• Non ci sono risultati.

Traccia 2 PROVA PRATICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Traccia 2 PROVA PRATICA"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Politecnico di Torino

Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di ARCHITETTO IUNIOR Seconda sessione 2018 - 22 novembre

Traccia 2

PROVA PRATICA

Descrizione del tema di progetto

In un’area libera di nuova edificazione residenziale posta in un contesto extraurbano il candidato sviluppi un progetto preliminare per la realizzazione di un fabbricato unifamiliare sulla base dei seguenti requisiti/funzioni:

• superficie massima lorda 200 mq;

• numero massimo piani fuori terra 2 + eventuali seminterrati;

• famiglia composta da 2 genitori e 3 figli minori.

ELABORATI RICHIESTI:

1. planimetria generale dell’area scala 1:500;

2. piante, prospetti, sezioni scala 1:100

3. sezione in scala 1:20, di una parete verticale esterna con indicazione dei materiali utilizzati.

PROVA SCRITTA

Il candidato rediga una relazione nella quale siano esplicati i criteri compositivi e distributivi, illustrati i materiali e i sistemi tecnologici e costruttivi, facendo altresì particolare attenzione agli aspetti economici.

(2)

Vista sud-ovest

Vista nord-ovest

(3)

Foto aerea (ovest) con delimitazione area

Estratto N.C.E.U.

(4)

Riferimenti

Documenti correlati

 nell’ambito del progetto in oggetto si dovrà prevedere la realizzazione di un fabbricato, sede degli impianti tecnologici, a servizio della nuova Stazione, e la

Il presente Studio Preliminare Ambientale, parte integrante del Progetto definitivo di realizzazione di una nuova area parcheggio mezzi e autovetture a servizio del polo

Alla luce di quanto esposto, il candidato preveda la trasformazione del primo piano fuori terra dell’edificio e 

Vista la delibera del C.d.A. del 03.12.2009 con la quale, sulla base di tale Protocollo, si approvava il progetto preliminare per la realizzazione della nuova sede C.U.S. e

In seguito alla realizzazione di una nuova zona residenziale si rende necessario realizzare un sistema di raccolta e smaltimento delle acque di prima pioggia scaricandole in un

Il candidato illustri un approccio che ritiene appropriato per sviluppare il progetto aerodinamico di un veicolo aerospaziale, sia in fase preliminare, sia in fase di

Il candidato sviluppi una relazione illustrativa del progetto redatto nella prova pratica ed elabori una valutazione delle principali quantità delle opere edilizie previste in

Conoscete l’ordine di grandezza del massimo fabbisogno annuo di energia per riscaldamento, per un fabbricato di nuova costruzione situato in zona E (come la città di