• Non ci sono risultati.

LA ROBOTICA DI IIT AL SERVIZIO DEL WELFARE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LA ROBOTICA DI IIT AL SERVIZIO DEL WELFARE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

LA ROBOTICA DI IIT

AL SERVIZIO DEL WELFARE

Riabilitazione, protesi intelligenti e un robot come assistente dell’uomo

Il piano scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia ha come obiettivo di fondo la ricerca di soluzioni tecnologiche bio-ispirate che imitando la natura possano migliorare in modo sostenibile la qualità della vita dell’uomo. In particolare, gli studi sulla robotica hanno aperto la strada allo sviluppo di componenti e applicazioni d’avanguardia utilizzabili anche nel campo della riabilitazione.

Due dispositivi IIT sono già in fase di sperimentazione clinica: ARBOT, per la riabilitazione della caviglia, è un progetto tutt’ora in corso presso il Centro di Riabilitazione Motoria INAIL di Volterra; WRISTBOT, per la riabilitazione del polso, è attualmente utilizzato presso il Laboratorio di Robotica del Centro Riabilitativo inaugurato quest’anno all’Ospedale Gaslini di Genova. La riabilitazione robotica sia in ambito ortopedico che in quello neurologico ha grandi prospettive di sviluppo nelle strutture ospedaliere e cliniche pubbliche e private. In parallelo la diffusione della tele-medicina potrà inoltre consentire al paziente di utilizzare i robot a casa con la supervisione via rete di personale specializzato, ottimizzando i percorsi riabilitativi e i costi dell’assistenza.

Ma la ricerca robotica di IIT punta più in là. Alle protesi intelligenti, per esempio, arti con caratteristiche molto simili a quelle umane, dotati di capacità di presa, movimento e manipolazione, equilibrio e flessibilità.

CoMan, per esempio, è un robot “compliant”, ovvero con “muscoli” che si distinguono per la propria “cedevolezza” intrinseca, una caratteristica dei sistemi meccanici opposta alla “rigidezza”. Possiede un sistema vestibolare simile a quello umano che gli consente un equilibrio unico per un robot: CoMan muove gambe e piedi proprio come un uomo anche a seguito di sollecitazioni o spostamenti laterali e mantiene l’equilibrio senza cadere.

Soft Hand, invece, è una mano robotica collegata all’avambraccio tramite elettrodi che registrano l’attività elettrica di superficie del muscolo (sEMG).

Questo dispositivo (pensato per gli amputati) permette di variare il grado di intensità della contrazione della mano e quindi la forza della presa. IIT sta lavorando anche allo sviluppo di esoscheletri e a forme di alimentazione energetica per massimizzarne l’autonomia.

La frontiera più avanzata della ricerca robotica di IIT è quella dei robot in grado di interagire con l’uomo e con l’ambiente. Ne è un esempio iCub, un robot dalle dimensioni e dalle capacità cognitive di un bambino di 4 anni.

Possiede 53 “snodi” (gradi di libertà) di movimento, la maggior parte dei quali sono nelle braccia e nelle mani per consentire azioni di presa e di manipolazione fine degli oggetti. iCub ha telecamere che riproducono la vista, microfoni per la ricezione dei suoni; il busto, le braccia e i palmi delle mani sono rivestiti da una pelle artificiale, una superficie sensorizzata che permette di riprodurre il senso

(2)

del tatto, registrando e rispondendo al contatto fisico con le persone e gli oggetti. iCub è dotato di un’intelligenza artificiale che gli consente di imparare e, in futuro, di capire le situazioni e scegliere l’azione da compiere. IIT ha all’attivo anche progetti di ricerca su robot che potranno completamente sostituire l’uomo in situazioni di pericolo come i terremoti, la fuga di materiali tossici o pericolosi (pensiamo agli incidenti nelle centrali nucleari).

La robotica, che ricopre un ruolo fondamentale nel piano scientifico di IIT, è un punto di incontro e di confronto tra le varie discipline presenti nell’Istituto, una palestra in cui esercitare la multidisciplinarità. Lo sviluppo dei robot richiede, infatti, complesse competenze di biomeccanica, scienze della vita e dei materiali, elettronica, sensoristica e nanotecnologia.

Gli studi sull’intelligenza artificiale mettono in gioco profonde conoscenze nell’ambito delle neuroscienze e dell’interazione uomo macchina.

Roma, 12 dicembre 2013

Riferimenti

Documenti correlati

Abstract – I provvedimenti adottati nella situazione emergenziale hanno determinato di fatto una redistribuzione delle responsabilità tra Stato e famiglie con riferimento ai

DeEP – Design in European Policy is an attempt to help policy makers and enter- prises develop a tool to analyse the effectiveness of design policies at micro level (the effect

Il Double 2 permetteva ad un operatore che controlla la mobilità del robot di condividere audio e video ripreso dal robot anche con persone che non hanno l’accesso al controllo

ISTRUZIONI, che sono state inserite nella loro memoria attraverso.

La riproduzione di questa pagina è autorizzata ai soli fini dell’utilizzo nell’attività didattica degli alunni delle classi che hanno adottato

Infatti, circoscrivere il sapere entro i confini di una routine rispetto alla quale, con il tempo e l’esperienza, ci si può acconciare all’abitudine, entrare

The interaction between proteins and the surfaces of inorganic materials has been studied for a long time [4]. Recently, it has been demonstrated that different combi-

Ed  eccoci  di  nuovo  ai  robot,  a  questi  oggetti  il  cui  tasso  di  complessità  cognitiva  ci  fa  dubitare  ogni  giorno  di  più  sull’opportunità