• Non ci sono risultati.

1^ SIMULAZIONE ESAME DI STATO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1^ SIMULAZIONE ESAME DI STATO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1^ SIMULAZIONE ESAME DI STATO

Un ventilatore centrifugo, rotante alla velocità angolare = 75 rad/s, è comandato da un motore asincrono trifase di potenza di targa P = 14 kW e rotante a 151 rad/s.

La trasmissione del moto avviene mediante cinghie trapezoidali ed entrambe le pulegge sono montate a sbalzo.

L’interasse è di circa 950 mm.

Assumendo con giustificato criterio ogni altro dato occorrente si esegua:

1. Il proporzionamento della trasmissione;

2. Il calcolo della sede della puleggia e del perno dell’albero sul quale la puleggia stessa (supposta di peso trascurabile) è calettata;

3. Lo schizzo quotato della puleggia e della relativa porzione di albero a cui è calettata (perno ed appoggio).

Riferimenti

Documenti correlati

Si consideri il sistema costituito da un motore elettrico calettato tra mite un albero a un corpo rotante, come schematizzato in Figura 1, dove:. - Cm(t): coppia motrice esercitata

rispetto alla condizione A; corrente assorbita dalla rete, fattore di

In presenza di un campo magnetico ~ B, verticale e uniforme, per mantenere il moto della sbarretta occorre applicarle un momento meccanico... In questa regione il protone segue

 Selezioniamo il bottone più a sinistra nella casella dei pulsanti.  Abilitiamo il radio button “Pulsante stock” (che attiva una delle

Solitamente per profili con

sul disco è praticata un scanalatura diametrale, in cui può scorrere senza attrito una pallina di massa m, legata al centro mediante una molla di lunghezza a riposo nulla e

Una guida circolare di raggio R ruota attorno ad uno dei suoi diametri, posto in direzio- ne verticale, con una velocità angolare costante ω.. Sulla guida è vincolata una piccola

Per concludere che questa costante è la stessa su ogni linea è però necessario che il campo di velocità sia irrotazionale, ipotesi non verificata in questo caso.. Per averne