• Non ci sono risultati.

Ottava settimana (continuazione) Formula di inversione delle trasformate di Fourier e di Laplace (4.10.3) Esempio di funzione analitica che tende a 0 nell’angolo convesso e tut- tavia non `e una L-trasformata: e

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Ottava settimana (continuazione) Formula di inversione delle trasformate di Fourier e di Laplace (4.10.3) Esempio di funzione analitica che tende a 0 nell’angolo convesso e tut- tavia non `e una L-trasformata: e"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

Ottava settimana (continuazione)

Formula di inversione delle trasformate di Fourier e di Laplace (4.10.3) Esempio di funzione analitica che tende a 0 nell’angolo convesso e tut- tavia non `e una L-trasformata: e

s

(4.10.10).

Introduzione alla teoria delle distribuzioni.

Funzioni di D: infinitamente derivabili e a supporto compatto.

Conmvergenza in D

Funzionali lineari: V

; funzionali lineari e continui; in generale V

⊂ V

. Istituzione di una struttura di spazio vettoriale tra i funzionali lineari e continui.

Simbolo di dualit` a.

Funzionali lineari e continui su D: D’(distribuzioni) Primo esempio:

< T

f

, φ >=

Z

R

f (x)φ(x) dx ∀ φ ∈ D

(si noti la sommabilit` a dell’integrale in quanto φ e quindi f ·φ hanno supporto compatto).

Verificare

| < T

f

, φ

i

> − < T

f

, φ > | ≤ ( R

R

|f (x)| dx) · max

x∈K

i

(x) − φ(x)|

(distribuzione associata)

Identificazione: < f, φ >=< T

f

, φ >.

Associazione ad una misura di densit` a.

Distribuzione di Dirac: < δ, φ >= φ(0) >.

Verifica della continuit` a sulle φ

i

.

Distribuzione di Dirac traslata: < δ

a

, φ >= φ(a).

Rappresentazione della δ come limite di successioni di funzioni di D, e uso della notazione integrale R

R

δ(x)φ(x) dx = φ(0) (funzione impulsiva):

α(x) = (

he

1−x21

|x| < 1 0 |x| ≥ 1

h `e il fattore di normalizzazione, in modo che l’integrale venga 1.

Se si prendono le α

k

(x) = kα(kx) si nota che l’integrale `e sempre uguale

a 1, e l’integrale del limite non `e uguale al limite degli integrali (convergenza

puntuale quasi ovunque, cio`e dappertutto salvo che nell’origine, ma non in

L (R) n´e tantomeno uniforme).

(2)

2

Altri esempi di successioni di funzioni che convergono alla δ (funzioni a scala).

Esempio delle funzioni campionate.

Distribuzione < T, φ >= φ

(0), che anch’essa `e un funzionale lineare e continuo su D.

Distribuzione di Heaviside: < H, φ >= R

+∞

0

φ(x) dx, che pure `e un funzionale continuo.

Insieme (aperto) nullo di una distribuzione (che `e un insieme di R, non di D!).

Supporto di una distribuzione: complementare del suo insieme nullo.

Il supporto della δ `e {0}, il supporto di δ

a

`e {a}.

Prodotto di una funzione α ∈ C

per una distribuzione T :

< αT, φ >=< T, αφ >.

Esempio: x

n

δ = x

n

(0) · δ = 0.

Attenzione: le uguaglianze della riga precedente sono tra distribuzioni, non tra numeri (sarebbero tra numeri se fossero applicate a φ).

< αT

f

, φ >=< T

f

, αφ >=

Z

R

f (x)α(x)φ(x) dx =< αf, φ > .

Derivazione delle distribuzioni:

< T

, φ >= − < T, φ

>

(5.2.1; 5.2.2)

******************************************

Non fanno parte del programma d’esame: dalla seconda met`a di p. 258 a

5.1.16; 5.1.19; da 5.1.23 a 5.1.32.

Riferimenti

Documenti correlati

La propriet` a rimarchevole della classe delle funzioni generalizzate di crescita lenta consiste nel fatto che l’operazione di trasformazione di Fourier non porta fuori dai limiti

[r]

Un’equazione differenziale `e correttamente orientata (con una causalit`a di tipo integrale ) se la variabile di uscita del sistema `e quella a cui `e associato il massimo grado

• Per la soluzione delle equazioni differenziali sono di notevole utilit`a le trasformazioni funzionali, in particolare la trasformazione di Laplace.. • Le trasformazioni

• Le equazioni differenziali si trasformano in equazioni algebriche (Problema Immagine), per cui la loro soluzione `e immediata (Solution di Laplace). • Dalla soluzione immagine

Le equazioni differenziali si trasformano in equazioni algebriche (Problema Immagine), per cui la loro soluzione `e immediata (Solution di Laplace). Dalla soluzione immagine si

Ecco allora che è possibile avere anche dei segnali ad energia infinita (cioè segnali di potenza) che ammettono trasformata di Fourier: questo è, per esempio, quello che accade per

• Nel caso degli FTS si fanno interferire solo due raggi: e’ quindi l’ interferenza realizzata nel modo piu’