• Non ci sono risultati.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 199 DEL 07/11/2017 APPROVAZIONE SCHEMA BILANCIO CONSOLIDATO 2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 199 DEL 07/11/2017 APPROVAZIONE SCHEMA BILANCIO CONSOLIDATO 2016"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 199 DEL 07/11/2017

APPROVAZIONE SCHEMA BILANCIO CONSOLIDATO 2016

Allegato C alla deliberazione di Consiglio Comunale n.

del

76 28/11/2017

(2)

COPIA

Città di Latisana

Provincia di Udine __________

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE __________

Registro delibere di Giunta N. 199

L'anno 2017 , il giorno 07 del mese di NOVEMBRE alle ore 15:00 nella Residenza Municipale di Latisana si è riunita la GIUNTA COMUNALE nelle persone dei Sigg.:

Presente/Assente

GALIZIO DANIELE Sindaco Presente

VALVASON ANGELO Vice Sindaco Presente

ABRIOLA LUCA Assessore Presente

DEL RIZZO STEFANIA Assessore Presente

LIZZI DANIELA Assessore Presente

DE MARCHI EMANUELA Assessore Presente

CASASOLA FERRUCCIO Assessore Esterno Presente

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione, ai sensi dell’articolo 97, comma 4, lettera a), del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267, il Segretario dott. Mauro Di Bert.

DANIELE GALIZIO, nella sua veste di Sindaco, assunta la Presidenza, e constatato legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta ed invita i presenti a discutere e deliberare sul seguente argomento.

OGGETTO

APPROVAZIONE SCHEMA BILANCIO CONSOLIDATO ANNO 2016.

(3)

OGGETTO

APPROVAZIONE SCHEMA BILANCIO CONSOLIDATO ANNO 2016.

P ROP OST A DI DELIBE RAZ I ONE GI UNTAL E

PREMESSO che il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 ha dettato apposite disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42;

VISTO in particolare l’art. 11 bis del D.Lgs. 118/2011 come modificato con D.Lgs. 126/2014, il quale prevede che gli enti redigano il bilancio consolidato con i propri enti ed organismi strumentali, aziende, società controllate e partecipate, secondo le modalità ed i criteri individuati nel principio applicato del bilancio consolidato di cui all'allegato n. 4/4;

DATO atto che ai sensi del comma 3 del citato art. 11bis del D.Lgs. 118/2011 gli enti possono rinviare l'adozione del bilancio consolidato con riferimento all'esercizio 2016, salvo gli enti che, nel 2014, hanno partecipato alla sperimentazione;

DATO atto che il Comune di Latisana non ha partecipato alla sperimentazione e, con deliberazione della Giunta Comunale n. 27 del 04.03.2015 ha stabilito di rinviare l’adozione del bilancio consolidato all’esercizio 2016;

VISTA la deliberazione consiliare n. 15 del 23.05.2016 con la quale è stato approvato il Documento Unico di Programmazione (DUP) per il triennio 2016/2018 e il bilancio di previsione finanziario 2016/2018;

VISTA ancora la deliberazione consiliare n. 44 del 31.07.2017 con la quale è stato approvato il rendiconto di gestione per l’esercizio 2016 – parte finanziaria – e la successiva deliberazione n. 61 adottata nella seduta del 26.09.2017 con la quale è stata approvata la parte economico- patrimoniale;

VISTA e richiamata ancora la deliberazione consiliare n. 63 del 26.09.2017 con la quale è stata approvata la revisione straordinaria delle partecipazioni societarie possedute dal Comune di Latisana, ai sensi dell’articolo 24 del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175, come modificato con decreto legislativo 16 giugno 2017, n. 100;

RICHIAMATI ancora:

- il comma 8, dell’art. 151 del TUEL, secondo il quale, entro il 30 settembre, l’ente approva il bilancio consolidato con i bilanci dei propri organismi e enti strumentali e delle società controllate e partecipate, secondo il principio applicato n. 4/4 di cui al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118;

- l’art. 233-bis del TUEL il quale dispone che, il bilancio consolidato di gruppo è predisposto secondo le modalità previste dal decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e redatto secondo lo schema previsto dall’allegato 11 al medesimo decreto;

VISTO il principio contabile applicato concernente il bilancio consolidato (Allegato 4 al DLgs.

118/2011), il quale disciplina le modalità operative per la predisposizione del bilancio consolidato ed in particolare, individua i criteri e le modalità per la redazione del bilancio consolidato affinché lo stesso rappresenti in modo veritiero e corretto la situazione finanziaria e patrimoniale e il risultato economico della complessiva attività svolta dall’ente attraverso le proprie articolazioni

ECONOMICO FINANZIARIO

(4)

RICORDATO che, ai fini della redazione del bilancio consolidato, occorre preliminarmente individuare gli enti, le aziende e le società che compongono il gruppo amministrazione pubblica e quelle che vengono comprese nel bilancio consolidato (area di consolidamento);

DATO atto che con apposita deliberazione della Giunta comunale n. 153 del 29.08.2017, ai fini della redazione del bilancio consolidato, sono stati preliminarmente individuati gli Enti, le aziende e le società che compongono il gruppo amministrazione pubblica e quelle che vengono comprese nel bilancio consolidato, così come segue:

Comune di LATISANA, in qualità di capogruppo

a) Enti strumentali partecipati: C.A.M.P.P. avente sede in Cervignano del Friuli (Udine) b) Società partecipate: CAFC SPA avente sede in Udine e NET SPA avente sede in Udine RITENUTO di provvedere alla parziale modifica della deliberazione n. 153/2017, in particolare dell’allegato A) riportante i componenti del “Gruppo Comune di Latisana”, inserendo i seguenti ulteriori organismi

- A.S.P. Umberto I

- Fondazione “ROSA DE EGREGIS DE GASPARI”

nelle risultanze riportate nella tabella sotto riportata:

ENTE/SOCIETA'

Quota partecipazione

Comune di Latisana %

OGGETTO SOCIALE

funzioni attribuite, attività svolte in favore del Comune di Latisana o attività di servizio pubblico

affidate

Classificazione Note

A.S.P. Umberto I

Consiglio di amministrazione nominato dal Sindaco del Comune di Latisana.

Promozione del

benessere della Comunità

Attività di assistenza

Missione: Diritti sociale, politiche sociali e famiglia

Ente Strumentale

controllato

Irrilevanza del bilancio del componente (inferiore al 10%) rispetto alla posizione

patrimoniale, economico finanziaria

del Comune

Fondazione

“Rosa de Egregis Gaspari”

Consiglio di Amministrazione composto da cinque membri compreso il Presidente di cui:

n° 3 nominati dal Sindaco del Comune di Latisana, ivi compreso il Presidente

Educazione morale, civile, intellettuale e fisica dei bambini nella prima infanzia.;

Istruzione prescolastica

Ente Strumentale

controllato

Irrilevanza del bilancio del componente (inferiore al 10%) rispetto alla posizione

patrimoniale, economico finanziaria

del Comune

DATO atto che tali organismi non rientrano, per il 2016, nel “Perimetro di consolidamento del Comune di Latisana”, in quanto i rispettivi bilanci presentano, per ciascuno dei parametri soprariportati, una incidenza inferiore al 10 per cento per gli enti locali e al 5 per cento per le Regioni e le Province autonome rispetto alla posizione patrimoniale, economico e finanziaria della capogruppo (cd. Irrilevanza dei bilanci);

CONSIDERATO ancora che le quote di partecipazione del Comune di Latisana negli enti/società ricompresi nel perimetro di consolidamento del Gruppo “Comune di Latisana” – come individuati con la citata deliberazione n. 153/2017 (allegato B) sono state indicate con riferimento alla data del 31.12.2015 e ritenuto ora, ai fini della redazione del bilancio consolidato, di fare riferimento alle quote di partecipazione in essere al 31.12.2016, come di seguito riepilogate:

(5)

C.A.F.C. S.p.A 2,32%

Società a capitale interamente pubblico: Gestione, trattamento, distribuzione dell’acqua potabile ad uso civile, industriale ed agricolo, gestione impianti fognari e di depurazione; raccolta, la depurazione, il trattamento ed il riciclo delle acque reflue; il trattamento dei fanghi; la raccolta ed il collettamento delle acque meteoriche

Gestione Sistema Idrico Integrato

Società partecipata

Applicazione del principio 4/4 allegato

al D.Lgs. 118/2011 (art. 11-quinquies comma 2 del D.Lgs.

118/2011)

N.E.T. S.p.A. 3,402%

Società a capitale interamente pubblico: Attività di gestione di igiene urbana ed ambientale, comprese le attività connesse alla nettezza urbana e allo smaltimento dei rifiuti, gestione anche indiretta degli impianti di raccolta e delle discariche

Servizio di raccolta e smaltimento dei

rifiuti urbani

Società partecipata

Applicazione del principio 4/4 allegato

al D.Lgs. 118/2011 (art. 11-quinquies comma 2 del D.Lgs.

118/2011)

CONSORZIO PER L'ASSISTENZA MEDICO PSICO PEDAGOGICA - C.A.M.P.P.

7,62%

Ente pubblico avente

esclusivamente fini assistenziali, attraverso la gestione delle attività di cui alla legge 104/1992 e alla legge regionale 41/1996 nonché ogni altra attività a favore delle persone handicappate.

Promozione di ogni altra iniziativa volta al recupero dei soggetti bisognosi di assistenza e all'integrazione fra i servizi socio- educativo-assistenziali e quelli sanitari, secondo le vigenti disposizioni di legge e gli accordi di programma.

Attività di assistenza a persone con disabilità.

Ente strumentale partecipato

Applicazione principio 4/4 allegato al D.Lgs 118/2011 (art. 11-ter comma 2 D.Lgs.

118/2011)

DATO atto ancora che, ai sensi di quanto previsto dall’articolo 11-bis del decreto legislativo n.

118/2011, comma 2, il bilancio consolidato è costituito anche

a) dalla relazione sulla gestione consolidata che comprende la nota integrativa;

b) dalla relazione del collegio dei revisori dei conti

RILEVATO che la competenza consiliare all’approvazione del bilancio consolidato si evince solo dal dettato dell’articolo 239, primo comma, lettera d-bis del TUEL ivi riportato in stralcio:

“relazione sulla proposta di deliberazione consiliare di approvazione del bilancio consolidato di cui all'art. 233-bis e sullo schema di bilancio consolidato […]”;

VISTO:

- il D.Lgs. n. 267/00;

- il D.Lgs. n. 118/2011;

- il vigente regolamento di contabilità;

VISTI i pareri e le attestazioni resi ai sensi delle disposizioni vigenti;

SI PROPONE

Per le motivazioni indicate nelle premesse e che di seguito si intendono integralmente riportate 1) Di prendere atto che tra i componenti del “Gruppo Comune di Latisana”, sono compresi gli enti/organismi

- A.S.P. Umberto I

- Fondazione “ROSA DE EGREGIS DE GASPARI”

(6)

ENTE/SOCIETA'

Quota partecipazione

Comune di Latisana %

OGGETTO SOCIALE

funzioni attribuite, attività svolte in favore del Comune di Latisana o attività di servizio pubblico

affidate

Classificazione Note

A.S.P. Umberto I

Consiglio di amministrazione nominato dal Sindaco del Comune di Latisana.

Promozione del

benessere della Comunità

Attività di assistenza

Missione: Diritti sociale, politiche sociali e famiglia

Ente Strumentale

controllato

Irrilevanza del bilancio del componente (inferiore al 10%) rispetto alla posizione

patrimoniale, economico finanziaria

del Comune

Fondazione

“Rosa de Egregis Gaspari”

Consiglio di Amministrazione composto da cinque membri compreso il Presidente di cui:

n° 3 nominati dal Sindaco del Comune di Latisana, ivi compreso il Presidente

Educazione morale, civile, intellettuale e fisica dei bambini nella prima infanzia.;

Istruzione prescolastica

Ente Strumentale

controllato

Irrilevanza del bilancio del componente (inferiore al 10%) rispetto alla posizione

patrimoniale, economico finanziaria

del Comune

2) Di dare atto che gli organismi elencati al punto 1) non rientrano, per il 2016, nel “Perimetro di consolidamento del Comune di Latisana” in quanto i rispettivi bilanci presentano, per ciascuno dei parametri soprariportati, una incidenza inferiore al 10 per cento per gli enti locali e al 5 per cento per le Regioni e le Province autonome rispetto alla posizione patrimoniale, economico e finanziaria della capogruppo (cd. Irrilevanza dei bilanci).

3) Di dare atto che l’area di consolidamento è composta da:

Comune di LATISANA, in qualità di capogruppo

a) Enti strumentali partecipati: C.A.M.P.P. avente sede in Cervignano del Friuli (Udine) b) Società partecipate: CAFC SPA avente sede in Udine e NET SPA avente sede in Udine come di seguito riportato:

C.A.F.C. S.p.A 2,32%

Società a capitale interamente pubblico:

Gestione, trattamento, distribuzione dell’acqua potabile ad uso civile, industriale ed agricolo, gestione impianti fognari e di depurazione; raccolta, la depurazione, il trattamento ed il riciclo delle acque reflue; il trattamento dei fanghi; la raccolta ed il collettamento delle acque meteoriche

Gestione Sistema Idrico Integrato

Società partecipata

Applicazione del principio 4/4 allegato al D.Lgs.

118/2011 (art. 11- quinquies comma 2 del

D.Lgs. 118/2011)

N.E.T. S.p.A. 3,402%

Società a capitale interamente pubblico:

Attività di gestione di igiene urbana ed ambientale, comprese le attività connesse alla nettezza urbana e allo smaltimento dei rifiuti, gestione anche indiretta degli impianti di raccolta e delle discariche

Servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani

Società partecipata

Applicazione del principio 4/4 allegato al D.Lgs.

118/2011 (art. 11- quinquies comma 2 del

D.Lgs. 118/2011)

(7)

CONSORZIO PER L'ASSISTENZA MEDICO PSICO PEDAGOGICA - C.A.M.P.P.

7,62%

Ente pubblico avente esclusivamente fini assistenziali, attraverso la gestione delle attività di cui alla legge 104/1992 e alla legge regionale 41/1996 nonché ogni altra attività a favore delle persone handicappate.

Promozione di ogni altra iniziativa volta al recupero dei soggetti bisognosi di assistenza e all'integrazione fra i servizi socio-educativo- assistenziali e quelli sanitari, secondo le vigenti

disposizioni di legge e gli accordi di programma.

Attività di assistenza a persone con disabilità.

Ente strumentale partecipato

Applicazione principio 4/4 allegato al D.Lgs 118/2011 (art. 11-ter

comma 2 D.Lgs.

118/2011)

4) Di approvare il bilancio consolidato per l’esercizio 2016, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente, composto da:

- conto economico consolidato e stato patrimoniale consolidato attivo e passivo (allegato A) - relazione sulla gestione che comprende la nota integrativa (allegato B).

5) Di dare atto che sono stati individuati i seguenti metodi di consolidamento:

- metodo proporzionale per la Società CAFC SPA - metodo proporzionale per la Società NET SPA

- metodo proporzionale per l’ente strumentale partecipato C.A.M.P.P.

6) Di dare atto che il conto economico consolidato evidenzia un risultato d’esercizio di € 1.095.262,86 e che lo Stato patrimoniale consolidato evidenzia un patrimonio netto di € 38.325.800,35.

7) Di proporre all’approvazione del Consiglio comunale gli schemi di cui al precedente punto 4);

8) Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva, ai sensi dell’art. 1 comma 19 della L.R. n. 21/2003 e successive modifiche ed integrazioni.

(8)

Città di Latisana – Deliberazione n. 199 del 07/11/2017 7

Città di Latisana

Provincia di Udine

OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA BILANCIO CONSOLIDATO ANNO 2016.

PARERE DI REGOLARITÁ TECNICA

Con riferimento all'art. 49, comma 1° del D.Lgs.n. 267/2000 del T.U.EE.LL., viene espresso parere favorevole alla regolarità tecnica sulla proposta di deliberazione in oggetto dal RESPONSABILE DEL SETTORE - ANNALISA GRANDE in data 07 novembre 2017.

Latisana, 07 novembre 2017 F.to Il Responsabile del Settore

PARERE DI REGOLARITÁ CONTABILE

Con riferimento all'art. 49, comma 1° del D.Lgs.n. 267/2000 del T.U.EE.LL., viene espresso parere favorevole alla regolarità contabile sulla proposta di deliberazione in oggetto dal Ragioniere Capo - ANNALISA GRANDE in data 07 novembre 2017.

Latisana, 07 novembre 2017 F.to Il Ragioniere Capo

(9)

LA GIUNTA COMUNALE

Vista la suestesa proposta di deliberazione e presa visione degli atti allegati all’istruttoria della pratica;

Visto l’art. 49 del Decreto Legislativo 18.08.2000, n. 267;

Acquisiti i pareri di cui alla suddetta normativa, come risultanti dalle sottoscrizioni in calce alla proposta stessa;

Ad unanimità di voti resi ed espressi per alzata di mano, DELIBERA

di approvare integralmente la proposta di deliberazione di cui sopra con l’oggetto indicato in epigrafe, che si intende richiamata, facendola propria ad ogni effetto di legge.

Successivamente, con separata ed unanime votazione, resa per alzata di mano, DELIBERA

di dichiarare la presente di immediata eseguibilità, stante l’urgenza di provvedere, ai sensi dell’art. 1, comma 19, della Legge Regionale 11.12.2003, n. 21.-

(10)

Città di Latisana – Deliberazione n. 199 del 07/11/2017 9 Letto, confermato e sottoscritto,

Il Presidente Il Segretario

F.to Daniele GALIZIO F.to Mauro DI BERT

ATTESTAZIONE DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che la presente deliberazione viene pubblicata all’Albo pretorio informatico, ai sensi della L. 69/2009 il 07/11/2017 ove vi rimarrà per 15 giorni consecutivi fino il 22/11/2017 compreso.

Lì 07/11/2017

Il Responsabile della Pubblicazione F.to Federica Girardello

ATTESTATO DI ESECUTIVITA`

Ai sensi dell’art. 1 della Legge Regionale 11/12/2003, n. 21, si attesta che la presente deliberazione è esecutiva:

dalla data di adozione (L.R. 21/2003, art. 1, comma 19)

al termine della pubblicazione (L.R. 21/2003, art. 1, comma 15)

L’impiegato Responsabile F.to Federica Girardello

Copia conforme all’originale.

Lì 07/11/2017

Il Responsabile del Procedimento Federica Girardello

Riferimenti

Documenti correlati

PREVISIONE FONDO CASSA ANTE VARIAZIONE 94.956,92 VARIAZIONI AUMENTO ENTRATE CASSA CORRENTI + 758.818,59 VARIAZIONI RIDUZIONE ENTRATE CASSA CORRENTI - 150.000,00

a) i recapiti telefonici e la casella di posta elettronica istituzionale dell'ufficio responsabile per le attività volte a gestire, garantire e verificare la trasmissione dei dati

b) anticipazioni specifiche per l'esecuzione di spese diverse da quelle di cui alla lettera a), a seguito di determinazione del Segretario comunale. La funzione dell'economo,

14/2014 dell’ANAC, che ritiene sussistere la competenza della Giunta Comunale ad approvare il Piano triennale anticorruzione; ritenuto condivisibile tale orientamento,

1) DI DICHIARARE la presente immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.. Albo, per rimanervi 15 giorni consecutivi.. Ricorso per opposizione ad ordinanza ingiunzione ex

Su conforme attestazione del Messo Comunale e visti gli atti d’ufficio, certifico io sottoscritto Segretario Comunale che del presente verbale della suestesa

di prevedere l'affidamento, per il periodo 01.09.2014 - 31.08.2015, della gestione delle strutture sportive specificate in premessa (palestra scolastica e

DI ADERIRE, per le ragioni di fatto e di diritto espresse in premessa, alla proposta commerciale della ditta Pubbliteam srl di Ferrara, qui allegata, in merito alla