• Non ci sono risultati.

visto il decreto del Presidente della Repubblica del 15 novembre 2016 di conferma a Presidente dell’Istituto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "visto il decreto del Presidente della Repubblica del 15 novembre 2016 di conferma a Presidente dell’Istituto"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DETPRES DEL 2 MAGGIO 2019 N. 132

Patrocinio Inail al convegno nazionale AIIC - Associazione Italiana Ingegneri Clinici.

Catanzaro, 16 - 18 maggio 2019.

IL PRESIDENTE

visto il decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479 e successive modificazioni;

visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 settembre 1997, n. 367;

visto l’art. 7 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78 come convertito dalla legge 30 luglio 2010, n. 122;

visto il decreto del Presidente della Repubblica del 15 novembre 2016 di conferma a Presidente dell’Istituto;

viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla propria determinazione 16 gennaio 2013, n. 10 e successive modificazioni;

vista la relazione del Direttore Generale in data 30 aprile 2019;

considerato che l’Associazione Italiana Ingegneri Clinici – AIIC - opera senza fini di lucro con lo scopo di contribuire alla diffusione dei servizi dell’ingegneria clinica all’interno delle strutture ospedaliere come elemento di governo delle tecnologie biomediche e alla cura della salute attraverso un uso corretto e appropriato delle apparecchiature;

tenuto conto che quest’anno l’Associazione organizza a Catanzaro, presso l’Università degli studi Magna Graecia, nei giorni 16 – 18 maggio 2019 il XIX convegno nazionale dal titolo:

“Tecnologie, accessibilità, esiti: l’ingegneria clinica per una sanità di valore”;

considerato che il convegno si pone l’obiettivo di promuovere e diffondere le tematiche inerenti il governo dell’innovazione tecnologica nel campo biomedicale, la sicurezza dei pazienti e l’appropriatezza degli investimenti tecnologici quali temi rilevanti che sintetizzano una serie di elementi imprescindibili dell’attività dell’ingegnere clinico all’interno della sanità nazionale;

vista la richiesta avanzata all’Inail diretta a ottenere il patrocinio per il convegno;

tenuto conto della valenza scientifica dell’iniziativa che tratterà tematiche riconducibili alla mission istituzionale;

(2)

tenuto conto, infine, che la concessione del patrocinio non comporterà alcun onere economico da parte dell’Istituto,

DETERMINA

di autorizzare la concessione del patrocinio Inail al convegno nazionale AIIC dal titolo

“Tecnologie, accessibilità, esiti: l’ingegneria clinica per una sanità di valore” che, organizzato dall’Associazione Italiana Ingegneri Clinici, si svolgerà a Catanzaro nei giorni 16 - 18 maggio 2019.

f.to prof. Massimo De Felice

Riferimenti

Documenti correlati

vista la relazione del Direttore generale in data 5 dicembre 2018 con la quale si evidenzia la necessità di procedere, una volta approvato il predetto bilancio di previsione da

50, “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli

di autorizzare la concessione del patrocinio Inail al congresso nazionale SIRAS: “Le nuove frontiere della medicina riabilitativa specialistica” che, organizzato dalla

Produzione di un nuovo video film animato della serie “Napo” sul tema dei rischi di caduta dall’alto, nell’ambito di una coproduzione tra gli istituti omologhi europei

preso atto che il Presidente dell’Associazione, in considerazione della particolare valenza sociale dell’iniziativa volta al reinserimento del disabile attraverso la pratica

visto l’Accordo del 19 aprile 2012 tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano recante “il nuovo sistema di formazione continua in medicina – Linee guida

ritenuto, pertanto, di estendere la rappresentanza interna di diritto ai responsabili pro- tempore della Direzione centrale ricerca, del Dipartimento innovazioni

tenuto conto che, alla luce di tale positiva esperienza, è stata condivisa tra l’Istituto e Niosh l’opportunità di sottoscrivere un nuovo protocollo di intesa