• Non ci sono risultati.

ESERCIZI SULLE POTENZE 1.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ESERCIZI SULLE POTENZE 1."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ESERCIZI SULLE POTENZE

1. Scrivi in cifre le potenze espresse a parole.

tre alla sesta = ________ quattro al quadrato = ________ otto al cubo = ________

2. Scrivi le moltiplicazioni sotto forma di potenza.

3 x 3 x 3 x 3 x 3 = _____

2 x 2 x 5 x 5 x 2 x 2 x 2 = ___________

4 x 4 x 4 = _____

3. Scrivi sotto forma di prodotto le potenze di 10 e calcola il risultato come nell'esempio.

10

1

= 10x1 = 10

10

2

= 10x10 = _________

10

3

=____________________= ___________

10

4

=_______________________ = ______

10

5

=___________________________ = _________

10

6

=______________________________ = ________

10

7

=____________________________________ = ________

4. Completa le tabelle delle potenze.

potenza operazione valore potenza operazione valore

4

5

4 x 4 x 4 x 4 x 4 1.024 8

0

3

4

34

1

2

7

0

9

1

8

7

6

5. Leggi ad alta voce e scomponi i numeri in polinomi, come l’esempio.

23.057 = 2x10

4

+ 3x10

3

+ 0x10

2

+ 5x10 + 7

357.508 = __________________________________________________

6.401.892 = ________________________________________________

29.056.829 = _______________________________________________

180.876.062 = ______________________________________________

5.812.700.610 = ____________________________________________

83.601.629.005 = ___________________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

Ci sono sette case; in ciascuna di esse ci sono sette gatti, ciascuno dei quali mangia sette topi, ciascuno dei quali ha mangiato sette spighe di grano,. ciascuna delle quali

ESERCIZI su SERIE di POTENZE Provare di ciascuna delle seguenti a↵ermazioni se `e vera o

Kilo deriva dal greco χίλιοι e significa curiosamente 1000 Hecto deriva dal greco έκατόν dove ha il significato di 100.. Deca deriva dal greco δέκα dove ha

Quante volte dobbiamo moltiplicare il 7 per sé stesso per superare

Esprimi il numero 63 come somma di potenze

Esprimi il numero 63 come somma di potenze

 Il prodotto di potenze con lo stesso esponente è una potenza che ha per base il prodotto delle basi e per. esponente lo

[r]