• Non ci sono risultati.

Programma del corso di Matematica I

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Programma del corso di Matematica I"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Università degli Studi di Salerno

Dipartimento di Ingegneria Civile – C.d.L. Ing. Civile per l’Ambiente e il Territorio

Programma del corso di Matematica I (9 cfu) – Prof. M. Ciarletta

A.A. 2017/2018

Nozioni di base: i numeri e le funzioni reali

Cenni di teoria degli insiemi. Numeri naturali, interi, razionali. Funzioni e rappresentazione cartesiana. Funzioni invertibili. Funzioni composte. Funzioni monotone. Funzioni periodiche. Massimo, minimo, estremo superiore, estremo inferiore di una funzione. Funzioni elementari e loro proprietà Funzioni polinomiali e razionali. Funzione valore assoluto. Funzione elevamento a potenza. Funzione esponenziale. Funzione logaritmo. Funzioni trigonometriche (seno, coseno, tangente e cotangente) e loro inverse (arcoseno, arcocoseno, arcotangente e arcocotangente). Successioni numeriche

Definizione e proprietà. Successioni regolari e non regolari. Successioni limitate. Limite di successioni numeriche: definizione, operazioni con i limiti e forme indeterminate. Teorema di unicità del limite di una successione numerica. Teoremi di confronto (teorema della permanenza del segno e corollari; teorema dei carabinieri). Teorema del limite di una successione limitata per una infinitesima. Successioni monotone: teorema sulle successioni monotone. Limiti di funzioni e continuità Intorno di un punto e punto di accumulazione. Definizione di limite per funzioni reali: limite destro e sinistro. Esempi e proprietà dei limiti di funzioni: operazioni con i limiti di funzioni, limiti di funzioni composte. Limiti fondamentali. Funzioni continue. Funzioni uniformemente continue. Discontinuità classificazione dei punti di discontinuità. Asintoti: verticale, orizzontale, obliquo. Teorema di esistenza degli zeri. Primo e secondo teorema dell’esistenza dei valori intermedi. Teorema di Weierstrass. Criterio di invertibilità per le funzioni continue. Continuità delle funzioni monotone e delle funzioni inverse.

Calcolo differenziale

Definizione di derivata. Significato geometrico della derivata e retta tangente. Operazioni con le derivate. Derivate delle funzioni elementari. Derivate delle funzioni composte e delle funzioni inverse. Relazione derivabilità-continuità. Punti di non derivabilità e loro classificazione. Massimi e minimi relativi. Teorema di Rolle. Teorema di Lagrange. Funzioni crescenti e decrescenti: criterio di

(2)

monotonia, caratterizzazione delle funzioni costanti in un intervallo, criterio di stretta monotonia. Funzioni convesse e concave: criterio di convessità. Teorema di de l’Hôpital. Formula di Taylor con resto nella forma di Peano. Sviluppi di Taylor e Mc Laurin e applicazioni: criterio per lo studio dei punti di massimo e di minimo con l’uso delle derivate successive. Calcolo Integrale Primitiva di una funzione e integrale indefinito. Condizione sufficiente di integrabilità. Significato geometrico dell’integrale indefinito. Proprietà dell’integrale indefinito (additività, monotonia, valore assoluto). Integrali indefiniti immediati. Metodo di integrazione per parti. Metodo di integrazione per sostituzione. Integrazione delle funzioni razionali: formula di Hermite e scomposizione in fratti semplici. Il problema dell’area. Integrale definito. Integrazione secondo Cauchy. Significato geometrico dell’integrale definito. Criterio di integrabilità. Proprietà dell’integrale definito (linearità, monotonia, disuguaglianza, spezzamento dell’integrale). Teorema sulle classi di funzioni integrabili. Teorema della media. Funzione integrale. Teorema fondamentale del calcolo integrale. I numeri complessi Il campo dei numeri complessi. Forma algebrica dei numeri complessi. Coniugato e modulo di un numero complesso. Rappresentazione geometrica dei numeri complessi. Forma trigonometrica dei numeri complessi. Forma esponenziale dei numeri complessi: formula di Eulero. Operazioni elementari sui numeri complessi. Radici n-me di un numero complesso. Formula di De Moivre.

Riferimenti

Documenti correlati

• Un angolo radiante, o radiante, è l’angolo al centro di una circonferenza che stacca sulla circonferenza un arco di lunghezza uguale al raggio (tra arco e

[r]

És tényleg, ahogy te mondod, ezáltal vákuumhelyzet keletkezett, és ebbe a vákuumba helyeződött be, született meg az a felismerés, hogy tehát ha már semmi eszköz nincs, ami

Senza ricorrere agli strumenti dell’analisi, tracciare il grafico delle seguenti

la derivata prima di una funzione in un punto rappresenta il coefficiente angolare della retta tangente al grafico della funzione nel punto di ascissa cioè nel punto.

la crescenza e decrescenza della funzione si cerca stu- diando il segno della derivata prima della funzione, cioè si calcola la derivata prima e la si pone maggiore di zero,. cioè

Rette nel piano e funzioni polinomiali di I grado Sia fissato un sistema di riferi- mento cartesiano ortogonale monometrico nel piano, e tramite di esso si identifichi l’insieme R 2

considerare la restrizione di f alla semiretta [0, +∞). Tale restrizione ha ancora come insieme immagine la semiretta [0, +∞) ed ` e una funzione iniettiva, quindi invertibile.