• Non ci sono risultati.

Problemi di Fisica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Problemi di Fisica"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Problemi di Fisica

I Vettori

(2)

Determinare la risultante, sia dal punto di vista grafico che analitico, delle seguenti forze:

F1 = (2; 6) F2 = (-4; 2) F3 = (-6; -3) F4 = (0; -4)

SOLUZIONE

Metodo grafico

Metodo analitico

Tenendo presente il verso delle componenti delle quattro forze, le componenti della forza totale sono date da:

= + =

= F N

FXT X 2 4 6 0 8 FYT =FY =6+234=1N F = (-8; 1) per cui il modulo della forza totale è dato da:

( ) ( )8 1 65 8.1N

F F

FT = XT2 + YT2 = 2 + 2 = =

mentre l’argomento è:

°

=

°

= α

=

=

=

α 0,125 7,1 172,9

8 1 F

tg F

xT yT

(3)

PROBLEMA

Determinare la risultante, sia dal punto di vista grafico che analitico, delle seguenti forze:

F1 = 30 N α1 =30° F2 = 140 N α2 =135°

F3 = 70 N α3 =180° F4 = 80 N α4 =250°

SOLUZIONE

Metodo grafico

Metodo analitico

Le componenti delle singole forze sono:

N sen

sen F F

N cos

cos F F

Y X

15 30 30

26 30 30

1 1

1

1 1

1

=

°

= α

=

=

°

= α

=

N sen

sen F F

N cos

cos F F

Y X

99 135 140

99 135

140

2 2

2

2 2

2

=

°

= α

=

=

°

= α

=

0

70 180

70

3

3 3

3

=

=

°

= α

=

Y X

F

N cos

cos F

F

N sen

sen F F

N cos

cos F F

Y X

75 250

80

27 250

80

4 4

4

4 4

4

=

°

= α

=

=

°

= α

=

Le componenti della forza totale sono date da:

= =

= F N

FXT X 26 99 70 27 170 FYT =FY =15+99+075=39N

F = (-170; 39)

(4)

( ) ( ) N

F F

FT = XT2 + YT2 = 170 2 + 39 2 = 28900+1521= 30421=174

mentre l’argomento è:

23 170 0

39 ,

F tg F

XT

YT =

=

=

α α=13°=167°

PROBLEMA

Un’automobile si sposta di 40 km verso est e di 30 km verso nord. Determinare lo spostamento risultante.

SOLUZIONE

Rappresentiamo graficamente il problema:

dove il vettore risultante è stato trovato applicando la regola della poligonale, detta anche punta – coda.

Il modulo e l’argomento dello spostamento risultante sono dati da:

km

S= 402+302 = 2500=50 α= =075α=369° 40

30 , ,

tg

(5)

PROBLEMA

Considera i due vettori spostamento AB e BC della seguente figura. Calcolare il vettore somma AC, sapendo che il modulo di AB e quello di BC sono 100 m.

SOLUZIONE

Graficamente il vettore somma è dato dalla regola della poligonale.

Dal punto di vista analitico si procede nel seguente modo:

Calcoliamo le componenti di S1 e S2:

0

S1x = S1y =100m

m 6 , 86 ) 60 90 cos(

100 cos

S

S2x = 2 α2 = ° ° = m 50 ) 60 90 ( sen 100 sen

S

S2y = 2 α2 = ° ° =

Il vettore somma avrà come componenti:

m 6 , 86 6 , 86 0 S S

STx = 1x + 2x = + = STy =S1y +S2y =100+50=150m ST = (86,6; 150)

Pertanto, l’intensità e l’argomento sono dati da:

m 173 150

6 , 86 S

S

ST = 2Tx + 2Ty = 2 + 2 = α= = =173α=60°

6 86

150 , , S

tg S

TX TY

PROBLEMA

Un ragazzo attraversa a nuoto un fiume con una velocità V = 5 km/h. Se la velocità della corrente è VC = 3 km/h, quale sarà la velocità effettiva del ragazzo e la sua direzione di nuoto?

SOLUZIONE

Rappresentiamo il problema dal punto di vista vettoriale:

Il ragazzo si muoverà con una velocità effettiva V1 che è la risultante tra le velocità V e VC, il cui modulo e argomento è dato da:

°

= α

=

=

= α

= +

= +

=

59 67

, 3 1 5 V tg V

h / km 83 , 5 3 5 V

V V

C

2 2 2 C 2 1

(6)

Il vettore a è rivolto verso Nord ed ha intensità a = 4,0. Il vettore b è rivolto verso Nord – Est, formando un angolo di 30° con il primo, ed ha intensità b = 6,5.

Determinare il loro prodotto scalare e vettoriale.

SOLUZIONE

Prodotto scalare

5 22 30 5

6 0

4, , cos ,

cos b a b a

c=!!= α= °= c = scalare

Prodotto vettoriale

13 30 5

6 0

4 °=

= α

=

=

sen , , sen b a c

b a c! ! !

c è un vettore di modulo 13, diretto perpendicolarmente al piano contenente i vettori a e b e orientato verso il basso (regola del cavatappi o regola della mano destra).

PROBLEMA

Siano dati il vettore a = (4; -2) ed il vettore b = (3; 1). Calcolare il prodotto scalare e vettoriale.

SOLUZIONE

Rappresentiamo i due vettori su un sistema di assi cartesiani:

(7)

Calcoliamo modulo ed argomento di ogni singolo vettore:

5 4 2 42 ( )2 ,

a= + = = α = °

=

α 05 266

4 2

1

1 , ,

tg

2 3 1 32 2 ,

b= + = α = =0,3α =18,4° 3

tg 2 1 2

Pertanto l’angolo tra i due vettori sarà:

°

= α + α

=

α 1 2 45

In definitiva:

Prodotto scalare

2 10 45 2

3 5

4, , cos ,

cos b a b a

c=!!= α= °= c = scalare

Prodotto vettoriale

2 10 45 2

3 5

4, , sen ,

sen b a c

b a c

=

°

= α

=

=! !

!

c è un vettore di modulo 10,2 e diretto perpendicolarmente al piano contenente i vettori a e b e con verso uscente dal piano, cioè verso l’osservatore (regola del cavatappi o regola della mano destra).

PROBLEMA

Un protone (p=1,6·10-19 C; m=1,67·10-27 kg) entra in un campo magnetico uniforme B=0,30 T, con una velocità V=1,0·104 m/s perpendicolare al campo magnetico. Calcolare la forza magnetica sul protone.

SOLUZIONE

Gli esperimenti dimostrano che una carica elettrica immersa in un campo magnetico subisce una forza magnetica data da:

B V q F! ! !

=

Poiché F è una grandezza vettoriale, avrà un’intensità pari a:

(8)

Un verso e una direzione dati dalla regola della mano destra:

ponendo il pollice della mano destra nel verso della velocità e le altre dita nel verso del campo magnetico, la forza magnetica avrà direzione perpendicolare al palmo della mano e verso uscente.

PROBLEMA

Dati i vettori a = (4; 6) e b = (-3; 2), calcolare il loro prodotto scalare e vettoriale.

SOLUZIONE

Poiché sono note le coordinate cartesiane dei vettori, calcoliamo il prodotto scalare e vettoriale nel seguente modo:

0 2 6 ) 3 ( 4 b a b a b a

c=!!= x x + y y = + =

punto di applicazione: lo stesso dei vettori a e b

direzione: perpendicolare al piano che contiene i vettori a e b

verso: entrante

intensità: c = axby – aybx = 4 ⋅ 2 – 6 ⋅ (-3) = 26

Esprimendo i vettori a e b attraverso le coordinate polari (modulo ed argomento):

21 , 7 6 4

a= 2 + 2 = α = =1,5α =56,3° 4

tg 1 6 1

b= (3)2 +22 =3,6 = α = °

=

α 0,67 33,7

3

tg 2 2 1

il prodotto scalare e vettoriale si calcolano come:

0 90 cos 6 , 3 21 , 7 cos ab b a

c="!= α= °=

punto di applicazione: lo stesso dei vettori a e b

direzione: perpendicolare al piano che contiene i vettori a e b verso: entrante

intensità: c=absenα=7,213,6sen90°=26

dove: α=180°(56,3+33,7°)=90°

Riferimenti

Documenti correlati

potrete offrire la grande comodità, in tempo reale, di offrire ai Vostri clienti la possibilità di selezionare i prodotti e i servizi che desiderano ricevere in stanza o, nel

Il giudice di pedana distende un braccio in alto in posizione obliqua, con il palmo della mano anch'esso verso l'alto in direzione del concorrente; l'altra mano, con pollice,

La previsione di un monitoraggio relativo al rispetto della “Dignità della persona” (art. 23) prefigura solo l’obiettivo “di verificare la rappresentazione

friziona le mani palmo contro palmo avanti e indietro intrecciando le dita della mano destra incrociate con quelle della sinistra. friziona il pollice destro mantenendolo stretto

La legge che fornisce questo legame fisico è la cosiddetta legge di Lenz: la forza elettromotrice indotta tende a far circolare nel circuito una corrente I; tale corrente genera

Ad un certo istante una carica puntiforme q si trova ad una distanza d dal piano su cui giace una spira circolare conduttrice di raggio R percorsa da una corrente i, esattamente sul

Calcolare il campo magnetico in funzione della distanza  B(r) generato da un cilindro conduttore pieno (si immagini infinitamente lungo) percorso da corrente la cui sezione ha

● Si trova che il verso del campo magnetico è dato dalla regola della mano