• Non ci sono risultati.

Valutazione testo creativo e articolo di giornale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Valutazione testo creativo e articolo di giornale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

TESTO CREATIVO ARTICOLO DI GIORNALE (15) 2,5 (10) 1,5 2 1,25 1,5 1 1 0,75 0,5 0,5 Ortografia

Uso della punteggiatura

Corretto ed efficace Corretto Sufficiente (1-2 errori) Scarso (3-4 errori) Insufficiente (>4 errori) Livello della sintassi

e della morfologia padronanzaSicura Corretto Sufficiente sconnessioniVarie scorrettezzaVarie Padronanza del lessico e

proprietà del linguaggio Appropriatoe variato Appropriato Sufficiente Ripetitivo epiatto improprioPovero e Pertinenza alla traccia

Rielaborazione dei dati Molto benstrutturato abbastanzastrutturato Sufficientementestrutturato strutturatonon ben DisorganicoCarente o frammentario Originalità , creatività e

apporti personali ottimo buono Sufficiente carente scarso Coerenza con la tipologia

Organicità e disposizione Ordinato ecoerente Abbastanzacoerente Accettabile incoerenzaQualche destrutturatoIncoerente o TESTO CREATIVO

ARTICOLO DI GIORNALE (15) 2,5(10) 1,5 1,252 1,51 0,751 0,50,5 Ortografia

Uso della punteggiatura Corretto edefficace Corretto Sufficiente (1-2errori) (3-4 errori)Scarso Insufficiente(>4 errori) Livello della sintassi

e della morfologia

Sicura padronanza

Corretto Sufficiente Varie sconnessioni

Varie scorrettezza Padronanza del lessico e

proprietà del linguaggio Appropriatoe variato Appropriato Sufficiente Ripetitivo epiatto improprioPovero e Pertinenza alla traccia

Rielaborazione dei dati Molto benstrutturato abbastanzastrutturato Sufficientementestrutturato strutturatonon ben DisorganicoCarente o frammentario Originalità , creatività e

apporti personali ottimo buono Sufficiente carente scarso Coerenza con la tipologia

Organicità e disposizione Ordinato ecoerente Abbastanzacoerente Accettabile incoerenzaQualche destrutturatoIncoerente o TESTO CREATIVO

ARTICOLO DI GIORNALE (15) 2,5(10) 1,5 1,252 1,51 0,751 0,50,5 Ortografia

Uso della punteggiatura Corretto edefficace Corretto Sufficiente (1-2errori) (3-4 errori)Scarso Insufficiente(>4 errori) Livello della sintassi

e della morfologia padronanzaSicura Corretto Sufficiente sconnessioniVarie scorrettezzaVarie Padronanza del lessico e

proprietà del linguaggio

Appropriato e variato

Appropriato Sufficiente Ripetitivo e piatto

Povero e improprio Pertinenza alla traccia

Rielaborazione dei dati Molto benstrutturato abbastanzastrutturato Sufficientementestrutturato strutturatonon ben DisorganicoCarente o frammentario Originalità , creatività e

apporti personali ottimo buono Sufficiente carente scarso Coerenza con la tipologia

Organicità e disposizione Ordinato ecoerente Abbastanzacoerente Accettabile incoerenzaQualche destrutturatoIncoerente o

U ti liz zo d eg li st ru m en ti li n gu is ti ci Q u al it à e co m p et en za d ei c on te n u ti U ti liz zo d eg li st ru m en ti li n gu is ti ci Q u al it à e co m p et en za d ei c on te n u ti U ti liz zo d eg li st ru m en ti li n gu is ti ci Q u al it à e co m p et en za d ei c on te n u ti

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

2“Ci siamo voluti bene” Fidanzamento, matrimonio e filosofia del tradimento in tempo di guerra

NELL’ESECUZIONE DI UNA SERIE DI MISURE , L’ERRORE SISTEMATICO CAMBIA IL VALORE DELLA GRANDEZZA SEMPRE IN ECCESSO O SEMPRE IN DIFETTO.. L’ERRORE SISTEMATICO SI

La presenza degli errori casuali viene facilmente evidenziata ripetendo più volte la misurazione nelle stesse condizioni: se la sensibilità della strumentazione lo consente,

La Luna per lasciare il sistema solare dovrebbe essere accelerata a più di 42 km/s, e nel primo episodio della serie si vede che l’accelerazione dura circa 4

- esiste il 0.05 % di probabilità che x teo sia il valore medio della distribuzione statistica misurata - esiste il 0.05 % di probabilità che che la differenza tra x teo e x best

• Tra X= TI/2 e x= TI la curva, anche se regolare, si allontana sempre più da una retta e, di conseguenza, il coefficiente di correlazione lineare si riduce sempre di piu'. •

 Soluzione Soluzione : scrivere : scrivere test harness test harness che facilitano la che facilitano la ripetizione del collaudo delle unità.. ripetizione del collaudo

I miei amici sono deciso di fare una vacanza al mare.. Gli studenti hanno arrivati