• Non ci sono risultati.

Servizio Segreteria e Affari legislativi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Servizio Segreteria e Affari legislativi"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Servizio Segreteria e Affari legislativi

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. (051) 527.5714 - 527.5270 - fax (051) 527.5420 e-mail: [email protected]

REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ASSEMBLEA LEGISLATIVA ATTO DI INDIRIZZO – RISOLUZIONE

Oggetto n. 5342 - Risoluzione per impegnare la Giunta a prevedere l'esenzione dal bollo auto dei veicoli elettrici ibridi per i primi anni dall'immatricolazione, se l'acquisto sia avvenuto con contestuale rottamazione di un veicolo inquinante. A firma dei Consiglieri:

Alessandrini, Pariani, Ferrari, Donini, Zoffoli, Mori, Carini, Naldi, Sconciaforni, Barbati, Riva, Luciano Vecchi (Prot. AL/2014/0023084 del 10 giugno 2014)

RISOLUZIONE

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Premesso che

la Regione Emilia-Romagna porta avanti da anni una politica di incentivazione all’acquisto di automezzi a basso impatto ambientale attraverso agevolazioni per l’acquisto di mezzi “ecologici”

ed accordi per incrementare il numero di colonnine per le ricariche delle auto elettriche;

si tratta di azioni che si inseriscono pienamente nelle strategie adottate per il raggiungimento degli obiettivi di Europa 20-20-20.

Sottolineato che

ultimamente alcune regioni italiane hanno previsto l’esenzione dal bollo per i primi anni successivi all’acquisto di un’auto ibrida a fronte della rottamazione di un veicolo inquinante;

una simile scelta per la nostra regione implicherebbe l’estensione dell’esenzione già prevista per i primi cinque anni dall’immatricolazione dei veicoli elettrici.

Impegna la Giunta

a prevedere l’esenzione dal bollo auto per i veicoli elettrici ibridi per i primi 3 o 5 anni dall’immatricolazione laddove l’acquisto sia avvenuto con contestuale rottamazione di un veicolo inquinante, al fine di favorire l’acquisto di autoveicoli meno impattanti sull’ambiente.

Approvata a maggioranza dei presenti nella seduta antimeridiana del 10 giugno 2014

Riferimenti

Documenti correlati

5056 - Risoluzione per impegnare la Giunta a sostenere, nelle sedi preposte, gli opportuni adeguamenti della legislazione nazionale e regionale affinché il volontariato

le posizioni offerte hanno caratteristiche più facilmente accessibili per gli impiegati che non per gli operai, per di più sembra che l’azienda non dia alcuna sicurezza

l’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna ha già approvato una Risoluzione nella quale si impegna la Giunta ad incrementare le iniziative pubbliche nel

già nel 2010 i Sindaci del territorio, in una lettera all’allora Ministro Matteoli, rilevavano lo stato di grave incuria in cui versava la strada e sollecitavano interventi urgenti

5174 - Risoluzione per impegnare la Giunta, nei confronti del Governo e del Parlamento, a ribadire la propria indisponibilità ad ospitare sul territorio regionale colture OGM

alla nostra Regione, chiamata come tutte le altre a prestare accoglienza ai migranti giunti sulle coste meridionali della Penisola, risultavano inviate a fine aprile poco meno di

5026 - Risoluzione proposta dalla consigliera Noè per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte ad ottenere, a seguito della rottura dell'argine del fiume Secchia,

a farsi promotrice in sede di Conferenza delle Regioni e Stato-Regioni di protocolli omogenei di collaborazione tra Ospedali, soggetti preposti all’ordine pubblico e altri