• Non ci sono risultati.

• Domanda 1 Siano v

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "• Domanda 1 Siano v"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

FILE SORGENTE - 2

la risposta esatta `e sempre la n.1

• Domanda 1 Siano v

1

, v

2

, v

3

vettori linearmente indipendenti in uno spazio vettoriale V di di- mensione n. Quale delle seguenti affermazioni `e corretta:

1) v

1

, v

2

+ v

3

, v

1

+ v

2

+ v

3

sono linearmente dipendenti.

2) v

1

, v

2

+ v

3

, v

1

+ v

2

+ v

3

sono linearmente indipendenti.

3) v

1

, v

2

+ v

3

, v

1

+ v

2

+ v

3

possono es- sere sia lineramente indipendenti che lineramente dipendenti.

• Domanda 2 Sia T : V −→ W una trasformazione lineare tra due spazi vettoriali V e W . Quale delle seguenti affermazioni `e corretta:

1) se T `e suriettiva allora T `e iniettiva solo se dim W ≥ dim V .

2) se T `e suriettiva allora T `e sempre iniettiva.

3) se T `e suriettiva allora T non `e mai iniettiva.

• Domanda 3 In R

3

, siano v

1

= (1, 0, 0), v

2

= (1, 0, k), v

3

= (0, 1, 0), S il sottospazio generato da v

1

, v

2

e T il sottospazio generato da v

3

.

1) dim(S ∩ T ) = 0 e dim(S + T ) = 3 per k 6= 0.

2) dim(S ∩ T ) = 1 e dim(S + T ) = 2 per k = 0.

3) dim(S ∩ T ) = 1 e dim(S + T ) = 2 per ogni k.

• Domanda 4 Sia T : V −→ V una trasformazione lineare da uno spazio vettoriale V su R in se stesso e siano λ

1

e λ

2

∈ R due autovalori e v

1

, v

2

∈ V autovettori relativi.

1) v

1

+ v

2

`e un autovettore se λ

1

= λ

2

. 2) v

1

+ v

2

`e un autovettore.

3) v

1

− v

2

`e un autovettore.

• Domanda 5 Siano A una matrice quadrata ed A

t

la sua trasposta; quale delle seguenti affermazioni

`e corretta:

1) det(A

.

A

t

) = (det A)

2

. 2) det(A

.

A

t

) = (det A).

3) det(A

.

A

t

) = 0.

• Domanda 6 Il sistema lineare

 2x + ky = 1 4x + 2ky = 2

1) ammette infinite soluzioni per ogni valore del parametro k.

2) ammette sempre una ed una sola soluzione per k 6= 0.

3) non ammette mai soluzione.

• Domanda 7 Sia U = {(x, y, z) ∈ R

3

: x + y = 0, 2x + 2y = 0}. Quale delle seguenti affermazioni

`e corretta:

1) U `e sottospazio vettoriale di R

3

di dimensione 2.

2) U `e sottospazio vettoriale di R

3

di dimensione 1.

3) U non `e sottospazio vettoriale di R

3

.

• Domanda 8 Sia F : R

5

−→ R

4

. Quale delle seguenti affermazioni `e corretta:

1) F pu` o essere surgettiva.

2) F pu` o essere iniettiva.

3) F `e sempre surgettiva.

• Domanda 9 Data la matrice

A =

a + 1 0 a

0 a − 1 a

0 0 1

1) se a > 2, A `e invertibile.

2) se a < 2, A `e invertibile.

3) A `e sempre invertibile.

• Domanda 10 Data la matrice

A =

k 1 0

1 k 0

0 0 k

1) A `e sempre diagonalizzabile.

2) A `e diagonalizzabile se e solo se k = 0.

3) A `e diagonalizzabile se e solo se k = 1.

• Domanda 11 Sia F

t

: R

2

−→ R

2

l’applicazione lineare definita da

F

t

(x, y) = (tx − y, x + (t + 2)y) 1) F

t

non `e invertibile per un valore di t.

2) F

t

non `e invertibile per due valori di t.

3) F

t

`e invertibile per ogni valore di t.

• Domanda 12 Siano U =< (1, 2, 3), (3, 2, 1) > e W =< (1, 1, 0), (2, 2, 0) >. Allora

1) R

3

= U ⊕ W . 2) dim U ∩ W = 2.

3) dim U ∩ W = 1.

1

Riferimenti

Documenti correlati

4.  Preliminarmente ai cicli di acquisizione, dovete eseguire l’upload dello sketch curv.ino nella memoria di Arduino utilizzando il programma Arduino (o Arduino IDE) nel computer

Non si possono usare libri, appunti, calcolatrice, cellulari n´ e altri strumenti elettronici, pena l’annullamento del compito.. Per essere ammessi alla seconda parte del compito `

Alla fine, fate le foto dei fogli che avete scritto e mandatele a [email protected] Nei fogli che mandate ci deve essere tutto il procedimento: non basta scrivere il risultato,

[r]

cate ; per far palese quanto sia necessario , che i Medici potenti col consiglio ,o coll’ opra soccorrano quelli, che non lo sono; per togliere 1’ anatema repulsivo che posa

Lisetta sulla soglia dell’ appartamento, che esplora se v’è alcuno nella sala: essa è coperta di un Domino, e tiene una maschera in mano.. Si volge indi sulla porta di mezzo,

Senza te che adoro tanto Ogni gioia è muta a me ; Non die il trono della terra Anco il ben che il Ciel rinserra, Se a me dar volesse Iddio Noi vorrei che accanto a

Indeed, when M increases, the uniform and Lipschitz constants of V M 0 deteriorate and we had to assume a bounded Lipschitz continuous kernel in the Mean Field theory, with