• Non ci sono risultati.

La "filosofia" di Antonio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La "filosofia" di Antonio"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

La “filosofia” di Antonio

Antonio Calabria fu tra i fondatori dell’Istituto di studi comunisti “Marx ed Engels”.

Di tutto il suo impegno rivoluzionario rimane ben poco, quasi nulla più. E certo dobbiamo guardare alla nostra vicenda con disincanto. Ma sarebbe errato ascrivere la sconfitta ai nostri limiti soggettivi, e concludere che dicevamo solo sciocchezze.

“Chiede al tempo ragione, e al tempo affida la sua ragione” (pag. 7, op. citata)

Il fatto è che il sistema borghese occidentale è abbastanza forte da riuscire ad estinguere i movimenti rivoluzionari senza ricorrere al confino o alle repressioni di tipo cileno nonostante le grosse crisi economiche fanno capire che abbiamo a che fare con un tipo di capitalismo forte nella sua agonia.

Il comunismo compatibile di oggi è la riproposizione, tenuto conto dei mutamenti culturali, dei linguaggi, dei costumi di vita e quant’altro dei vecchi miti socialdemocratici della concretezza dei piccoli passi in avanti. Questa filosofia della compatibilità si compendia nella parola d’ordine “un altro mondo è possibile”, che è una pura chimera, è un’attesa millenaristica, è come dire: beati gli ultimi ché “nell’altro mondo” ( possibile) saranno i primi.

Non vi è nulla, assolutamente nulla che faccia prevedere nei prossimi decenni, o addirittura anni, il dominio incontrastato dell’imperialismo. Chi può escludere che i venti di guerra suscitati dagli Usa e il probabile attacco all’Iran -mille volte minacciato- non ci precipiti sull’orlo di una catastrofe? E nei piccoli passi della comprensione e della discussione di quanto avviene intorno si colloca Antonio con il suo pensiero che porge agli altri con la sicurezza delle sue convinzioni e il sorriso della sua serenità.

Antonio non c’è più ma rimane vivo nelle sue idee intramontabili. E’ un soffio che alimenta un’idea fatta di coerenza e logicità d’analisi, una bella presenza nel deserto delle battaglie cancellate.

Antonio Calabria

Per la critica dell’ideologia proletaria

Lalli Editore

Riferimenti

Documenti correlati

Un microprogetto di scolarizzazione ad Aleppo, in Siria, porta il cuore della comunità italiana che lo sostiene fra i quartieri e i luoghi della vita devastati da sette anni

Meno scontato è il loro utilizzo durante missioni di archeologia estrema, soprattutto in contesti glaciali e di alta montagna, come nel caso di molti progetti di Modern

Questi documenti sono disponibili gratuitamente anche presso in Lus- semburgo: 2 Rue de Bitbourg, L-1273 Lussemburgo, in Germania: Janus Henderson Investors, Tower

• Speaker durante il convegno organizzato dall’ANPEC (Associazione professionale perfusionisti cardio- circolatori) con un discorso su “Human factor – un parallelo

Classificazione: sostanze o preparazioni che, per inalazione, ingestione o assorbimento cutaneo, possono implicare rischi per la salute non mortali; oppure sostanze

I matracci sono palloni a fondo piatto con collo lungo e stretto provvisti di tappo predisposti, all’atto della fabbricazione, per una determinata capacità (in genere 10 - 50 - 100

Avendo i fori del cannello e della ghiera lo stesso diametro, è evidente che, ruotando quest’ultima, è possibile chiudere completamente l’afflusso dell’aria nella parte