plico esterno, e dovrà essere chiusa e firmata sui lembi di chiusura e sigillata con nastro autoadesivo trasparente – idoneo ad evitarne eventuali manomissioni- e dovrà riportare all’esterno, oltre alla ragione sociale della ditta mittente, l’annotazione “Offerta per l’acquisto di batterie”;
all’interno della busta grande dovrà essere inserita la busta più piccola, sempre chiusa e firmata sui lembi di chiusura e sigillata con nastro autoadesivo trasparente, contenente l’offerta economica.
Il plico così predisposto dovrà pervenire entro le ore 13,00 del giorno 19/07/10 mano o a mezzo raccomandata all’indirizzo già indicato.
Saranno ritenute nulle le offerte che perverranno, per qualsiasi motivo, dopo il suddetto termine.
La fornitura del materiale oggetto di gara sarà aggiudicata per singolo prodotto alla ditta/e migliori offerenti.
La ditta aggiudicataria è tenuta , nel termine che sarà assegnato da questa Amministrazione, pena la decadenza della fornitura, a produrre la documentazione che le verrà richiesta.
In caso di aggiudicazione, la fornitura sarà regolata dalle seguenti condizioni:
- la merce dovrà essere resa in diverse soluzioni franco magazzino del presidio/distretto ospedaliero che effettua l’ordine entro il termine di dieci giorni dalla richiesta.
E’ fatto obbligo al fornitore di procedere, a semplice richiesta dell’Amministrazione ed entro le 72 ore successive alla sostituzione del materiale che dovesse risultare, per qualsiasi motivo, difettoso e non conforme alla richiesta.
Ai sensi dell’art. 4 del D.P.R. 20-11-97 n.476 le pile usate verranno consegnate alle ditte aggiudicatarie delle batterie al momento della consegna delle nuove batterie.
Il pagamento della fornitura avverrà entro 90 giorni dalla data di presentazione delle fatture.
Il quantitativo dei prodotti oggetto della presente gara potrà subire variazioni in più o in meno a seconda delle effettive esigenze delle divisioni interessate.
L’inosservanza delle prescrizioni contenute nella presente lettera d’invito comporterà l’esclusione dalla partecipazione alla trattativa.
Il Dirigente Amministrativo (Dott.ssa Anna Rita Rappa)
ELENCO DITTE Fornitura Batterie