• Non ci sono risultati.

Azienda ULSS n. 7 Pedemontana

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Azienda ULSS n. 7 Pedemontana"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Procedura per la raccolta delle urine per l’esecuzione del test

:

UROCOLTURA ADULTI

Il contenitore va ritirato presso i Punti Prelievo Distrettuali o il Laboratorio di Santorso.

I campioni urinari devono essere prelevati preferibilmente al mattino o tre ore dopo l’ultima minzione.

Urine da mitto intermedio

Informare il malato delle corrette modalità di raccolta:

1. lavare con cura le mani con acqua e sapone (non usare antisettici!), risciacquare e asciugare;

2. lavare con cura i genitali esterni, con acqua e sapone (non usare antisettici!), poi asciugare con una salviettina pulita:

-per pazienti di sesso femminile: lavare e risciacquare passando per tre volte dall'avanti all'indietro,

l'orifizio uretrale e la zona perineale, poi asciugare con una salviettina pulita;

-per pazienti di sesso maschile: retrarre il prepuzio; poi lavare l'orifizio uretrale e la zona circostante,

quindi sciacquare e asciugare;

3. aprire il contenitore sterile evitando di toccarne l'interno e/o il coperchio, appoggiando sia il contenitore che il coperchio (rivolto all'insù) su una superficie piana;

4. urinare (la donna, divaricando con le dita le grandi labbra della vulva; i maschi, tenendo retratto il glande), scartare nella tazza del W.C. la prima parte delle urine emesse ;

5. raccogliere direttamente nel recipiente sterile la seconda parte delle urine emesse, in quantità non superiore a 3-4 cm;

6. chiudere immediatamente il contenitore, avvitando con cura il tappo ed evitando di toccarne l'interno.

.

Conservazione ed invio

Se viene consegnato in tempi brevi, conservare a temperatura ambiente;

alternativamente conservare le urine in frigorifero + 4° C (non in congelatore!) per un massimo di 12 ore.

ALL 09 PO PRE BIO 01_Modalità raccolta urocoltura adulti

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ♦♦♦♦ REGIONE VENETO

Laboratorio Santorso tel. 0445/571450 - fax 0445/571480

Direttore : Dott. Antonio Antico

Azienda ULSS n. 7 Pedemontana

U.O.C. LABORATORIO ANALISI

Riferimenti

Documenti correlati

In assenza di domande da parte dei medici inseriti nella inseriti nella graduatoria regionale del Veneto, l’Azienda si riserva di prendere in considerazione

L’incarico sarà assegnato, in condizioni di compatibilità, nel rispetto della graduatoria valida per l’anno 2020, con priorità per i medici pediatri residenti

Gli incarichi temporanei saranno assegnati, in condizioni di compatibilità secondo le vigenti disposizioni in materia, nel rispetto delle Graduatorie Aziendali valide per l’anno

 Farmaci in linea generale qualsiasi trattamento farmacologico in caso di esecuzione di esami ematochimici dovrebbe essere sospeso o assunto dopo il prelievo.. Nel caso di

nel caso il bambino abbia difficoltà a urinare, rimuovere il sacchetto ogni trenta minuti e ripetere la procedura di pulizia e posizionamento sopra descritte, fino alla raccolta del

Antonio Antico. Azienda

La REVOCA all’alimentazione del DSE con miei dati e documenti: con tale rinuncia, tutti i miei dati e documenti non saranno più inclusi nel DSE, ed i servizi DSE collegati

Il modulo suddetto potrà essere consegnato allo sportello URP, oppure inviato tramite posta all’indirizzo Azienda ULSS 7 Pedemontana - via dei Lotti, 40 – 36061