• Non ci sono risultati.

La corruzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La corruzione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA’ DELLA TERZA ETA’

UNITRE - UNIVERSITA’ DELLE TRE ETA’

Sede di Villastellone

Mercoledì 26 Novembre - ore 20:30-22:00

c/o Auditorium, via Gentileschi, 1 – 10029 - Villastellone

UNITRE Villastellone

invita la cittadinanza all’incontro sul tema:

La corruzione

:

Profili giuridici, etici ed economici di un fenomeno sempre attuale

Programma:

• Saluto introduttivo e prolusione del

Dott. Davide Nicco, Sindaco di Villastellone

Intervengono:

Avv. Fabio Aprea - Avvocato penalista, Master in Giustizia penale europea.

Gli strumenti giuridici di prevenzione e repressione della corruzione, nel quadro delle recenti riforme legislative

Avv. Riccardo De Caria - Assegnista di ricerca presso l'Università di Torino, autore della rubrica "Cose (E)inaudite" sul quotidiano on line “Lo Spiffero”.

Corruzione e mercato: implicazioni economiche dei processi corruttivi

Ing. Davide Guida - Presidente della Commissione "Politiche per l'infanzia e per i giovani - Istruzione e formazione permanente” presso il Comune di Moncalieri, Master in Comunicazione pubblica e politica.

La corruzione come problema culturale, fra etica sociale e modelli di governance

Considerazioni conclusive e interventi del pubblico

Modera il dibattito l’Avv. Marco Arena

INGRESSO LIBERO

www.unitrevillastellone.com [email protected] Tel. 349 5235763

Riferimenti

Documenti correlati

662 del 1996 (provvedimento collegato alla legge finan- ziaria per il 1997) sono state introdotte disposizioni che stabiliscono interventi in favore delle organizzazioni non

Intervengono per formulare quesiti e osservazioni i deputati Alessandro PA- GANO (Lega), Carla RUOCCO, presidente, Massimo GARAVAGLIA (Lega) e Raffaele TOPO (PD), ai quali

130 del 2020, recante disposizioni urgenti in materia di immi- grazione, protezione internazionale e complementare, modifiche agli articoli 131-bis, 391-bis, 391-ter

Ferdinando ALBERTI (M5S) illustra la propria interrogazione, con la quale si pone al Governo la il quesito se la somma pattuita per l’estinzione anticipata del mu- tuo tra la

Oltre al Presidente e al Segretario verbalizzante, sono presenti all'interno della Sala Consiliare del Palazzo Civico il Sindaco Ilaria Caprioglio, con deleghe a

di dover rinviare a successivo provvedimento l’integrazione della composizione dell’Osservatorio regionale sulla casa con la nomina del solo rappresentante

Le Direzioni Regionali, nell'ambito delle loro funzioni di indirizzo, coordinamento e controllo, sono chiamate a garantire la puntuale aderenza da parte delle dipendenti Unità

L’obiettivo strategico dell’aumento dell’occupazione nelle aree rurali del terzo asse, è perseguito dalla presente misura con il sostegno della crescita economica del