• Non ci sono risultati.

LIVE FAD

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LIVE FAD"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

KEYNOTE SPEAKER

17.30

Avvio dell’evento online

18.00

Saluti e introduzione ai lavori

A. Mancini, CEO & Founder, AIMS

18.15

Il vaccino: meccanismo d’azione

G. Giuliano, Roma

18.3o

Falsi miti

S.F. Aruta, Bologna

18.45

Campagna vaccinale: numeri alla mano

C. Signorelli, Milano

19.00

Q&A: la parola alla popolazione

19.30

Tavola rotonda:

Aspettativa vs Realtà

Medici, odontoiatri, biologi, farmacisti, infermieri, psicologi,

tecnici a confronto

20.30

Chiusura dei lavori

Prof. Carlo Signorelli

• Professore ordinario di Igiene e Sanità Pubblica all’Università di Parma

• Professore ordinario di Igiene e Sanità Pubblica all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano nonché Direttore della Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina preventiva

• Presidente del Centro di Formazione e Ricerca su organizzazione, qualità e sostenibilità dei sistemi sanitari dell’Università di Parma

• Autore di oltre 1200 pubblicazioni scientifiche e giornalistiche (di cui circa 200 su PubMed e 40 libri di testo universitari)

Dal 15 marzo 2021 al 31 dicembre 2021

EVENTO

FAD

INFORMAZIONI GENERALI

Via Ettore Carafa, 57 • 70124 Bari

375.6069191

[email protected]

Via Ettore Carafa, 57 • 70124 Bari

080.5061506

[email protected]

L'Evento accreditato è gratuito ed è aperto, per la

maturazione dei crediti, a un massimo di

500

parteci-panti, appartenenti a tutte le professioni sanitarie.

ISCRIZIONE

ECM

(PROVIDER Nº 5293 - AIMS S.R.L.)

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

SEGRETERIA SCIENTIFICA

L’Evento, accreditato in modalità FAD Asincrona, è inserito nel

programma di formazione E.C.M. e dà diritto a

3 crediti per

ottenere i quali è necessaria la partecipazione al 100%

dell’attivi-tà formativa e il superamento della verifica di apprendimento.

ID Evento: 315461

Obiettivo formativo: Epidemiologia - Prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni tecnico-professionali.

Sarà data la possibilità di partecipare al LIVE, previa registra-zione su http://bit.ly/Vaccino_2021

PROGRAMMA

A UN ANNO DAL LOCKDOWN

VACCINO:

MEET THE EXPERTS

Speranze e falsi miti

PERIODO DI VALIDITÀ

L I V E

1 0 . 0 3 . 2 0 2 1

Riferimenti

Documenti correlati

del 15/9/04 concernente la realizzazione di un sistema qualità per la ASL Sa2, coerente con la normativa riconosciuta a livello internazionale UNI EN ISO 9001:2000,

[r]

[r]

Art. Le manifestazioni di cui al presente articolo devono essere autorizzate dal Comune su parere Dipartimento di Prevenzione della A.USL e sono sottoposte a vigilanza veterinaria.

• considerato che gli obiettivi da perseguire continuano ad essere quelli di razionalizzare i compiti, ridurre l’entrata e il numero di cani e gatti nel

Nella fase di piena emergenza si sono chiariti anche alcuni aspetti procedurali riguardanti il flusso delle informazioni: è emerso che per facilitare la gestione e il ritorno

Gli studenti italiani di seconda e terza media hanno affrontato la Prova Cantonale ticinese della classe seconda e gli studenti ticinesi di terza media hanno risposto ai

Fissava a uno a uno quei volti abbronzati, sanguigni, [...] come se attraverso le barbe, al di sotto di esse, cercasse di scoprire chissà quali segreti, di indagare su chissà