• Non ci sono risultati.

2018 21

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2018 21"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PRESIEDE: Prof. Paolo Gontero - Urologo

Direttore della Clinica Urologica dell’Ospedale Molinette

Città della Salute e della Scienza, Università degli Studi di Torino Comitato Scientifico Europa Uomo Italia Onlus

MODERATORE: Dr.ssa Sara Strippoli Giornalista “la Repubblica”

INTERVENGONO: Avv. Maria Laura De Cristofaro Presidente Europa Uomo Italia Onlus

Dott. Silvio Falco - Specialista in Igiene e Medicina Preventiva con indirizzo di Epidemiologia e Sanità Pubblica

Direttore generale dell’A.O. Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino

Prof. Umberto Ricardi - Oncologo Radioterapista

Direttore Dipartimento di Oncologia dell’A.O. Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino

Dott. Oscar Bertetto - Oncologo Medico

Direttore Dipartimento Rete Oncologica Piemonte e Valle d'Aosta

Sig. Roberto Bettega

Ex calciatore e Dirigente Juventus F.C.

INGRESSO LIBERO

FINO AD ESAURIMENTO POSTI

INFO

:[email protected]

WWW.NOVEMBREAZZURRO.IT

#NOVEMBREAZZURRO

ORE

18.00-19.30 Musei Reali, Salone degli Svizzeri

“ L’UOMO E LA PROSTATA: FALSI MITI E REALE INFORMAZIONE”

NOV 2018

21

TAVOLA ROTONDA TORINO

Riferimenti

Documenti correlati

Tutto quanto premesso, prima di procedere all'esame della documentazione prodotta dalle ditte concorrenti ed alla valutazione delle giustificazioni fornite, sulla base

CONVEGNO AIOM Regionale - “Le Unità di Fase 1: Normativa ed esperienza a confronto” Torino - 21 FEBBRAIO 2019 Corso AIOM: STUDI FASE I – Requisiti delle Unità Cliniche..

4 aziende manifatturiere su 5 della filiera sono specializzate su sistemi elettrici, carrozzerie e powertrain.. In media quasi 4 aziende manifatturiere su 5 sono PMI e quasi 1 su 5

La campagna informativa ha l’obiettivo di sensibilizzare gli operatori della filiera vitivinicola sui van- taggi di adottare pratiche innovative per il riutilizzo degli scarti

Biologo e Medico chirurgo (anatomia patologica, biochimica clinica, cardiochirurgia, chirurgia generale, chirurgia toracica, chirurgia vascolare, endocrinologia, farmacologia e

Paolo Antonio Ascierto - Presidente della Fondazione Melanoma e Direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative,

Se aumenti > 5 volte il LSN, ma ≤ 20 volte il LSN alla prima occorrenza interrompere il trattamento fino a miglioramento e eventuale riduzione di dose. Se nuova occorrenza

Città della Salute e della Scienza Città della Salute e della Scienza Università degli Studi di Torino Università degli Studi di Torino... requisiti per una requisiti per una