• Non ci sono risultati.

visto il decreto del Presidente della Repubblica del 15 novembre 2016 di conferma a Presidente dell’Istituto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "visto il decreto del Presidente della Repubblica del 15 novembre 2016 di conferma a Presidente dell’Istituto"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

DETPRES DEL 15 MAGGIO 2019 N. 176

Produzione di un nuovo video film animato della serie “Napo” sul tema dei rischi di caduta dall’alto, nell’ambito di una coproduzione tra gli istituti omologhi europei DGUV - INRS - SUVA - AUVA - TNO - CIOP e con l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro di Bilbao (EU-OSHA).

IL PRESIDENTE

visto il decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479 e successive modificazioni;

visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 settembre 1997, n. 367;

visto l’art. 7 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, come convertito dalla legge 30 luglio 2010, n. 122;

visto il decreto del Presidente della Repubblica del 15 novembre 2016 di conferma a Presidente dell’Istituto;

viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla propria determinazione 16 gennaio 2013, n. 10 e successive modificazioni;

vista la relazione del Direttore generale in data 13 maggio 2019;

considerato che la DGUV, Ente assicuratore tedesco - responsabile del gruppo di lavoro europeo che cura l’ideazione e la produzione dei video film animati della serie “Napo”, ha chiesto all’INAIL di partecipare alla produzione di un nuovo video film sul “tema dei rischi di caduta dall’alto” come mezzo per garantire ai dipendenti una vita lavorativa sostenibile, sia nella fase di ideazione sia in quella della realizzazione con la spendita del logo istituzionale;

considerato, altresì, che alla coproduzione e realizzazione del nuovo video film della serie

“Napo” partecipano, oltre alla DGUV (Germania), gli omologhi istituti europei INRS (Francia), SUVA (Svizzera), AUVA (Austria), TNO (Paesi Bassi) e CIOP (Polonia), e l’Agenzia Europea per la salute e la sicurezza sul lavoro di Bilbao (EU-OSHA);

tenuto conto che l’iniziativa è coerente con le attività dell’Istituto di informazione e promozione della cultura della prevenzione finalizzate a migliorare le condizioni di sicurezza e salute sul lavoro, ed è di particolare valenza, in considerazione dell’alta qualificazione della collaborazione e del riconoscimento dell’impegno dell’Ente a livello europeo, pienamente rispondente al ruolo di Focal Point per l’Italia nelle relazioni con l’Agenzia di Bilbao;

considerato che la collaborazione richiesta prevede anche la partecipazione alle spese di produzione, stimate in € 143.400,00 (centoquarantatremilaquattrocento/00) – Iva esclusa e che tale importo sarà suddiviso in quote paritetiche di € 17.930,00 (diciasettemilanovecentotrenta/00) – Iva esclusa, tra tutti i partecipanti al progetto;

(2)

2

tenuto conto che la quota a carico dell’Istituto pari a € 17.930,00 - Iva esclusa, sarà imputata sulla voce contabile U.01.03.02.02 Missione 3: Politiche per il lavoro, Programma 3: attività di informazione, consulenza e assistenza per la prevenzione, del bilancio di previsione 2019,

DETERMINA

di autorizzare:

 la partecipazione dell’Inail alla realizzazione del video film della serie “Napo” sul tema dei rischi di caduta dall’alto, in collaborazione con gli omologhi Istituti europei DGUV, INRS, SUVA, AUVA, TNO, CIOP e con l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro di Bilbao (EU-OSHA);

 la spendita del logo istituzionale sul prodotto.

La spesa relativa all’erogazione della quota a carico dell’Istituto pari a € 17.930,00 (Iva esclusa) sarà imputata sulla voce contabile U.01.03.02.02 Missione 3: Politiche per il lavoro, Programma 3: attività di informazione, consulenza e assistenza per la prevenzione, del bilancio di previsione 2019.

La relativa determinazione di spesa sarà assunta dal Responsabile della Direzione centrale prevenzione.

f.to prof. Massimo De Felice

Riferimenti

Documenti correlati

vista la relazione del Direttore generale in data 5 dicembre 2018 con la quale si evidenzia la necessità di procedere, una volta approvato il predetto bilancio di previsione da

50, “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli

di autorizzare la concessione del patrocinio Inail al congresso nazionale SIRAS: “Le nuove frontiere della medicina riabilitativa specialistica” che, organizzato dalla

considerato che l’Associazione Italiana Ingegneri Clinici – AIIC - opera senza fini di lucro con lo scopo di contribuire alla diffusione dei servizi dell’ingegneria

preso atto che il Presidente dell’Associazione, in considerazione della particolare valenza sociale dell’iniziativa volta al reinserimento del disabile attraverso la pratica

considerato altresì, che le patologie che possono trovare reale beneficio dalle cure termali sono quelle di cui al decreto del Ministero della sanità del 15 dicembre 1994;.

ritenuto, pertanto, di estendere la rappresentanza interna di diritto ai responsabili pro- tempore della Direzione centrale ricerca, del Dipartimento innovazioni

di autorizzare la concessione del patrocinio Inail al 22° “International Noise Awareness Day” – Giornata di sensibilizzazione sul rumore - che, organizzata