• Non ci sono risultati.

GIUSTIFICARE LE RISPOSTE.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "GIUSTIFICARE LE RISPOSTE."

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Teoria dei giochi applicata alle scienze sociali, esame 17 settembre 2007 foglio A

Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale, Politecnico di MI, 2006/07

Tempo: 2 ore e 1/2; risolvere 3 dei 4 esercizi proposti; le risposte agli esercizi 3 e 4 non possono superare le due pagine; non ` e consentito l’uso di testi, appunti, etc...

GIUSTIFICARE LE RISPOSTE.

Non scrivere la soluzione di esercizi diversi su uno stesso foglio.

Esercizio 1 A

Sia dato il gioco TU ad n giocatori, la cui funzione caratteristica ` e definita da (|S| indica il numero di elementi di S):

v(S) =  |S| − 1 se |S| ≥ 1

0 se |S| = 0

a. verificare che il nucleo ` e non vuoto, qualunque sia il numero di giocatori;

b. per n = 3 determinare tutte le allocazioni nel nucleo e completare con una rappresenta- zione grafica del nucleo;

c. per n = 4 calcolare il valore di Shapley.

Esercizio 2 A

Si consideri il seguente gioco:

I

c

T











B

HH HH

HH HH

HH

II

s

L

@

@

@

@

@

R

s

II l

@

@

@

@

@

r

s











t

A A

A A

A

b

s











t

A A

A A

A

b I

s

(3, 1)

s

(3, 1)

s

(0, 0)

s

(0, 0)

s

(1, 2)

s

(0, 0)

a. Descriverne la forma strategica.

b. Esistono strategie dominanti o dominate?

c. Trovarne gli equilibri di Nash in strategie pure, se esistono.

d. Quali di questi sono perfetti nei sottogiochi e quali sono bayesiani perfetti?.

(2)

Esercizio 3 A

Descrivere e discutere l’equilibrio di Nash, con particolare riguardo alle motivazioni che fanno ritenere importante questo concetto di soluzione.

Esercizio 4 A

Si presentino le condizioni affinch` e si abbia un gioco cooperativo e le condizioni affinch` e il

gioco sia ad utilit` a trasferibile.

Riferimenti

Documenti correlati

(f) descrivere gli ambiti di operatività economica dei soggetti controllanti, anche di ultima istanza, con particolare riguardo alle attività inerenti alla gestione degli impianti

© Per ognuno, oltre a descrivere le prestazioni sul canale in esame, si evidenzino e si confrontino gli aspetti implementativi, con particolare riguardo agli algoritmi usati

4) Per ciascuna posizione di equilibrio stabile ottenere la soluzione approssimata ed il periodo del moto applicando il metodo delle piccole oscillazioni.. Scelta una

Scomposizione di un trinomio particolare di 2° grado Modulo 3: (Ripasso classe prima). Le equazioni lineari a coefficienti interi e frazionari Concetto di equazione

Discutere il concetto di processo, con particolare riferimento ai possibili stati di un processo e alle transizioni di stato.. Qual ` e la differenza tra sistemi operativi real-time

Alla luce del- l’ampio concetto di tecnologia sanitaria la diagnosti- ca di laboratorio costituisce un importante capitolo dell’HTA: vengono analizzate le motivazioni delle

L’Equilibrio di Nash in strategie miste, pur es- sendo ormai universalmente riconosciuto e uti- lizzato come concetto standard di soluzione per i giochi non cooperativi, è stato

La soluzione di ogni esercizio deve essere giustificata con i passaggi fondamentali del procedimento e scritta nello spazio bianco sotto ad ogni esercizio.. Tempo a disposizione: