• Non ci sono risultati.

VENEZIA TRIDENTINA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "VENEZIA TRIDENTINA "

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

>. ,",

, / '

" '

PUBBLICAZIONI RIGUAR'DANTI IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE

- ' 'allO Dicemb're 1921

- - - -

..

;,'

; f

L...; Popolazione censita ~l Dieembr~ 1921 (Risultati p;ovvisorC'deC VI , -çc~~imcnto' I '

·della popolazione del Regno d?Italia). - Roma, Tipografia. Cooperativa 'Socì'ale - Via"

2. -

de' Barbieri, 6 - 1922 ..

Tabella della popolazione resi~entc',o legale, censita- nei singoli 'Comuni del Regno al lO Dicembre 1921. -Supplemelitoallà ,Gazzella Uffic,iale del R~gno d'Italia ..

n. 228 del 29 Settembre 1924.

3.. ;Elenco' dei Comuni del Regno, secOlìdci la Circoscrizione amministrativa al 31,Dicem- bre 1924 e la loro popolazionè,resiq.ente e presente àllO. picembre1921. - Roma . 'Libreria dello Stato, 1925. , :

'

4. -. Pubblicazioni region~1i -U:l\fBRI~. Risultati som~ari del censimento della pòpol~ziQnc escgl~ito al l° Dicembre 1921. - ,Ròma c Società Anonima G. Scotti,. 1925. (E'in co;:,ço.

di stampa il volume clte contiene i risultati C/lIc!litici). _

5. - Pubblicazioni regionali - VE~EZIA TÈIDENTINA.Hisultati sommari del,èensimento della - popolazione esegnit:O allo Dicembre 1921.'':' Roma'· Società Anoniìna G.8cotli, 1925.

(E' in corso di stampa il t'olU1rlC che con,tiene i j'isttltati àllalitici).' - "

ì.

) l

". '" :

'-:

j

-!

(2)

MINISTERO DELL'ECONOMIA NAZIONALE

D1REZiONE GENERALE DELLA STATISTICA - UFFICIO DEL CENSIMEMTO

Risultati sommari ~el Censimento ~ella ~o~olazione

eseguito il 1° Dicembre 1921

II.

VENEZIA TRIDENTINA

ROl\IA

SOCIETÀ ANONUIA G. SCOTTI

1925 -

(3)

AVVERTENZE

I~ V lo Censimento generale della popolazione ~·taliana, ordinato con legge del 7 Aprile 1921, n. 457, fu esegnito ilIO Dicembre 1921.

La revisione del materiale raccolto non fu l)eraltl'o iniziata se non nel marzo del 1923, perchè soltanto allora, e cioè dopo quindici mesi dalla data del Censimento, si potè assumere il personale avvent1·zio e costitttire l' Ufficio che doveva eseguire i lavori.

In circct olto mesi furono condotti a termine i lavori di revisione ordinaria, ma la defi- nizione delle contestazioni sorte con molti Comuni per l'accertamento delle rispettive popo- laziom:, in seguito a numerosi casi, non solo di trascuratezza ma anche di gravi negligenze ed altemzioni dei dati, ritardò l'uscita del decreto col quale si è definitivamente stabilita la lJOjlolazione presente e residente dei singoli Comuni e del Regno (R. D. 28 Agosto 1924, n. 1353, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 settembre 1924). .

Successivamente, tenuto conto dei notevolissimi cambiamenti avvenuti nellé circoscrizioni amministmtive dopo ilIO Dicembre 1921, si credè opportuno.di fissare le popolazioni dei singoli Comuni, sempre alla data del Censimento, secondo gli spostamenti delle cifre, deter- minati dalle variazioni nelle circoscrizioni avvenute fino al 31 Dicembre 1924. La pub- blicazione di questo nuovo elenco è stata fatta in questi giorni.

Intanto, non essendosi richiesta per il Vlo Censimento ai singoli cittadini la compila- zione di cartoline individuali, in previsione di ttn impiego di mezzi meccanici che poi non si avverò, fino dai primi del 1924 l'attività dell' Ufficio dovè rivolgersi alla preparazione delle cartoline suddette, sulle quali si trascrivono con lettere, nwneri e segni convenzionali tutte . le notizie contenute sui fogli di famiglia.

Si rendeva così impossibile all'Ufficio di procedere ad elaborazioni per l'intero Regno, anche limitate ai dati più generali, e si è dovuto pertanto disporre la pubblicazione completa di tutti i dati nelle loro varie combinazioni per singole Regioni, come ormai avviene, del resto, in tutti i Paesi nei quali la elabomzione dei dati del Censimento viene fatta su bollettini indi- viduali preparati in Ufficio con mezzi ordinari o con mezzi meccanici.

Si è già iniziata la composizione tipografica dei volumi regionali, sì da poter ormai assi- curarne la regolare pubbliCazione a partire dal prossimo aprile, ma, intanto, si crede oppor- tuno di rendere di pubblica ragione, a mano a mano che l' Ufficio può disporne, i risultati sommari e sintetici ma, definitivi dei volumi regionali in corso di stampa o che attendono di essere stampati, e il presente secondo fascicolo J"accoglie questi risultati per la VENEZIA TRIDENTINA.

25 Marzo 1925.

(4)

VENEZIA TRIDENTINA

l. - Sviluppo demografico dal 1910 al 1921.

I~a Venezia Tridentina, nei limiti territoriali entro i quali fu annessa al Regno d'Italia in virtù del Trattato di S. Germano, si suddivideva nei seguenti distretti politici: Ampezzo, Bolzano, Borgo, Bressanone, Brunico, Cavalese, Clés, Merano, Mezzolombardo, Primiero, Riva, Rovereto, Silandro, Tione, Trento (1).

Nel prospetto che segue, al fin,e di rendere possibili i confronti, alla popolazione elcI distretto di Brunico è stata unita, anche per il 1910, quella dei 6 Comuni di : S. Can- dido (Innichen), Monte S. Candido (Innichberg), Sesto (Sexten), Valle (Wahlen), Prato alla Drava (Wirmbaeh), Versciaco (Vierscbacb), già appartenenti al distretto politico di Lienz, e alla popolazione del distretto di Silandro è stata unita quella dei quattro Comuni di:

Corona alla Muta (Graun), Resia (Rescben), San Valentino alla Muta (Sankt Valentin auf der Haid) e Vallelunga Carlino (Langtaufert» già appartenenti al distretto politico di Landeck, tutti aggregati all' Italia insieme al resto della Venezia Tridentina.

Il movimento demografico della Venezia Tridentina fra il 31 Dicembre 1910 (2) c il 1 Dicembre 1921 è indicato per i singoli distretti nel seguente prospetto:

Popolazione presente Aumento (+)

DISTRETTI o diminuzione (-)

nel 1910 nel 1921 percentnale

Ampezzo. G G74 5956 - } O ' 8

Bolzano 98096, 102368 -t- 4'4

Borgo. 45423 46873 + 3'2

Bressanone 30365 31729 + 4'5

Bruni~o 40484 40183 0'7

Cavalese 24620 23253 5'6

Clés 47984 45817 4'5

Merano 55619 52761 5'1

Mezzolombardo . 21593 21356 l'l

Primiero. ' 11 157, 11244 + 0'8

Riva 30633 29132 4'9

Rovereto. 68785 69369 + 0'8

Silandro 24222 25043 + 3'4

Tione. 36928 37272 -1- 0'9

Trento D93l4 105.347 + 6'1

VENEZIA TRIDENTINA • 641897 647703 + 0'9

(l) La popolazione dei singoli Comuni secondo le successive variazioni di circoscrizione (TI. D, 29 marzo 1923 n, 800) è data nel volume «Elenco dei Comuni del Regno secondo la circoscrizione ammini- strativa al 31 dicembre 1924 >l, Roma - Libreria dello Stato 1925,

(2) Per il confronto coi risultati del censimento austriaco del 1910 si ricorse allo« Spczialortsreper- torium der iisterrei~hischen L1inder» VIII. Tirol und Vorarlberg - Wien.I9l7.

(5)

- 6 -

2. - Distrilmzione territoriale della popolazione.

I Comuni della Venezia Trideiltina, alla data dell'ultimo crnRi.mf>nto, erano 589, co~l ripartiti per gruppi di popolazione ~

POPOJ,AZIONE Comuni

fino a 500 abitanti 248

da 501 » 1000 179

1001 » 2 000 100

2 001 » .. 3000 24

3001 » 4 000 18

4001 » 5 000 9

5 001 » 10000 7

lO 001 » 15000 l

15001 » 20000 l

di oltre 20 000 2

TOTALE DEI COMUNI 589

I quattro Comuui di oltre lO mila abitanti erano i seguenti:

Trento con 35 130 abitanti Bolzano 25315 Rovereto» 15983 Merano lO 673 (1)

Della popolazione della Venezia Tridentina, 522741 abitanti (807 per mille dell'intera popolazione) vennero censiti in l 276 Centri (2) di differenti grandezze, {nentre 124962 (H13 per mille) furono censiti in case sparse.

Diamo qui sotto la distribuzione della popolazione nei Centri, distinti secondo la rispettiva importanza demografica, e nelle case sparse:

Centri Abit.antl Su 1000 ab.

CENTRI]i; CASE SPARSE N. N. iu complesso

Centri fino a 50 ab. 97 3287 5

da 51 a 100 226 16943 26

101 » 250 432 71890 111

251 )) 500 283 100412 155

501 )) 1000 )) 158 109872 170

» 1001 » 2 000 57 78775 122

» 2 001 » 3 000 lO 25957 40

» 3 001 » 4000 3 10556 16

di oltre 4 000 ab. lO 105049 162

Centri in totale. 1276 522741 807

Case sparse 124962 193

IN COMPLESSO 647703 1000

(l) Dopo l'aggregazione al Comune di Merano dei Comuni di Maja Alta, Maja Bassa e Curaces, attuata con D. R. 24 settembre 192:3 n. 2184, la popolazione del Comune di Merano è salita a 21312

abitanti. .

(2) k differenza dei censimenti precedenti, quello del 1921 ha rilevato, indipendentemente da ogni suddivisione dei Comuni in frazioni amministrative, la distribuzione della popolazione italiana per singoli Centri abitati e cioè per ogni agglomerazione di case, in modo da conseguire la maggiore possibile corri- ap911denza fra i dati demografici e le segllalaziolli della carta topografica.

(6)

- t -

I lO Centri di oltre 4 000 abitanti erano:

Trento. con 31 881 abitanti Bressanone con 4 853 abitanti

Bolzano » 22659 Borgo ... 4700

Rovereto » 11836 Mezzolombardo » 4 557

Merano . . » lO 673 Levico. 4546

Maja Bassa. 5634 Riva . . 4355

3. - Famiglie e convivenze.

La popolazione della Venezia Tridentina SI ripartiva In famiglie e conVIvenze nel modo seguente:

Convivenze (alberghi, caserme, ospedali ecc.) N. I 117 con

Famiglie » 141 356 »

27874 abitanti 619829 CONVIVENZE E FAMIGLIE » 142473 » 647703

Per ogni convivemm si avevano in media abitanti 24,9, per ogni famiglia ahi tanti 4,4.

Seconcto il numero dei membri censiti presenti alla data del qensimento, le 141 35G famiglie si classificavano nel modo seguente:

Famiglie secondo il numero dei membri presenti che le componevano.

Membri Famiglie Su 1 000

N. N. famiglie

l 17053 121

2 21577 lG3

3 22670 150

4 2077G 147

5 17700 125

6 14040 O!l

7 O !l06 70

8 7038 GO

9 4373 31

lO 2637 1!l

11 1041 11

12 854 6

13 465 ,3

14 361 3

15 139 l

16epiù 218 2

IN COMPLESSO 141356 1000

(7)

- 8 -

Secondo il tipo della loro composizione, le famiglie suddette presentavano la seguente ripartizione:

Famiglie classificate secondo la loro composizione.

TIPI DI F AMIG LIE Soli parenti e affini.

Parenti e affini con domestici Parenti e affini con garzoni . Parenti e affini con dozzinanti, con-

viventi ed estranei

Parenti e affini con domestici e gar- zoni

Parenti e affini con domestici, doz- zinanti, conviventi ed estranei Parenti e affini con garzoni, convi-

venti, d07:zinnnti cd estranei.

Parenti e amni con domestici, gar- zoni, dozzinanti, conviventi cd estranei.

Soli l'stranci

IN COMPLESSO

Famiglie N.

118 170 6 l!)l 6273 7054 1306 950 938

221 253 141 35(j

Su 1000 famiglie 835

44 44 50 9 7 7

2 2 1000

T,e famiglie sudùetle, ricondotte alla loro composizione naturale, escludenùone cioè, i domestici, i ga.rzoni, gli estr.anei e inclndendovi invece i membri (parenti e affini) tempo- raneamente aRsenti, si distrihuivano, Recondo le varie conùizioni sociali ùei risprttivi eapi di famiglia nel modo sC'guente:

Famiglie naturali, secondo la condizione sociale del capo di famiglia.

CONDIZIONR SOCIAI,R

Agricoltori eonduconti terreni propri Fittavoli

Mezzadri

Contadini giornalieri, boscaioli, pastori, mandriani, bi- folchi ece.

Industriali e commercianti (padroni, direttori, capi aziende) Esercenti (padroni), Venditori di generi alimentari Artigiani e lavoratori, per proprio conto, di tutte le indu-

strie (eccettuate le agricole)

Operai salariati di tutte le industrie (eccettuate le agricole) Persone di servizio c di fatica, garzoni ecc .•

Professionisti, artisti, addetti a culti .

Ufficiali dell'Esercito, impiegati di aziende pubbliche, di banche ccc.

Impiegati di aziende private, commessi di negozio (esclusi i garzoni)

Pensionati .

Possidenti, benestanti

Attendenti a casa, professione incerta o non indicata IN COMPLESSO

Fa.miglie N.

57274 1523 2042 12509 275(j 6192 12861 15255 8827 458(j 4904 2569 2924 4011 3123 141356

, Compo- nenti

N.

295987 7772 12163 41) \)79 12003 27509 56460 58 G98 32526 13344 16741 81(j7

I) 720 115lG 5599 618184

Su 1000 famiglie 406

11 14 89 19 44 91 108 62 32 35 18 21 28 22 1000

Su 1000 compo-

nenti 479 13 20 81 19 44 91

\)5

53 22 27 13 16 18 9 1000

i

ì

(8)

- 9 -

La composizione media per famiglie, secondo la condizione sociale del e:-q10, veniva a risultare come segue:

CONDIZlONB SOCIALE

Agricoltori conducenti terreni propri Fittavoli • • • • • • • • • Mezzadri

Contadini giornalieri, boscaiuoli, pastori, mandriani, bifolchi eco.

Industriali e commercianti (padroni, direttori, capi aziende) .

Composizione me.dia pcr famiglia

5,2 5,1 6,0

·1,0 4,.1 Esercenti (padroni), venditori di generi alimentari. . 4,4 Artigiani e lavoratori per proprio conto di tutte le industrie (ecccttuate le agricole) ·1,4 Operai salariati di tutte le industrie (eccettuate le agricole) 3,8 Persone di servizio e di fatica, garzoni ecc. .

Profcssionisti, artisti, addetti a culti. .

Ufficiali dell'Esercito, impiegati di aziende pubbliche, di banche ecc.

Impiegati di aziende private, commessi di negozio (esclusi i garzoni) Pensionati. • • . .

Possidenti, bcnestanti .

3,7 2,D 3,4 3,2 3,3 . 2,U Attendenti alle cure domestiche, professione incerta o non indicata 1,8 COMPOSIZIONE MEDIA. 4,4

4. - POllOlaziollc secondo il sesso, l'età, lo stato civile, il luogo di nascita, la professione, l'istruzionc e la lingua padata. (1) La ripartizione degli a bitallti censiti secondo il sesso e l'età è data dal prospetto che segue:

Popolazione secondo il sesso e l'età.

AXXI DI },TA In complesso 11 F AXXI DI ETÀ In complesso )[ li'

fino a l 16764 8395 8369 20 - 21 176D6 11354 6342

l - 2 15072 7629 7443 21 - 25 46913 2-l382 22531

2 - 3 lO 731 5485 5246 25 - 30 47988 23188 24800

3 - 4 68.57 3534 3323 30 - 35 434D5 20323 23172

4 - 5 6505 3250 3255 35 - 40 30900 18680 21 3J()

5 - 6 0798 3450 3342 40 - 45 38072 18 ll:l lO 050

O - 7 lO 406 5274 5132 45 - 50 33790 16307 17483

7 - 8 14083 7026 7057 50 - 55 20764 14 670 15085

8 - O 14800 7443 7366 55 - 60 26788 12932 13856

O - lO 15347 7066 7681 60 - 65 22834 II 021 11 813

10- II 14301 7100 7252 65 - 70 18643 8020 0723

11- 12 15182 7632 7550 70 - 75 13013 6244 6760

12 - 13 14 584 7400 7175 75 - 80 7564 3706 3858

13 - 14 13051 6025 7026 80 - 85 3185 1506 1580

14 - 15 13570 6746 6824 85 - 00 040 407 . 443

15 - 16 13352 6690 6662 00 - 05 151 77 74

16 - 17 13120 6617 0503 95 - 100 27 11 J()

17 - 18 13155 6560 6586 oltre 100 l l

18 - lO 12725 6522 6203 ignota 1815 885 930

19 - 20 13656 7427 0229

TOTALI 647703 321 719 325984

(l) Per la maggior parte dellc notizie il censimento austriaco del 1910 fornisce i dati per l'intero Tirolo e non è quindi possibile mettere i suoi risultati a confronto con quelli del ccnsimento italiano.

(9)

-lO -

Raggruppaildo i dati della precedente tabella in modo che si possano rilevare gli ef- fetti demografici degli avvenimenti eccezionali del decennio, si ottiene il seguente prospetto:

Popolazione classificata secondo il sesso e per gruppi di età. (l)

Cifre assolute Su 1000 abi tanti

GRurrl DI ETÀ In complesso

--

M F In complesso M F

fino a 2 anni 31836 ·16024 15812 49 50 49

da 3 » 6 » 30891 15725 15166 48 47 47

» 7 » 20 192301 97055 95246 297 302 292

) 21 n 40 » 196088 97927 98161 303 305 300

» 41 » 60 » 128414 62031 6638:1 198 193 204

oltre 60 » 66358 32072 34286 102 100 105

Età ignota 1815 885 930 3 3 3

IN cmIPLESSO 647 703 321719 325984 1000 1000 1000

Secondo il sesso c lo stato civile, la popolazione si distingueva nel modo qui sotto indicato:

Popolazione secondo il sesso e lo stato civile.

STATO CIVILE Cifre assolute Su 1000 abitanti in complesso

M F ~I },'

Celibi e nubili. 210944 197203 655 604

Coniugati 96803 97162 301 298

Vedovi 13069 30827 ·11 95

Separati c divorziatì 50S 513 2 2

Ignoto 395 219

b CO)IPLESSO 3217Hl 325984 1000 1000

Secondo il sesso c il luogo di nascita la popolazione risulta va cosÌ rip:utita:

Popolazione secondo iI sesso e iI luogo di nascita

('ifl'e u::,solutc Su 10eO ahitanti in t'omplel:5so

LUOGO DI ",,\8CI1'A In complesso ~I ],' In complesso M F

stesso Camuno di ccnsimcn to 440210 223 158 217052 677 692 664

stessa Provincia 149144 64218 81926 230 199 260

altre Provincie dci Begno 27797 19811 7 !)86 43 61 2·1

estero 31633 14 933 IG700 49 46 51

ignoto 734 481 250 2 l

I~ cmlPLESSO 649518 322601 326 !)14 1000. 1000 1000

(l) Le cifre corrispondenti per l'intero Tirolo nel censimento austriaco ùelI9IO sono le seguenti:

GRUl'!'1 DI ETÀ Su 1000 abitanti In complesso ::II l'

fino a 2 anni 52 52 51

da 3 D 6 D 88 88 88

7 )) 20 D 2M 261 264

21 D 40 )) 303_ 312 297

» . 41 D 60 » 191 186 195

oltre 60 » 102 98 105

bi OO~IPLESSO 1000 1000 1000

(10)

- 1 1 -

In cifre riassuntive, la popolazione della Venezia Tridentina di eth superiore ai lO anni, cosi si .ripartiva nelle differenti categorie professionali:

Popolazione di età superiore a lO anni classificata per sesso e per grandi categorie professionali.

a) CIFRE ASSOLUTE.

CATEGORIE PROFESSIONALI Agricoltura, caccia e pesca Iudustrie

Commercio.

Amministrazione pubblica e privata.

Culto, professioni e arti liberali Addetti a servizi dom~stici

Proprietari, benestanti.

Attendenti alle cure domestiche. p~n.

sionati, studenti, ricoverati ceco IN COMPLESSO.

J n compl~sso

203521 71908 20903 16398 11523 14129 5744 18H 205 530331

M

1283HH 59 H53 13 1H0 14971 H 522 1089 1790 37010 2H25HI b) CIFRE RELATIVE A 1000 ABITANTI.

Agricoltura, caccia e pesca Industrie

Commercio.

Amministrazione pubblica e privata.

Culto, professioni e arti liberali Addetti a servizi domestici Proprietari, benestanti.

Attendenti alle cure domestiche, pensionati, studenti, ricoverati ecc.

IN COMPLESSO .

384 13H 39 31 22 27 11 350 1000

489 227 50 57 25 4 7 141 1000

F

75155 12255 7743 1427 5001 13040 3954 149 195 2H7770

281 4G 29 5 19 49 15 55G 1000

La diffusione de])a cultura, rilevata dal numero delle persone in età superiore ai 6 anm che sapevano leggere, risulta, per singoli distretti, dal prospetto che segue:

Alfabetismo per singoli distretti.

Su 100 persone, sapevano leggere

DISTRETTI In complesso ~1 F

Ampezzo 99 99 98

Bolzano. 98 97 98

Borgo 97 97 97

Bressanone . 97 97 97

Brunico. 98 97 98

Cavalese. 99 99 99

Clés 98 98 98

Merano 98 98 98

Mezzolombardo 98 98 98

Primiero. 98 98 98

Riva. 97 97 97

Rovereto. 97 97 9G

Silandro • 97 97 97

Tione. 98 98 98

Trento 97 97 98

VENEZIA TRIDENTINA. 98 97 98

(11)

12 -

Il censimento austriaco del 1910 dava per l'intero Tirolo cifre non dissimili e cioè 97,6 per il complesso della popolazione superiore ai lO anni, 97,8 prr i maschi, 97,-1 per le femmine ..

Per singoli· gruppi di età le condizioni dell'alfabetismo appaiono dal seguente pr~spetto Alfabetismo per gruppi di età.

Popolazione presente Sapevano leggere Su 100 sapevano leggere ORUrPI DI BTA -

In complesso 111 F IIi complesso ~{ F In complesso M F

7 - 15 12G 293 G3230 G30G3 119283 59 GG7 59 GlG 94 94 95

lG - 21 83704 45179 38525 8259G 44249 38347 99 98 99

22 - 30 94901 47570 47331 93994 470GO 4G 934 99 99 99

31 - 40 83491 39003 44488 82792 38 G51 44141 99 99 99

41 - GO 128414 G2031 GG 383 12G 4G5 Gl113 65352 98 99 98

61 e oJt,re GG 358 32072 34286 63 G09 30945 3ZGG4 9G !)G 95 I N CO~IPLESSO 583 lCiI 289085 294076 5G8.739 281 G85 2870o-! 98 !l. 9i'

Secondo la lingua. parlata, gli abitanti della. Venezia. Tridentina BI ripartivano nel modo seguente:

Popolazione secondo la lingua parlata.

Cittadini parlanti Strnnieri In complesso

DISTRBTTI Italiano o ladino tedesco

~ ----...~-

Cifre Su 1000 Cifre Su 1000

assolute cittadini assolute cittadini

Ampezzo. 5912 994 34 G lO 595r.

Bolzano 22030 238 70 G94 7G2 9 G44 1023G8

Borgo. 460G2 985 G82 15 129 4G 873

Bressanone 3236 113 25387 887 310Ci 31729

Brunico G 889 180 31317 820 1977 40183

-Cavalese 220G3 !l51 1 13G 4!l 54 2325:;

Clés. 44391 !l70 137G 30 50 45817

Merano 3704 85 39991 915 90GG 527Gl

Mezzolombardo. 21319 1000 lO 27 2135G

Primiero 11230 1000 14 11244

Riva 28877 998 54 2 201 29132

Rovereto. 6920G 1000 30 133 69369

Silandro 875 3G 234GG 9G4 702 25043

Tione. 3722G 1000 8 38 37272

Trento. 103 G18 98G 1465 14 2G4 105347

426638 G8G 195 G50 314 25415 647703

Occorre osserva.re che dci 25415 stranieri, 9204 avevano, alla data del censimento, fatto domanda di òpzione, a norma del Tràttato di S. Germa.no, per ottenere la. cittadinanza italiana. (1).

(1) Secondo il censimcnto austriaco del 1910, la ripartizione della popolazione secondo la lingua parlata, nella stessa estl'nsione di territorio, era la seguente:

LINGUA PARLATA Sn 1000

abit<luti

Italiana o Ladina • G15

Tedesca 378

Altre • • 7

IN COMPLESSO 1 000

Le persone censite come parlanti lingua di,'ersa dall'italiano o ladino e dal tl'desco comprende~ano per la quasi totalità militari provenienti da altri paesi dell'impero al1stro-l1ngarico.

Riferimenti

Documenti correlati

ii) Tra tutti i triangoli di area fissata, il triangolo equilatero ` e quello di perimetro

all'estero (atti (rascritti).. POPOLttZIONE ID SuPERFICIE CONSIDE.RATE. Per le variazioni di territorio e di nome, v-eriiicateRi nelle eireoserlZlOui

Case sparse.. l - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei Popolazione residente per tipo di località

e) agli edifici distanti da centri e nuclei abitati, con servizi od esercizi pubblici (stazione ferroviaria, centrale idroelettrica, spaccio, chiesa!, ecc.),

Poiché le frazioni geografiche sono determinate dali' attrazione che i centri abitati - in quanto dotati di servizi ed esercizi pubblici - esplicano nei confronti della

2.1 - Frazioni geografiche e località abitate - Le frazioni geografiche e le località abitate di ciascun Comune sono quelle individuate e delimitate sul piano

e) tabulati contenenti la popolazione di ciascuna sezione di censimento per tipo di località abitata: trattasi di tabulati ottenuti dallo spoglio meccanografico dei fogli

e) tabulati contenenti la popolazione di ciascuna sezione di censimento per tipo di località abitata: trattasi di tabulati ottenuti dallo spoglio meccanografico dei