DOLCE STIL NOVO
Nasce in Emilia e in Toscana DOVE? A partire dal 1250 ( dalla morte di Federico II-Sicilia, era in volgare Siciliano, amore molto terreno, fisico)Fu un movimento LETTERARIO
I MAGGIORI ESPONENTI FURONO: • Guido Guinizzelli • Guido Cavalcanti • Lapo Gianni • Cino Da Pistoia• Dante Alighieri COME MAI SI CHIAMA
“DOLCE STIL NOVO”? Perché tratta ancora la tematica
dell’AMORE, MA con una nuova lingua, il volgare Toscano
COME VEDONO L’AMORE GLI STILNOVISTI?
La donna è paragonata ad un angelo, ha la funzione di elevare con il suo amore, l’uomo a Dio, lo converte. Ha una funzione salvifica, religiosa.
La donna è dunque una creatura PERFETTA ed IRRAGGIUNGIBILE
DONNA-ANGELO
(che transita tra mondo profano e divino)
L’amore dell’uomo è dunque un AMORE PURO, un modo per elevare l’uomo a Dio. La Beatitudine la si ottiene tramite una lode.
ALTRA TEMATICA È LA NOBILTÀ D’ANIMO che corrisponde alla capacità di provare sentimenti puri ed elevati (amore puro), non è una nobiltà legata alle ricchezze e non la si possiede avendo un titolo nobiliare, per trasmissione ereditaria o di nascita.
Importanza al CUORE GENTILE
Il suo nome da Dante Alighieri, nella Divina Commedia
Gli esponenti del DOLCE STIL NOVO, vivono in una civiltà cittadina, si sviluppano quindi in EPOCA COMUNALE.
L’influenza del Dolce Stil Novo arriverà fino a Petrarca