• Non ci sono risultati.

Laboratorio di CALCOLO SCIENTIFICO E METODI NUMERICI A.A. 2018/2019 docente: Dott.ssa Luisa Fermo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Laboratorio di CALCOLO SCIENTIFICO E METODI NUMERICI A.A. 2018/2019 docente: Dott.ssa Luisa Fermo"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Laboratorio di

CALCOLO SCIENTIFICO E METODI NUMERICI

A.A. 2018/2019

docente: Dott.ssa Luisa Fermo

Laboratorio 5 del 15-16 novembre 2018 - Risoluzione di sistemi lineari I - Esercizio 1 Implementare in una function denominata forward.m il metodo di sostituzione in avanti per la risoluzione dei sistemi lineari Lx = b di di- mensione qualunque associati ad una matrice triangolare inferiore L. Testare quindi l’ algoritmo con i seguenti dati:

L =

1 0 0 2 1 0 4 5 6

, b =

 1 3 15

.

Esercizio 2 Implementare in una function denominata backward.m il meto- do di sostituzione all’indietro per la risoluzione dei sistemi lineari U x = b di dimensione qualunque associati ad una matrice triangolare superiore U . Testare quindi l’ algoritmo con i seguenti dati:

U =

1 0 0 0 1 2 0 0 15

, b =

 1 3 15

.

Esercizio 3 Implementare in una function denominata gauss.m il metodo di eliminazione di Gauss per la risoluzione di un sistema Ax = b di dimensione m. Eseguire quindi l’algoritmo con i seguenti dati:

A =

1 −2 1

2 1 1

1 8 −2

, b =

−1 4 12

e confrontare il risultato con quello che si ottiene con il comando \ del Matlab, per testarlo.

Riferimenti

Documenti correlati

Prevedere tra i parametri di input la funzione F , la sua derivata dF , il punto iniziale x0, il numero di iterazioni massime itmax, la tolleranza

La formula conven- zionale invece, fornisce il valore 0.985 che non ` e compreso nell’intervallo dato a causa di un errore che si introduce per

Scrivere uno script bash o un programma python che mostri quali processi stanno usando piu' descrittori, (ad alcune directory /proc/nnn e' vietato l'accesso perche' sono di

Nei metodi diretti, la presenza di eventuali element nulli nella matrice non può essere sfruttata ai fini di ridurre il costo computa- zionale e l’occupazione

Geometricamente, il metodo costruisce ad ogni passo l’approssimazione della radice calcolando l’intersezione della retta passan- te per i punt (a i ,sgn(a i )) e (b

Implementare il metodo di sovrarilassamento (SOR) per risolvere il sistema lineare Ax = b dove la matrice A e il vettore b possono essere scaricati nella pagina moodle del corso

dopo l’ingresso, entrare nella porta sulla vostra sx, salire al primo piano sulla dx troverete una porta allarmata con citofono.. comporre il numero 5358 per avvisare del vostro

Data una matrice quadrata A di ordine n e i vettori colonna x e b, si vuole risolvere il seguente sistema di equazioni lineari:. Ax