• Non ci sono risultati.

Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI G0432404/04/2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI G0432404/04/2018"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE LAZIO

Direzione Regionale: AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA Area: PROCESSI DI QUALIFIC., VALORIZZAZ. E MULTIFUNZION.

DETERMINAZIONE

N. del Proposta n. 5803 del 03/04/2018

Oggetto:

Proponente:

Estensore PEPE PAOLO _____________________________

Responsabile del procedimento PEPE PAOLO _____________________________

Responsabile dell' Area A. VITAGLIANO _____________________________

Direttore Regionale R. OTTAVIANI _____________________________

_____________________________

Protocollo Invio _____________________________

Firma di Concerto _____________________________

Approvazione avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse diretto agli operatori economici (Università e enti di ricerca) interessati a partecipare alla successiva procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando, per la certificazione dell'importo dell'aiuto per la pratica della produzione integrata relativa alle colture del nocciolo e del kiwi, nell'ambito dei programmi operativi delle organizzazioni di produttori ortofrutticole previsti dall'organizzazione comune di mercato del settore ortofrutticolo, ai sensi dell'articolo 36, comma 2, del D. L.gs. 50/2016, - senza impegno di spesa.

G04324 04/04/2018

(2)

Oggetto: Approvazione avviso per l’acquisizione di manifestazioni di interesse diretto agli operatori economici (Università e enti di ricerca) interessati a partecipare alla successiva procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando, per la certificazione dell’importo dell’aiuto per la pratica della produzione integrata relativa alle colture del nocciolo e del kiwi, nell’ambito dei programmi operativi delle organizzazioni di produttori ortofrutticole previsti dall’organizzazione comune di mercato del settore ortofrutticolo, ai sensi dell’articolo 36, comma 2, del D. L.gs. 50/2016, - senza impegno di spesa.

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE A G R I C O L T U R A E S V I L U P P O R U R A L E , C A C C I A E P E S C A

SU PROPOSTA del Dirigente dell’Area Processi di Qualificazione, valorizzazione e multifunzionalità;

VISTA la Legge Statutaria dell’11 novembre 2004, n. 1 “Nuovo Statuto della Regione Lazio”;

VISTA la Legge regionale 18 febbraio 2002, n. 6 e successive modificazioni, concernente la disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e le disposizioni relative alla dirigenza ed al personale;

VISTO il Regolamento regionale 6 settembre 2002, n. 1 e successive modificazioni, riguardante l’organizzazione degli Uffici e dei Servizi della Giunta regionale, ed in particolare gli articoli del Capo II Sezione I, che individuano le tipologie e le procedure di adozione degli atti adottati dagli organi di direzione politica e dai dirigenti regionali;

VISTO il Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33, art. 26 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;

VISTA la Legge regionale 20 novembre 2001 n. 25 e successive modifiche e integrazioni, recante norme in materia di programmazione, bilancio e contabilità della Regione;

VISTA la L.R. di stabilità regionale 2017, del 31 dicembre 2016, n. 17;

VISTA la L.R. del 31 dicembre 2016, n. 18, concernente “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2017-2019”;

VISTO il regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli e che abroga i regolamenti (CEE) n. 922/72, (CEE) n. 234/79, (CE) n. 1037/2001 e (CE) n. 1234/2007 del Consiglio

VISTO il regolamento delegato (UE) n. 2017/891 della Commissione del 13 marzo 2017 che integra il regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i settori degli ortofrutticoli e degli ortofrutticoli trasformati, integra il regolamento (UE) n.

1306/2013, del parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le sanzioni da applicare in tali settori e modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 543/2011 della Commissione, in particolare l’articolo 31, paragrafo 3, lettera a);

VISTO il regolamento di esecuzione (UE) n. 2017/892 della Commissione del 13 marzo 2017 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i settori degli ortofrutticoli e degli ortofrutticoli trasformati;

(3)

VISTO il Decreto MIPAAF n. 4969 del 29 agosto 2017: “Strategia nazionale in materia di riconoscimento e controllo delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli e loro associazioni, di fondi di esercizio, di programmi operativi per il periodo 2018 – 2022.

VISTO il Decreto MIPAAF n. 5927 del 18 ottobre 2017: “Disposizioni nazionali in materia di riconoscimento e controllo delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli e loro associazioni, di fondi di esercizio, di programmi operativi;

VISTA la circolare MIPAAF n. 5928 del 18 ottobre 2017: “Valori massimi e importi forfettari per talune tipologie di spese ammissibili nei programmi operativi delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli”

VISTA la Determinazione G 07703 del 06 luglio 2016 “Regolamento (UE) n. 1308/2013 e Regolamento di esecuzione (UE) n. 543/2011. OCM Unica – Settore Ortofrutta. Approvazione della relazione del gruppo di lavoro costituito al fine di individuare il giustificativo dell’aiuto per ettaro per la produzione integrata delle colture nocciolo e Kiwi.

CONSIDERATO che l’articolo 31, paragrafi 2 e 3, del Regolamento delegato (UE) n. 2017/891 prevede che gli Stati membri garantiscano che i tassi forfettari fissi o tabelle standard di costi unitari siano predeterminati in base a parametri esatti e adeguati e mediante un calcolo giusto equo e verificabile e che a tal fine gli Stati membri garantiscono che un organismo dotato della necessaria perizia e funzionalmente indipendente dalle autorità competenti per l’attuazione del programma effettui i calcoli o confermi l’esattezza e l’adeguatezza degli stessi.

VISTA la Delibera n. 1097 del 26 ottobre 2016 dell’ANAC relativa alle Linee Guida n. 4, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici” nella parte relativa alle indagini di mercato definita come preordinata a conoscere l’assetto del mercato, i potenziali concorrenti, gli operatori interessati, le relative caratteristiche soggettive, le soluzioni tecniche disponibili, le condizioni economiche praticate, le clausole contrattuali generalmente accettate, al fine di verificarne la rispondenza alle reali esigenze della stazione appaltante, che tale fase non ingenera negli operatori alcun affidamento sul successivo invito alla procedura e che durante lo svolgimento delle indagini di mercato il responsabile unico del procedimento ha cura di tenere comportamenti improntati al principio di correttezza e buona fede, non rivelando le informazioni fornite dagli operatori consultati;

CONSIDERATO che al fine di dare pubblicità alla procedura in questione è stato redatto l’avviso pubblico per manifestazione di interesse diretto agli operatori economici (Università ed Enti di ricerca), interessati a partecipare alla successiva procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando e che detto avviso sarà pubblicato sul sito http://www.regione.lazio.it/rl_agricoltura/ e sul sito della Regione Lazio www.regione.lazio.it - sezione piattaforma telematica della Direzione regionale Centrale Acquisti, per 10 gg consecutivi;

RITENUTO opportuno e necessario invitare alla procedura negoziata tutte le Università e gli Enti di ricerca in possesso dei requisiti di gara, che avranno prodotto la manifestazione di interesse entro il termine perentorio previsto dall’avviso;

VISTO lo schema di avviso facente parte integrante e sostanziale della presente Determinazione (Allegato “A”);

(4)

VISTO lo schema di domanda che dovrà essere presentato dagli operatori interessati alla successiva procedura negoziata (Allegato “B”);

RITENUTO di approvare l’avviso di manifestazione di interesse per l’affidamento del servizio di certificazione dell’importo dell’aiuto per la prativa della produzione integrata relativa alla coltura del nocciolo e del kiwi nell’ambito dei programmi operativi delle organizzazioni di produttori ortofrutticole della Regione Lazio e dello schema di domanda allegati alla presente determinazione (Allegato “A” Avviso, Allegato “B” schema di domanda);

VALUTATO di nominare quale Responsabile Unico del procedimento ai sensi dell’articolo 31 del decreto legislativo 50/2016, il Dr. Pepe Paolo funzionario dell’Area Processi di qualificazione, valorizzazione e multifunzionalità, che è in possesso di adeguata competenza e procederà alla selezione degli operatori in possesso dei requisiti da invitare successivamente alla procedura negoziata;

RITENUTO di rimandare a successivi provvedimenti l’indizione delle singole procedure e l’approvazione di tutta la documentazione relativa all’affidamento del servizio e l’impegno della somma occorrente sul bilancio pluriennale 2018;

DETERMINA

In conformità con le premesse che si intendono integralmente richiamate,

1. di approvare l’avviso esplorativo per manifestazione di interesse, diretto a Università e Enti di ricerca interessati a partecipare alla successiva procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando, per l’affidamento del servizio di certificazione dell’importo dell’aiuto per la pratica della produzione integrata relativa alla coltura del nocciolo e alla coltura del kiwi nell’ambito dei programmi operativi delle organizzazioni di produttori ortofrutticole, tramite procedura negoziata ex art. 36, comma 2, lettera b), del D. L.gs.

50/2016, nonché la relativa istanza/dichiarazione di manifestazione di interesse, allegati alla presente determinazione per formarne parte integrante e sostanziale (Allegato “A” Avviso, Allegato “B” schema di domanda);

2. di pubblicare l’avviso esplorativo sulla sito http://www.regione.lazio.it/rl_agricoltura/ e sul sito www.regione.lazio.it - sezione piattaforma telematica della Direzione regionale Centrale Acquisti per 10 giorni consecutivi;

3. di nominare Responsabile del Procedimento il dottor Paolo Pepe;

4. di rimandare a successivi provvedimenti l’indizione delle singole procedure e l’approvazione di tutta la documentazione relativa all’affidamento del servizio e l’impegno della somma occorrente sul bilancio pluriennale 2018;

5. di disporre la pubblicazione della presente determinazione sul sito della Regione Lazio nella sezione “Amministrazione trasparente”, ai sensi dell’art. 23, comma 1, lettera b e dell’art. 37 del D.Lgs. 33/2013, sul sito http://www.regione.lazio.it/rl_agricoltura/, nonché sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio.

Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al TAR entro il termine di 30 giorni.

IL DIRETTORE Dr Roberto OTTAVIANI

(5)

AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, DA PARTE DI OPERATORI ECONOMICI (UNIVERSITA’ ENTI DI RICERCA), AD ESSERE INVITATI ALLA PROCEDURA NEGOZIATA, AI SENSI DELL’ART. 36, COMMA 2, LETTERA B, DEL D. LGS.

N. 50/2016, PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CERTIFICAZIONE DELL’IMPORTO DELL’AIUTO DELLA PRODUZIONE INTEGRATA PER LE COLTURE DEL NOCCIOLO E DEL KIWI NELL’AMBITO DEI PROGRAMMI OPERATIVI DELLE ORGANIZZAZIONI ORTOFRUTTICOLE DELLA REGIONE LAZIO

IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO PREMESSO CHE

- con il presente avviso non è posta in essere alcuna procedura concorsuale, paraconcorsuale, di gara d’appalto o di trattativa privata e non sono previste attribuzioni di punteggi o altre classificazioni di merito;

- il presente avviso è finalizzato esclusivamente ad acquisire manifestazioni di interesse per favorire la partecipazione e consultazione di Università ed Enti di ricerca, in modo non vincolante per la Regione Lazio, Direzione Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca, che si riserva la facoltà di interrompere in qualsiasi momento, per ragioni di sua esclusiva competenza, il procedimento avviato, senza che i soggetti che hanno inviato istanza di manifestazione di interesse possano vantare alcuna pretesa;

- le istanze di manifestazione di interesse hanno l'unico scopo di comunicare la presenza sul mercato di operatori economici (Università, Enti di ricerca) interessati ad essere invitati alla procedura negoziata per l’affidamento del servizio di certificazione dell’importo dell’aiuto per l’attività di produzione integrata per la coltura del nocciolo previsto dai programmi operativi delle organizzazioni di produttori ortofrutticole della Regione Lazio; pertanto, con il presente avviso, non è indetta alcuna procedura di gara trattandosi di un'indagine meramente esplorativa e conoscitiva;

- l’acquisizione della candidatura non attribuisce alcun diritto al candidato, in ordine all’eventuale affidamento del servizio, né da essa deriva alcun obbligo a carico della Regione Lazio;

SI RENDE NOTO

che la Regione Lazio - Direzione Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca - intende esperire un’indagine di mercato volta ad individuare gli operatori economici (Università, Enti di ricerca) da consultare per l’affidamento di un servizio finalizzato alla certificazione dell’importo dell’aiuto da corrispondere per le aziende che, nell’ambito dei programmi operativi delle organizzazioni di produttori ortofrutticole si sottoponessero agli obblighi previsti dalla tecnica della produzione integrata per la coltura del nocciolo e/o per la coltura del kiwi, mediante invito alla procedura negoziata di cui all’art. 36, comma 2, del Decreto Legislativo n. 50/2016 e in conformità con le Linee Guida ANAC n°4, approvate dal Consiglio dell’Autorità con Delibera n. 1097 del 26/10/2016. Si precisa che le manifestazioni di interesse che perverranno avranno l’unico scopo di far conoscere alla Regione Lazio - Direzione Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca - la disponibilità di Università e enti di ricerca qualificati ad essere invitati a presentare offerta per l’espletamento del servizio di cui trattasi. Pertanto, con il presente avviso non è indetta alcuna procedura di gara, non viene richiesta alcuna offerta economica e non sono previste graduatorie di merito o attribuzioni di punteggio.

La Regione Lazio - Direzione Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca- si riserva di sospendere, modificare o annullare la procedura relativa alla presente indagine di mercato e di non dare seguito all’indizione dell’affidamento del servizio in epigrafe.

(6)

ART. 1 - OGGETTO DEL SERVIZIO

Certificazione dell’importo dell’aiuto dell’attività di produzione integrata per la coltura del nocciolo e del kiwi previsto dai programmi operativi delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli nell’ambito della organizzazione comune di mercato del settore dell’ortofrutta della Regione Lazio ART. 2 - STAZIONE APPALTANTE

Regione Lazio - Direzione Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca – Via del Serafico, n. 107 – Roma PEC: agricoltura@regione.lazio.legalmail.it Tel. 06 – 5168 8286/8066 ART. 3. IMPORTO COMPLESSIVO DELL’APPALTO

L’importo massimo stimato posto a base dell’affidamento è pari ad Euro 4.000,00 (Quattromila) (onnicomprensivi di tutte le spese connesse con l’attività da svolgere).

ART. 4. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

L’aggiudicazione avverrà sulla base del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa di cui all’art. 95 del d.lgs. 50/2016.

ART. 5 – DURATA DEL SERVIZIO

Il tempo stabilito per l’esecuzione del servizio oggetto di affidamento è pari a mesi 1 (un mese) decorrenti dalla data di stipula del contratto.

ART- 6 - SOGGETTI AMMESSI A PARTECIPARE

Possono concorrere all’affidamento dell’incarico i soggetti di cui all’art. 45 del Decreto Legislativo n.50/2016 in possesso di tutti i requisiti che dovranno essere dichiarati (Allegato A) compilando e sottoscrivendo l’apposita manifestazione di interesse.

ART. 7 - REQUISITI DI PARTECIPAZIONE A) Requisiti di ordine generale:

Assenza, in capo all’operatore, dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 del Decreto Legislativo n.50/2016. Nell’ipotesi di partecipazione nelle forme di cui all’articolo 45, comma 2, lett. d) ed e), D.Lgs. 50/2016, i requisiti di ordine generale dovranno essere posseduti da ognuno dei componenti.

B) Requisiti di idoneità tecnica e professionale ed economica:

Aver eseguito nell’ultimo quinquennio antecedente alla pubblicazione del presente avviso, almeno uno studio o aver eseguito pubblicazioni riguardanti la produzione integrata o i programmi operativi delle organizzazioni ortofrutticole

ART. 8 - MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Gli interessati, in possesso dei requisiti di partecipazione, devono far pervenire alla Regione Lazio - Direzione Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca – Via del Serafico, n. 107 Roma a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo agricoltura@regione.lazio.legalmail.it, entro le ore 13:00 del giorno 15/05/2018, riportando nell’oggetto la seguente dicitura: “Manifestazione di interesse per l’affidamento del servizio certificazione dell’importo dell’aiuto relativo all’attività di produzione integrata per la coltura nocciolo e per la coltura del kiwi, nell’ambito dei programmi operativi delle organizzazioni ortofrutticole ”, la seguente documentazione:

1. la manifestazione di interesse – Allegato A – compilata in ogni sua parte e redatta in carta semplice;

2. il curriculum professionale dell’operatore economico che attesti lo svolgimento di attività nello specifico settore oggetto del contratto, contenente un elenco dei servizi svolti specificando il committente, l’oggetto del lavoro, la natura della prestazione, il periodo di esecuzione del servizio,

(7)

3. Alla manifestazione di interesse dovrà essere allegata fotocopia di valido documento di riconoscimento del sottoscrittore.

ART. 9 - CAUSE DI ESCLUSIONI

Non saranno valutate le domande di partecipazione:

- sprovviste di allegato curriculum professionale del personale interessato dell’operatore economico;

- sprovviste di firma e di copia del documento di identità in corso di validità;

- presentate da soggetti non in possesso dei requisiti indicati nel presente avviso;

- pervenute ad indirizzi diversi da quello indicato, oppure non inviate da un indirizzo PEC;

- che non rispettino i termini di scadenza di presentazione del presente avviso.

ART. 10. MODALITÀ DI SELEZIONE DEI CONCORRENTI

Le manifestazioni di interesse pervenute nei termini e i relativi allegati saranno esaminati dalla Direzione Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca per la verifica della regolarità, la sussistenza dei requisiti di ammissibilità e la correttezza e completezza formale rispetto alle disposizioni contenute nel presente avviso.

Trattandosi di una preliminare indagine di mercato, propedeutica al successivo espletamento di una procedura di affidamento ai sensi dell’art. 36, comma 2, del d.lgs. 50/2016, la Regione Lazio individuerà i soggetti da invitare alla procedura negoziata, in possesso dei requisiti richiesti, nel rispetto dei principi di cui all’art. 30 del d.lgs. 50/2016.

ART. 11. TRATTAMENTO DEI DATI

I dati forniti verranno raccolti e trattati, ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 e ss.mm.ii., esclusivamente per le finalità connesse all’espletamento della procedura in oggetto.

Il titolare del trattamento dei dati personali è la Regione Lazio,

Responsabile del trattamento è il Direttore della Direzione Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca.

ART. 12 - RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Responsabile Unico del Procedimento è individuato nella persona della Dott. Paolo Pepe – Funzionario Area Processi di qualificazione, valorizzazione e multifunzionalità - Direzione Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca e mail: ppepe@regione.lazio.it.

Per informazioni relative al presente avviso è possibile contattare Paolo Pepe (tel 065168 8066) Il presente avviso è pubblicato sul sito internet istituzionale della Regione Lazio www.regione.lazio.it Roma,

Firmato IL RUP Dott. Paolo PEPE

IL DIRIBENTE DELL’AREA Dr.ssa Amalia VITAGLIANO

IL DIRETTORE

Dott. ROBERTO OTTAVIANI Allegati: Modello A) - istanza manifestazione interesse e dichiarazione possesso requisiti

(8)

1

Modello A – istanza manifestazione interesse e dichiarazione possesso requisiti

Spett.le Regione Lazio

Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca PEC: agricoltura@regione.lazio.legalmail.it

Il sottoscritto ____________________________________________________________________________

nato a ______________________________________ Prov. _________________ il ____________________

residente in via/piazza________________________________ città ______________________ prov. ______

C.F _____________________________ in qualità di (carica sociale) _________________________________

dell’operatore economico __________________________________________________________________

con sede legale in via/piazza ________________________________________________________________

cap. _____________città ___________________________________________________________________

prov.___________________________tel. _____________________________________________________

e mail __________________________________________________________________________________

PEC ____________________________________________________________________________________

con sede operativa in via/piazza ______________________________________________________________

cap. _____________città ___________________________________________________________________

prov.___________________________tel. _____________________________________________________

e mail __________________________________________________________________________________

PEC ____________________________________________________________________________________

con codice fiscale n. ___________________________ con partita IVA n. ______________________________

C H I E D E

di partecipare alla manifestazione di interesse relativamente all’affidamento del servizio finalizzato al

“Individuazione e certificazione dell’importo dell’aiuto relativo alla pratica della produzione integrata nell’ambito dei programmi operativi delle Organizzazioni di Produttori ortofrutticole, come:

o LEGALE RAPPRESENTANTE DELL’OPERATORE ECONOMICO:

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

e, presa visione dell’avviso pubblicato e dei requisiti di partecipazione richiesti, D I C H I A R A

(9)

2

consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione di atti contenenti dati non più corrispondenti a verità (ai sensi dell’articolo 76, d.P.R. n. 445/2000) e consapevole, altresì, che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione la scrivente impresa decadrà dai benefici per i quali la stessa è rilasciata (ai sensi dell’articolo 75, d.P.R. n. 445/2000),

1. che ha interesse a partecipare alla gara in epigrafe quale operatore rientrante in una delle categorie di cui all’art. 45 del D.L.vo 50/2016:

2. di aver preso visione e di accettare le norme dell’avviso pubblico;

3. di non trovarsi in alcuna delle cause di esclusione dalla partecipazione alle gare pubbliche previste dall’art. 80 del D.lgs. n. 50/2016;

4. che il titolare o il direttore tecnico se si tratta di impresa individuale; i soci o il direttore tecnico, se si tratta di società in nome collettivo; i soci accomandatari o il direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice; gli amministratori muniti di potere di rappresentanza o il direttore tecnico o il socio unico persona fisica, ovvero il socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società o consorzio non si trovano nelle condizioni previste dall’art.

80 del D.lgs. n. 50/2016;

5. (nel caso di soggetti cessati dalla carica nell'anno antecedente la data di pubblicazione del presente avviso che si trovano nelle condizioni previste dall’art. 80 del D.lgs. n° 50/2016) la completa ed effettiva dissociazione della condotta penalmente sanzionata;

6. (nel caso in cui l’operatore economico sia un’impresa), che l’impresa è iscritta nel registro delle imprese della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura della Provincia di _________________________________ per le seguenti attività:

______________________________ con il numero Repertorio Economico Amministrativo REA:

______ denominazione______________________________

Sede________________________________________________________

7. di avere la disponibilità del personale specializzato per l'effettuazione delle prestazioni richieste e che è in possesso di tutte le autorizzazioni di legge necessarie per lo svolgimento dell'attività oggetto del servizio da affidare.

8. di aver eseguito nel quinquennio precedente la pubblicazione del presente avviso almeno tre studi o pubblicazioni, simili a quello oggetto dell’avviso, riportando qui di seguito:

1) Oggetto dello studio o pubblicazione;

2) rivista su cui è avvenuta la pubblicazione;

3) durata e periodo di svolgimento dello studio o della pubblicazione.

9. di assumere la responsabilità dei dati e delle informazioni fornite e la consapevolezza delle conseguenze penali derivanti dalla resa di dati falsi;

10. di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 13 del D.lgs. 196/03, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.

Luogo e data In Fede

Lì, ________________ _____________________________________

Timbro e firma del Rappresentante legale

Allegare fotocopia di valido documento di identità leggibile

Riferimenti

Documenti correlati

1305/2013, seguendo le linee guida comunitarie, ha previsto due fasi: una fase di delimitazione in prima approssimazione, basata su criteri biofisici, e una fase di fine

A seguito di un ricalcolo degli impegni già assunti nelle scorse annualità, e in particolare sui trascinamenti dal precedente periodo di programmazione, a valere sulla

Tipologia di operazione 6.1.1, a rischio di utilizzare risorse top-up regionali nel corso del 2020, aumentando la dotazione di 8 Meuro, per salvaguardare l’obiettivo del PSR di

Con deliberazione del 25 luglio 2016 n.453, è stato approvato lo Schema di Accordo di Programma per lo sviluppo della Banda Ultra Larga nella regione Lazio (BUL

E’ approvato l’ ”accordo di Collaborazione” sottoscritto tra l’Assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, il

Il cacciatore regionale, inoltre, può esercitare la caccia alla sola selvaggina migratoria in un massimo di n. della Regione, a sua scelta, con esclusione degli A.T.C. Il

Si ritiene di dover precisare, inoltre, che la Regione Siciliana ha istituito nel corso degli anni numerose aree protette, parchi, oasi di protezione, riserve naturali statali

12 del presente allegato “A”, la prescrizione che segue: “ Dall’1 al 30 gennaio 2023 incluso, l’attività venatoria può essere praticata nei boschi, nei seminativi arborati