• Non ci sono risultati.

Parte II (programmazione)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Parte II (programmazione)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1

Parte II (programmazione)

Tempo: 60 minuti, è possibile consultare libri o appunti.

Si consideri la rete di un sistema telefonico composta da 20 centrali connesse attraverso 50 tratte. Ad un dato istante la situazione corrente della rete è descritta da un file (rete.dat) di 50 righe avente il seguente formato:

v1 v2 s

Dove v1 e v2 sono due numeri che identificano le centrali, ed s rappresenta lo stato della connessione: se s=f, la connessione è funzionante, se s=i, la connessione è interrotta. L’ordine delle righe è arbitrario.

Si scriva un programma C che esegua le seguenti operazioni:

• acquisisce da file la situazione della rete

• verifica se esistono centrali isolate, ossia se per una qualunque coppia di centrali esiste o meno una serie di connessioni che le possa mettere in collegamento

• visualizza su schermo l'indicazione "Rete connessa" oppure "Rete non connessa".

Riferimenti

Documenti correlati

– premere ENTER per escludere o riabilitare la zona evidenziata Le zone escluse sono riconoscibili da una X sulla destra.. Nota: se si escludono tutti i

 LIMITE DIMENSIONALE: il limite dimensionale di tutti i file allegati alla domanda OT24 non può essere complessivamente superiore a 5MB; laddove la dimensione dei file

Oggetto: Nuovo modulo di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione anno 2021.. Articolo 23 delle Modalità di applicazione delle Tariffe dei

E4122209 E-Trattenute ad assicurati 8 per conto terzi relative ad attività istituzi onale E4122210 E-Rimborso prestazioni erogate a dipendenti delle Amministrazioni dello Stato

Per il calcolo del risparmio dovuto all’eliminazione dei RAV si è calcolata la potenza prodotta dal vapore non spillato (considerando come condizioni di scarico turbina una

elettrodomestici e per l’illuminazione. Gli impianti che trasformano le diverse fonti di energia in energia elettrica si chiamano CENTRALI ELETTRICHE. LE CENTRALI ELETTRICHE

Di seguito a quanto comunicato con avviso del 10 settembre 2018 ( Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Con- corsi ed esami» n. 72 dell’11

1. 9, ha disposto la sospensione dei termini relativi agli adempimenti ed ai versamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria