• Non ci sono risultati.

Orario delle lezioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Orario delle lezioni"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Università degli Studi di Bologna

Anno Accademico 2010/2011 Facoltà di Ingegneria

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale

Corso di FONDAMENTI di CHIMICA T-A (A-K) Corso di FONDAMENTI di CHIMICA T-A (A-K)

Dr. Martino Colonna Dr. Martino Colonna

Dipartimento di Chimica Applicata e Scienza dei Materiali Tel. 051 2090331

e-mail: martino.colonna@unibo.it http://dicasm.ing.unibo.it/colonna/index.htm

Orario delle lezioni

Prof. Martino Colonna DICASM

Settore scientifico disciplinare: CHIM/07

Codice corso: 236

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato 8 - 9

9 - 10 10 - 11

11 - 12 8.1 - L

12 - 13 8.1 - L

13 - 14 8.1- E

14 - 15

15 - 16 62 - L

16 - 17 62 - E

17 - 18 18 - 19 19 - 20

Validità orario: 23/02/2009 - 08/04/2009∑

(2)

I lucidi saranno disponibili prima delle lezioni presso la copisteria

I file pdf delle lezioni sono disponibili sul sito internet

http://dicasm.ing.unibo.it/colonna/fond%20chim%20gestionale/index.htm

Materiale didattico e lucidi delle lezioni

Testi consigliati

:

Altre letture

Primo Levi: Il sistema periodico Italo Calvino: Ti con zero

M. S. Silberberg. Chimica (McGraw-Hill).

E. Michelin, A. Munari. Fondamenti di Chimica (CEDAM).

P. Atkins, L. Jones, Principi di Chimica (Zanichelli).

W. F. Smith, Scienza e Tecnologia dei Materiali (McGraw-Hill).

AIMAT. Manuale dei Materiali per l'Ingegneria (McGraw-Hill).

(3)

Luogo ed orario ricevimento

Mercoledì Ore 10-12 al DICASM Via Terracini 28

Esame Finale

La prova finale consisterà in una prova scritta composta da una parte teorica e da una di esercitazioni

Iscrizione fino al giorno precedente alla prova tramite

ALMAESAMI

(4)

Programma del corso Programma del corso

Introduzione del corso e introduzione sulla chimica

Struttura atomica della materia

Struttura elettronica degli atomi

Cenni sulla tavola periodica e proprietà periodiche

Il legame chimico: cenni sul legame ionico; il legame covalente; il legame metallico; i legami deboli

Reazioni chimiche e stechiometria

 Nomenclatura e principali classi di composti chimici

Stati di aggregazione della materia

Cinetica chimica ed Equilibrio chimico

 Cenni sul pH

 Termochimica e processi di combustione (ciclo di Hess, potere calorifico, chimica della combustione)

Fondamenti di Chimica generale

La chimica dei combustibili fossili

Nozioni di chimica organica

I combustibili fossili e paragone con biocarburanti

I polimeri:

nozioni generali sulle diverse tipologie

Proprietà dei materiali polimerici

 Esempi di applicazioni di materiali polimerici

Il riciclo dei materiali polimerici

I materiali compositi a matrice polimerica

Materiali metallici

 introduzione e basi sui diagrammi di stato a 2 componenti e diagrammi Ferro-Carbonio

Classi di composti metallici e leghe metalliche

Proprietà e applicazioni dei composti metallici

Materiali ceramici e vetri: materie prime

Materiali ceramici e vetri: tecnologie di produzione

Materiali ceramici e vetri: campi di utilizzo

Applicazioni della chimica a diverse classi di composti di importanza industriale

Programma del corso

Programma del corso

Riferimenti

Documenti correlati

In dettaglio, lo studente sarà anche in grado di valutare i flussi di calore associati a fenomeni di conduzione, convezione e irraggiamento, tipiche dei processi produttivi e della

Al termine del corso lo studente avrà integrato le proprie conoscenze di base sui fenomeni naturali che riguardano la trasformazione della materia; avrà una panoramica completa

Il corso tiene conto delle più recenti evoluzioni dei modelli decisionali logistici e dei criteri di valutazione dell’impatto ambientale al fine di poter mettere in pratica

Il corso si propone di impartire agli allievi le conoscenze indispensabili per approfondire i processi chimici che intervengono nei diversi settori dell’ingegnerintegrato le

Il corso si propone di fornire agli allievi, attraverso l’applicazione dei principi della termodinamica ed il calcolo delle proprietà delle sostanze pure e delle miscele, la

Capacità di rappresentare organi di macchine e sistemi meccanici mediante disegni costruttivi di particolari e disegni d’assieme di montaggi semplici nel rispetto della

Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente, in forza delle nozioni acquisite durante il corso, avrà padronanza dei principi della chimica di base, riguardanti in

29 - LA PROGETTAZIONE INDUSTRIALE NELL'ERA DIGITALE 30 - LA PROGETTAZIONE NELL'AMBIENTE IMMERSIVO 31 - APPLICAZIONI DELLA REALTÀ VIRTUALE. 32 - RAPPRESENTAZIONE DEGLI OGGETTI IN