• Non ci sono risultati.

169 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "169 KB"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

PROVINCIA DI PISA

Comunicato Stampa

Premiazione concorso “Il Museo in classe” 2016

Castelfranco di Sotto, lì 09.06.16

Mercoledì 8 giugno 2016 alle ore 10,30, presso il Teatro della Compagnia a Castelfranco di Sotto, si è tenuta la premiazione della quinta edizione del concorso “Il Museo in classe”, promosso dal Sistema Museale del Valdarno di Sotto. Il concorso si rivolge alle classi delle scuole primaria e secondaria di primo grado. Per partecipare queste devono visitare uno dei musei del Sistema Museale del Valdarno e successivamente realizzare un elaborato ispirato ad un aspetto particolare del materiale esposto nei musei o anche a monumenti e a beni culturali del territorio.

Gli elaborati pervenuti (cartelloni con disegni, piccoli video girati all’interno dei musei anche in lingua inglese, pagine multimediali etc.) sono stati giudicati da una commissione composta da direttori scientifici dei musei, assessori alla cultura dei Comuni della Rete Museale e da un esperto di immagini e video (Pasquale Moffa del c.c.f. “La Fototeca” di Castelfranco di Sotto). Si è aggiudicata il primo premio la classe III A della Scuola Primaria Cardi di Cigoli (Istituto Buonarroti) con il lavoro “It’s time of art”. Secondo e terzo classificato sono state rispettivamente le classi III A e III B della scuola primaria Pascoli di Orentano (Istituto L. da Vinci) con “La grotta delle meraviglie” e la classe V A sempre della primaria di Orentano con “Gli Etruschi”. Per quanto riguarda le scuole secondarie di primo grado è stato premiato il lavoro “Carducci e la fiorita collina Tosca” della classe III D di S. Maria a Monte. Alle classi vincitrici è stato assegnato un premio in denaro di 500, 300 o 200 euro, a seconda del loro posizionamento, da utilizzare per l’acquisto di materiale didattico.

Alla premiazione hanno partecipato il Sindaco di Castelfranco di Sotto Gabriele Toti, il Sindaco di Santa Maria a Monte Ilaria Parrella, l’Assessore alla cultura del Comune di Castelfranco di Sotto Chiara Bonciolini, il Vicesindaco di San Miniato Chiara Rossi, e l’Assessore alla cultura di Montopoli Cristina Scali. Tutti i presenti hanno sottolineato l’importanza di questo progetto che si pone l’obiettivo di avvicinare la Scuola ai Musei, favorendo la conoscenza da parte dei ragazzi del patrimonio storico ed artistico del territorio nel quale vivono.

(2)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

PROVINCIA DI PISA

Ufficio comunicazione

Addetto: dott.ssa Chimenti Beatrice Piazza R. Bertoncini,1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) tel.0571.487250 fax. 0571.478995

e-mail: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Lo scorso sabato pomeriggio (25 settembre) a Castelfranco di Sotto, nel Teatro della Compagnia riaperto dopo quasi un anno, a causa della pandemia, sono state

Venerdì 25 settembre al Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto l’Associazione SPORVIC2 Community, fondata dai Comuni del Comprensorio del Cuoio, insieme

La migliore tradizione della musica italiana sale sul palco del Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto, sabato 10 marzo (alle ore 21.15), con il

Andrà in scena domani, sabato 25 marzo, al Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto, per il penultimo appuntamento con il teatro amatoriale di qualità

Domenica 8 gennaio al Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto andrà in scena lo spettacolo “Magic Show” di Omis, artista poliedrico che sorprenderà il

21.30 presso il Teatro della Compagnia a Castelfranco di Sotto Balcanikaos” con Andrea Kaemmerle la Ras Kernika Orchestra composta da: Ras Kornika (violino) Ivo

Si ricorda l’appuntamento al Teatro della Compagnia - via Dante angolo Largo Carlo Alberto a Castelfranco di Sotto con la rassegna di cartoni animati e film

Sabato 6 dicembre alle ore 21.30 presso il Teatro della Compagnia a Castelfranco di Sotto continua la rassegna Vetrina Teatro con lo spettacolo “8 donne e un mistero” di R?. Thomas