• Non ci sono risultati.

View of Francesco Cattani – Luca Raimondi (eds.), Ombre. Quaderni di Synapsis X

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "View of Francesco Cattani – Luca Raimondi (eds.), Ombre. Quaderni di Synapsis X"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

 

Between,  vol.  III,  n.  5  (Maggio/  May  2013)    

Francesco  Cattani  –  Luca  Raimondi  

(eds.)  

Ombre.  Quaderni  di  Synapsis  X  

Lodi,  Morellini,  2011,  243  pp.  

Arrivano  alla  decima  uscita,  con  un  nuovo  editore,  i   Quaderni  di  

Synapsis,   collana   che   raccoglie   gli   atti   della   Scuola   Europea   di  

Letterature   Comparate   fondata   da   Roberto   Bigazzi,   Laura   Caretti   e   Remo   Ceserani.   Il   volume   comprende   sia   alcune   delle   conferenze   tenute   da   affermati   studiosi   nel   corso   della   settimana   dei   lavori   (svoltasi  presso  il  Centro  Residenziale  Universitario  di  Bertinoro,  dal  6   al  13  settembre  2009)  sia  una  selezione  dei  progetti  di  ricerca  concepiti   dagli   studenti   a   partire   dagli   incontri   seminariali,   elaborati   nei   mesi   successivi  alla  scuola.    

Coerentemente   con   lo   spirito   della   scuola,   i   ventuno   saggi   spaziano  moltissimo  per  generi,  forme,  epoche  ed  approcci  disciplinari.   Spiegano  difatti  nella  premessa  i  curatori  che  l'ʹombra  è  stata  utilizzata   nei  campi  e  nei  media  più  diversi  tanto  come  «dispositivo  semantico  e   simbolico»   (9),   quanto   come   «espediente   tecnico»   (ibid.):   l'ʹombra   è   personaggio,  figura,  metafora,  ma  anche  «attrezzo  del  mestiere»  (ibid.)   dotato   di  una   sostanza   fisica,   il   che   è   particolarmente   evidente,   ad   esempio,  nell'ʹinteressante  esplorazione  condotta  da  Marina  Warner  sul   teatro  delle  ombre  orientali  di  Lotte  Reiniger.  

L'ʹintroduzione   di   Remo   Ceserani   è   un   ampio   sguardo   d'ʹinsieme   alla  tradizione  occidentale  sull'ʹombra,  in  ambito  letterario  e  filosofico.   Ceserani  individua  prima  i  nodi  teorici  che  legano  ombra,  impronta  e   fotografia,   e   poi   ricostruisce   il   progressivo   ispessimento   del   concetto,   dalla   şēl   dell'ʹAntico   Testamento   alla   Shatten   di   Hegel,   Jung   e   Heidegger.  

(2)

Francesco  Cattani  –  Luca  Raimondi,  Ombre.  Quaderni  di  Synapsis  X  (Gianluigi  Rossini)  

2  

In   ognuna   delle   successive   cinque   parti   in   cui   il   volume   è   suddiviso,  invece,  si  hanno  diversi  possibili  sguardi  sul  tema,  declinati   secondo   varie   suggestioni:   nella   prima,   L'ʹorigine   dell'ʹombra,   Victor   Stoichita  (il  cui   Breve  storia  dell'ʹombra.  Dalle  origini  alla  Pop  Art,  uscito   nel  2008  per  Il  Saggiatore,  viene  citato  a  più  riprese  dai  saggi  seguenti)   mette  a  confronto  due  momenti  fondamentali  della  storia  della  pittura,   attraverso   la   rappresentazione   dell'ʹombra   dell'ʹartista   nell'ʹopera   da   parte   di   Vasari   e   Andy   Warhol.   Massimo   Fusillo   e   Simona   Micali   analizzano   l'ʹombra   come   doppio/antagonista,   che   si   distacca   dal   suo   proprietario   per   diventare   un   perturbante   altro   da   sé.   Entrambi   individuano   nel   Peter   Schlemihl   di   Von   Chamisso   un   precedente   fondamentale,  per  arrivare  fino  al  cinema  contemporaneo  (Fusillo)  e  ai   romanzi   di   Haruki   Murakami   (Micali).   Elisabetta   Lo   Vecchio   approfondisce  la  şēl  veterotestamentaria,  mostrando  come  il  concetto  di   «uomo   ombra   di   Dio»   sia   una   componente   fondamentale   dell'ʹimmaginario   ebraico.   Marina   Pranić,   in   un'ʹultima   accezione   del   rapporto   tra   l'ʹombra   e   la   sua   origine,   prende   in   considerazione   il   problema  della  traduzione,  riferendosi  in  particolare  al  singolare  caso   editoriale  di  Disperazione,  romanzo  auto-­‐‑tradotto  da  Nabokov.      

Proseguendo  un  po'ʹ  più  rapidamente  lungo  il  resto  del  volume,  le   altre   quattro   parti   vertono   rispettivamente   sul   racconto   come   produttore  di  ombre  (Storie  d'ʹombra,  forse  l'ʹunica  sezione  assemblata  in   maniera   un   po'ʹ   approssimativa,   nonostante   l'ʹinteresse   suscitato   dal   percorso   letterario   musicale   e   cinematografico   dagli   anni   'ʹ60   a   oggi   intrapreso   da   Silvia   Albertazzi   e   dalla   quasi   dolorosa   descrizione   del   rapporto  allievo-­‐‑maestro  fatta  da  Guido  Mattia  Gallerani  attraverso  le   opere   di   Pierre   Michon);   sulle   Storie   ombra,   dove   essa   è   una   linea   di   confine,  ciò  che  devono  affrontare  i  giovani  protagonisti  dei  racconti  di   maturazione   (Orsetta   Innocenti   e   Emilio   Varrà)   o   la   donna   artista   (Beatrice   Seligardi);   sull'ʹOmbra   della   storia,   cioè   l'ʹoscurità   gettata   dal   passato,   con   riferimento   al   passato   coloniale   (Simona   Corso   e   André   Hansen),   al   luogo   d'ʹorigine   nella   letteratura   canadese   (Isabella   Martini),   all'ʹopposizione   tradizione/modernità   in   quella   italiana   (Giovanni   De   Leva),   all'ʹoggetto   desueto   nella   Russia   staliniana   (Irina   Marchesini).    

(3)

Between,  vol.  III,  n.  5  (Maggio/May  2013)  

3  

Spicca   per   compattezza,   infine,   la   quinta   parte,   Chiaroscuro:   nero,  

grigio,   bianco,   dove   l'ʹombra   è   vista   nella   sua   concretezza   di   “oggetto”  

manipolabile,   rispettivamente   nel   teatro   delle   ombre   (la   già   citata   Marina  Warner);  nella  messa  in  scena  teatrale  (Francesca  Di  Tonno,  su   Čechov  e  Stanislavskij);  nel  cinema  di  Gus  Van  Sant  (Anna  Franchin)  e   infine  nel  romanzo,  poiché  anche  lo  scrittore  può  giocare  con  le  ombre,   come   dimostrano   Luca   Vancini   e   Laura   Maxia,   analizzando   rispettivamente  la  descrizione  dell'ʹilluminazione  artificiale  in  Thomas   Mann   e   Virgina   Woolf   e   il   complesso   concetto   di   Shade   in   L'ʹurlo   e   il  

furore  di  Faulkner.  

Come  dovrebbe  essere  chiaro  già  da  questa  rapida  elencazione,  il   volume   non   è   e   non   vuole   essere   una   rassegna   esaustiva   e   sistematizzante  sul  concetto  di  ombra,  ma  un  ricco  insieme  di  stimoli  e   di  direzioni  di  ricerca,  interessante  soprattutto  per  l’ampio  ventaglio  di   sguardi  gettati  su  un  tema  di  cui  viene  dimostrata  non  solo  la  “lunga   durata”   nell’arte   occidentale,   ma   anche   la   forte   presenza   nell’immaginario  contemporaneo.  

L’autore  

Gianluigi  Rossini    

 

Gianluigi   Rossini   è   dottorando   in   Generi   letterari   all'ʹUniversità   di  L'ʹAquila.     Email:  g.rossini.it@gmail.com  

L’articolo  

Data  invio:  28/02/2013   Data  accettazione:  30/03/2013   Data  pubblicazione:  30/05/2013  

(4)

Francesco  Cattani  –  Luca  Raimondi,  Ombre.  Quaderni  di  Synapsis  X  (Gianluigi  Rossini)  

4  

Come  citare  questo  articolo  

Rossini,   Gianluigi,   “Francesco   Cattani   e   Luca   Raimondi   (eds.),  

Ombre.   Quaderni   di   Synapsis   X”,   Between,   III.5   (2013),  

Riferimenti

Documenti correlati

Non abbiamo mai dubitato delle scelte che il governo ha preso per affrontare la pandemia, anche se a conti fatti  - almeno per quanto riguarda il mondo della scuola – siamo convinti

"In materia di consulenza tecnica d'ufficio il consulente nominato dal giudice, nei limiti delle indagini commessegli e nell'osservanza del contraddittorio delle parti,

La sua applicazione sistematica a tutti i camini di aerazione in dis- carica, accoppiata con la misura del flusso dif- fuso dal suolo, consentirà una stima efficace della quantità

The trochlear groove alignment was measured in an axial and a coronal view in respect to the posterior condylar plane, the distal condylar plane, and the anatomical axis,

• Il Neonatologo dello STEN provvede ad intubazione endotracheale ed alla stabilizzazione del neonato mentre reperisce un posto di TIN.. …cosa succede

From January 2008 to January 2009, bilirubin was determined in inborn, at term or near term neonates born at our hospital using traditional photometric determination (Ginevri,

Casi clinici in tema di iperbilirubinemia e rischi neurologici del neonato..

verso il trattamento interventistico e segnatamente notizie su: la morfologia della valvola polmonare (tricuspide, bicuspide, monocuspide), il grado di stenosi (lieve,