• Non ci sono risultati.

esercitazioni del 24/11/2009

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "esercitazioni del 24/11/2009"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Universit`

a degli Studi di Udine

Anno Accademico 2009/2010

Facolt`

a di Agraria

Corsi di Laurea in VIT e STAL

Esercitazioni di Matematica

24 novembre 2009

1 Calcolare, qualora possibile, il valore dei seguenti limiti: a) lim x→+∞ 5x3− 7x7+ 3 2x7+ 3 − 2x5, b) y→+∞lim 5y5+ y3− 2 1 + y + 3y9 , c) t→−∞lim 2t5− 5t − 10 3t2+ t3+ 2 .

Sapendo inoltre che limx→+∞xα = +∞ per ogni α > 0 si calcolino, qualora possibile, i

seguenti limiti d) lim x→+∞ x5/3− 3xπ + 3 2x9/5+ 5x2− 2, e) x→−∞lim x5/3− 3xπ+ 3 2x9/5+ 5x2− 2.

2 Calcolare, qualora possibile, il valore dei seguenti limiti: f ) lim z→−1 3z2− z − 1 z2− 2z − 3, g) x→0lim cos(π − 5x) x ln(1 − x2+ 2x). 3 Sapendo che lim x→+∞a x = ( +∞ se a > 1 0 se 0 < a < 1, calcolare il seguente limite:

lim

x→+∞

2x− 5x+ 4

ex+ 3x− 2.

4 Risolvere la seguente disequazione

log2(1 − x) ≤ 5 − 3 log4(1 − x).

(2)

Matematica A.A. 2009-2010, Facolt`a di Agraria, Esercitazioni del 24 novembre 2009 1

Soluzioni degli esercizi del 24 novembre 2009

1 a) `E un limite di una funzione razionale all’infinito: lim x→+∞ 5x3− 7x7+ 3 2x7+ 3 − 2x4 = limx→+∞ 5/x4− 7 + 3/x7 2 + 3/x7− 2/x3 =  0 − 7 + 0 2 + 0 − 0  = −7 2. b) `E un limite di una funzione razionale all’infinito:

lim

y→+∞

5y5+ y3− 2

1 + y + 3y9 = limy→+∞

y5(5 + 1/y2− 2/y5)

y9(1/y9+ 1/y8+ 3) = limy→+∞

 1 y4 · 5 + 1/y2− 2/y5 1/y9+ 1/y8+ 3  =  0 · 5 + 0 − 0 0 + 0 + 3  = 0.

c) `E un limite di una funzione razionale all’infinito: lim t→−∞ 2t5− 5t − 10 3t2+ t3+ 2 = limt→−∞ t5(2 − 5/t4− 10/t5) t3(3/t + 1 + 2/t3) = limt→−∞  t2·2 − 5/t 4− 10/t5 3/t + 1 + 2/t3  =  +∞ ·2 − 0 − 0 0 + 1 + 0  = +∞.

d) Si procede analogamente al caso delle funzioni razionali. Poich´e π − 5/3 > 0 si ha lim x→+∞ x5/3− 3xπ+ 3 2x9/5+ 5x2− 2 = limx→+∞ xπ(2/xπ−5/3− 3 + 3/xπ) x2(1/x1/5+ 5 − 2/x2) = lim x→+∞ x π−2·2/xπ−5/3− 3 + 3/xπ 1/x1/5+ 5 − 2/x2 ! =  +∞ · 0 − 3 + 0 0 + 5 + 0  = −∞.

e) Poich´e le potenze reali ad esponente reale sono definite solamente quando la base `e maggiore di zero, il dominio della funzione in considerazione non `e inferiormente illimitato perci`o non ha senso calcolare il limite richiesto.

2 f) Il limite si presenta nella forma indeterminata [30]. Studiamo quindi il segno della funzione in un intorno di z0 = −1. Il numeratore tende a 3 e quindi `e positivo per gli z vicini a −1.

Poich´e z2− 2z − 3 `e positivo per gli z < −1 e per gli z > 3 si ottiene che la funzione `e positiva

per gli z < −1 e negativa per gli z > −1 e vicini a −1, quindi lim z→−1− 3z2− z − 1 z2− 2z − 3 =  3 0+  = +∞, lim z→−1+ 3z2− z − 1 z2− 2z − 3 =  3 0−  = −∞, quindi il limite cercato non esiste.

g) Il limite si presenta nella forma indeterminata [−10 ]. Studiamo il segno della funzione in un intorno di x0 = 0. Il numeratore tende a −1, quindi `e negativo per gli x vicini a 0. Studiamo

il segno del denominatore: si ha ln(1− x2+ 2x) > 0 se e solo se 1 − x2+ 2x > 1 cio`e x2−2x < 0 ovvero 0 < x < 2. Si ha dunque che x ln(1 − x2 + 2x) `e sempre positivo nelle vicinanze di x0= 0, perci`o lim x→0 cos(π − 5x) x ln(1 − x2+ 2x) =  −1 0+  = −∞.

(3)

Matematica A.A. 2009-2010, Facolt`a di Agraria, Esercitazioni del 24 novembre 2009 2

3 Portando 5x e 3x a fattore comune, rispettivamente, a numeratore e denominatore, si ottiene

lim x→+∞ 2x− 5x+ 4 ex+ 3x− 2 = limx→+∞ 5x((2/5)x− 1 + 4/5x) 3x((e/3)x+ 1 − 2/3x) = lim x→+∞  (5/3)x·(2/5) x− 1 + 4/5x (e/3)x+ 1 − 2/3x  =  +∞ ·0 − 1 + 0 0 + 1 − 0  = −∞.

4 Affinch´e le funzioni che compaiono nella disequazione siano definite deve essere 1 − x > 0 e log4(1 − x) 6= 0 cio`e x < 1 e 1 − x 6= 1. In definitiva si deve avere x < 1 e x 6= 0. Utilizzando la formula del cambiamento di base dei logaritmi e osservando che log24 = 2, si ottiene che la disuguaglianza data `e equivalente a

log2(1 − x) ≤ 5 − 3 log2(1−x) log24 ⇐⇒ log2(1 − x) ≤ 5 − 6 log2(1 − x) ⇐⇒ ⇐⇒ log2(1 − x) 2 − 5 log2(1 − x) + 6 log2(1 − x) ≤ 0. Operando la sostituzione z = log2(1 − x) si ottiene la disequazione fratta

z2− 5z + 6

z ≤ 0. (1)

Il numeratore `e positivo per z ≤ 2 oppure z ≥ 3, mentre il denominatore `e positivo se z > 0, quindi (1) `e verificata se z < 0 oppure 2 ≤ z ≤ 3. Tornando alla variabile x otteniamo

log2(1 − x) < 0 oppure 2 ≤ log2(1 − x) ≤ 3

ovvero

1 − x < 1 oppure 4 ≤ 1 − x ≤ 8 cio`e

x > 0 oppure − 7 ≤ x ≤ −3.

Ricordandoci anche delle condizioni di esistenza si ottiene che l’insieme delle soluzioni `e S = [−7, −3]∪]0, 1[

Riferimenti

Documenti correlati

Il moto del punto sulla guida (e relativamente ad essa) `e uniforme (velocit` a costante v n nella direzione della guida) mentre la guida ruota con velocit` a angolare costante

COMUNICAZIONE UIF DEL 24 SETTEMBRE 2009. SCHEMI RAPPRESENTATIVI DI COMPORTAMENTI ANOMALI AI SENSI DELL’ART. L’attuale crisi economica e finanziaria aumenta i rischi di

L’evoluzione della giurisprudenza di legittimità in tema di elemento soggettivo del reato. M AURO

Si consideri un mazzo di 52 carte da Poker, e si scelgano a caso 5 carte... Sia (X n ) n≥1 una successione di variabili

Usando i polinomi di Taylor, si possono calcolare approssimazioni di varie costanti, come ad esempio e, log 2, π.. Come evidente, le approssimazioni successive convergono

Egli scrive: «La Chiesa dell’epoca di Galileo si attenne alla ragione più che lo stesso Galileo, e prese in considerazione anche le conseguenze etiche e sociali della

Il ricorrente chiede 200.000 euro (EUR) a titolo di risarcimento del danno materiale e morale che avrebbe subito. Per quanto riguarda le spese sostenute per il procedimento

(ANSA) - ROMA, 11 APR - Le associazioni odontoiatriche italiane vengono in aiuto di tutti coloro che in Abruzzo, a causa del terremoto, hanno perso le protesi dentarie.. La Società