• Non ci sono risultati.

Traccia 2 PROVA PRATICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Traccia 2 PROVA PRATICA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Politecnico di Torino

Esami di Stato per l'abilitazione per l'esercizio della professione di Architetto iunior Prima sessione 2018 – 21 Giugno 2018

SETTORE ARCHITETTURA - SEZIONE B

Traccia 2

PROVA PRATICA

Descrizione del tema di progetto

All'interno di un parco urbano nella città di Torino si intende realizzare un piccolo padiglione espositivo su un livello, in grado di accogliere al suo interno mostre, conferenze ed eventi.

Il padiglione richiesto dovrà essere dotato di un ambiente principale di circa 150 mq prevalentemente libero da ingombri strutturali e da servizi e spazi d'accoglienza.

Il padiglione potrà essere concepito sia come struttura temporanea che permanente.

L'utilizzo di materiali e tecniche costruttive è a scelta del candidato. Non è previsto impianto di climatizzazione ma deve essere studiata una opportuna ventilazione naturale.

Elaborati richiesti

• 1 Pianta

• 1 sezione longitudinale

• 1 sezione trasversale

• prospetti (Scala 1:100)

• Almeno un dettaglio costruttivo a scelta (scala appropriata).

Schizzi prospettici o assonometrici e quant'altro il candidato ritenga utile alla comprensione dei principali intenti progettuali.

PROVA SCRITTA

Il candidato rediga una relazione nella quale siano esplicitati i criteri compositivi, illustrati i materiali e i sistemi tecnologici e costruttivi tenendo anche conto dell'aspetto economico.

Riferimenti

Documenti correlati

Alla luce di quanto esposto, il candidato preveda la trasformazione del primo piano fuori terra dell’edificio e 

Con riferimento alle categorie omogenee di caratteristiche, densità ed uso del suolo definite dall’art. 56/77 concernenti le destinazioni d’uso, i tipi di intervento e le modalità

La  stessa  Amministrazione  si  appresta  ad  una  revisione  del  proprio  P.R.G.C.,  attendendo  una  proposta 

[r]

I percorsi consentono la funzione di collegamento tra unità ambientali e possono consentire anche lo svolgimento di attività accessorie o complementari alle funzioni residenziali e

Un rifiuto solido urbano avente un flusso di 1200 t/d contiene il 26% di frazione organica umida putrescibile, il 31% di frazione combustibile, il 43% di residuo; il suo potere

- valuti la portata da derivare dal canale artificiale per irrigare a luglio un comprensorio irriguo di 20.000 ettari ubicato poco a nord-est di Torino coltivato a mais per

Conoscete l’ordine di grandezza del massimo fabbisogno annuo di energia per riscaldamento, per un fabbricato di nuova costruzione situato in zona E (come la città di