• Non ci sono risultati.

file pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "file pdf"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CRISI: UNIONCAMERE E. ROMAGNA, NEL 3ˆ TRIM. IMPRESE FERME

13:18 21 NOV 2012

(AGI) - Bologna, 21 nov. - Per la prima volta negli ultimi 15 anni, nel terzo trimestre, non sono aumentate le imprese attive emiliano-romagnole. Segni della crisi: cresce l'auto impiego nel settore dei servizi di alloggio e ristorazione (+143 imprese), mentre diminuiscono le imprese manifatturiere (-117) e delle costruzioni (-108). L'andamento negativo e' stato determinato dalle ditte individuali (- 260) a fronte della crescita delle societa' di capitale (+117),cooperative e consorzi (+102). Non era mai successo,almeno negli ultimi quindici anni: e' il quadro che emerge da una elaborazione del Centro Studi di Unioncamere Emilia-Romagna sulla base dei dati Movimprese del Registro delle imprese delle Camere di commercio della regione. (AGI) Ari

 

Riferimenti

Documenti correlati

Tabella A12.1 - Numero di beneficiari e superfici investite dalle aziende che aderiscono al regime del pagamento unico (anno 2011) - Provincia di Piacenza. Tabella A12.2 - Numero

Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna promuovono un serie di seminari in modalità webinar rivolti alle imprese in tema ambientale.. I seminari

A colori più scuri corrispondono aree maggiormente vulnerabili, cioè aree con percentuale più elevata di persone che potenzialmente necessitano di aiuto... Contrastare

istituzionali con gli enti non camerali avviene peraltro nell’ambito della dimensione regionale, tenendo anche conto del nuovo quadro costituzionale, che ha determinato

Dibattito e analisi possibile scenario di rete per le imprese partecipanti 18:30 Networking per approfondire le relazioni e

Una riflessione va aperta a livello di sistema sulle funzioni inerenti lo sviluppo degli strumenti ADR di risoluzione alternativa delle controversie (così come

Oltre alle attività del Comitato Tecnico “Area interventi di internazionalizzazione, promo - commercializzazione ed informazioni sulle opportunità europee”,

Vincenzo Colla, Assessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione della Regione Emilia-Romagna.. Scambi commerciali India –