• Non ci sono risultati.

dell HPV test Dott. Barbara Gardella

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "dell HPV test Dott. Barbara Gardella"

Copied!
41
0
0

Testo completo

(1)

Dott. Barbara Gardella

Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Scienze Clinico-

Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche Sez di Ostetricia e Ginecologia

Fondazione IRCSS Policlinico S. Matteo

Il discordante virale-

citologico: falsi negativi

dell’HPV test

(2)

Hpv-DNA test è sia un indipendente metodo di screening, sia un test ancillare al pap test

Il Pap-test ha alcune limitazioni:

- interpretazione patologica soggettiva -bassa sensibilità

-scarsa riproducibilità

HPV-test e citologia

(3)

JAMA 1989;261;737-43 Pap smear: a triumph and a tragedy

Koss LG

(4)
(5)
(6)

L’HPV-DNA nella pratica clinica si applica:

- come ausilio nel triage del Pap Test dubbio o positivo per atipie.

- follow-up delle pazienti sottoposte a trattamento escissionale di lesioni displastiche di alto grado, allo scopo di determinare il rischio di persistenza o di recidiva di malattia.

-come metodo di screening primario insieme alla citologia di triage (>30 aa)

(7)

Pap test -

HPV test -

Pap-test +

HPV test

+

(8)
(9)

Discordante: HPV test + PAP-test -

- infezione latente non citologicamente rilevabile - flogosi cervicale o vaginale

- atrofia e ipercheratosi (prolasso, radioterapia, pessario) - falso negativo

- alterata espressione delle molecole di adesione cervicale con conseguente alterato sfogliamento cellulare

- striscio non correttamente eseguito

(10)

HPV+ Pap test negativo:

il rischio a lungo termine di lesioni preneoplastiche e neoplastiche è elevato.

L'invio a colposcopia non

è raccomandato per questo sottogruppo . É consigliabile invece eseguire esame citologico dopo un anno.

Se l'infezione persiste ,

è utile esecuzione di colposcopia

(11)

• Il test HPV è sostanzialmente più sensibile

nella rilevazione CIN2 della citologia (96,1% contro 53,0%), ma meno specifico (90,7% vs. 96,3%).

• La sensibilità del test HPV è simile,

mentre la sensibilità della citologia è altamente variabile.

• Sensibilità del HPV-test è uniformemente elevata a tutte le età, mentre la sensibilità della citologia è migliore oltre i 50 anni rispetto alle donne più giovani (79,3% vs 59,6%).

• La specificità di entrambi i test è aumentato con l'età.

(12)
(13)

 Pap test anomalo: incidenza cumulativa CIN3 del 4.7% a 5 anni

 HPV test positivo: incidenza cumulativa CIN 3 del 7.6% a 5 anni

 HPV+/pap test -: RR di sviluppare CIN 3+ del 5.9% a 5 anni

(14)

L'uso di test clinicamente validati per HPV-DNA è più efficace della

citologia nel prevenire CIN/CA della portio e si accompagna a un

aumento di effetti indesiderati che risultano comunque limitati sia in

termini di inutile invio ad approfondimenti diagnostici sia di sovra-

diagnosi e conseguente sovra-trattamento di lesioni spontaneamente

regressive.

(15)
(16)

- elevata sensibilità ed elevato valore prognostico negativo se comparato alla sola citologia.

- elevata capacità di identificare AIS e adenocarcinoma : 60% di AIS e 85% di adk sono pap-test negativi,

ma solo il 20% sono HPV-.

(17)

Il rischio di CIN3+ è minore in caso di HPV- rispetto a Pap test -

dopo tre anni di Fu (0.063% vs. 0.17%, p=0.001), ma anche dopo 5 anni

(0.17% vs. 0.36%,p=0.02).

(18)

La citologia alterata non aumenta il rischio di CIN3+

in caso di HPV – né a 3 anni (0.52% vs. 0.047%) né a 5 (0.86% vs. 0.16%).

Una citologia normale non riduce il rischio di sviluppare malattia pre-neoplastica in caso di HPV+ (3.8 e 3.2 per 100,000 women per year, p=0.8).

(19)
(20)

Tecniche Descrizione Commenti Ibridazione in

Situ (ISH)

(es INFORM HPV III)

Ibridaz diretta su cellule o tessuti

Conservazione della morfologia, (1-2 copie HPV su SiHa cell)

Hybrid Capture II Ibridaz liquida con RNA probes.

Ibridi DNA/RNA

Amplificazione del segnale

PCR (LIPA,Real- time, mRNA PreTect HPV- Proofer Test

)

Amplificazion e di DNA in vitro e di RNA

Amplificazione target

Test molecolari per la tipizzazione virale.

(21)

Hybrid Capture II (Qiagen) Amplicor (Roche) 13 tipi HR 5 LR

Cervista HPV 14 tipi HR 6LR Cobas (Roche) 16 tipi HR 21 LR

Clinical Arrays (Genomica) 18 tipi HR12 LR Inno-LiPA HPV Genotiping ( Innogenetics) 25 HR e 8 LR RealTime HPV Assay (Abbott) 14 tipi HR

HPV-Proofer (Norchip; Biomerieux) 5 tipi HPV assay (Gen-Probe) 14 tipi

HPV DNA Pool

HPV DNA Tiping

HPV RNA

Test di biologia molecolare su liquidi

Presenza virale

Presenza E6-E7 Integrazione

virale

(22)

I test molecolari applicabili devono avere una sensibilità e una specificità clinica ottimali per lesioni di alto grado.

Infatti la performance del test HR-HPV non deve essere misurata su una maggior capacità di individuare poche copie virali (elevata sensibilità analitica), ma sulla capacità di evidenziare le infezioni da HR-HPV

clinicamente rilevanti.

(23)

Hubbard RA, Arch Pathol Lab Med, Vol.127,2003

(24)

I test HPV per rilevare genotipi ad alto rischio dovrebbero raggiungere un equilibrio ottimale tra sensibilità clinica e la specificità riducendo esami di secondo livello e follow-up

per le donne HPV + ad alto rischio, senza lesioni cervicali.

(25)
(26)

Sono stati applicati tre diversi metodi di DNA di HPV:

• HPV DNA methods were applied: the Abbott RealTime High Risk HPV test,

• INNO-Lipa HPV Genotyping Extra and Full Spectrum,

• PCR HPV Amplification and Detection/Genotyping System by Lab2Lab Diagnostic Service.

Il confronto di questi tre metodi hanno mostrato piena concordanza solo per il 23%,

e il 13% dei campioni erano discordanti nell'indicare la presenza del genotipo di HPV ad alto rischio.

In 88/214 pazienti selezionate per pregresso CIN / VAIN c'era concordanza di HPV- genotipi in 22%

Il 10% campioni mostravano risultati discordanti per la presenza di un genotipo ad alto rischio tra i tre metodi di genotipizzazione testati

- per negatività dei genotipi ad alto rischio - mancata genotipizzazione di HPV

- combinazione di entrambi (n = 1).

La necessità di standardizzazione della tipizzazione virale in particolare nel contesto dello screening HPV primaria.

(27)

Discordanza test virale- citologia o

Falsi negativi dell’ HPV test

(28)
(29)

HPV test nelle donne con citologia ASC-US è utile nel determinare il rischio di lesioni preneoplastiche e neoplastiche.

Un risultato positivo è

dimostrato essere associato ad un rischio pari al 20% di lesioni cervicali HPV relate.

Per le donne negative si ritiene addirittura non indispensabile

l’approfondimento

colposcopico.

(30)
(31)

Citologia suggestiva di lesioni di alto grado

HPV test- per genotipi ad alto rischio = assenza di lesioni displastiche

cervicali di alto grado.

(32)

ASC-H LESIONE displastica di ogni grado nel 63.1%

LESIONE di alto grado nel 38.8 %.

HPV DNA test è un importante fattore predittivo di displasia con un valore

di 87.2 %

(33)
(34)

Paracheratosi / ipercheratosi cervicale è stata osservata nel 87,8% delle biopsie LSIL con Pap test negativo.

La presenza di paracheratosi / ipercheratosi è meno frequente (62,6%) nelle biopsie SIL con risultato concordante citologico.

I tassi di HPV- per LSIL e HSIL con citologia concordante sono 12,7% e 0,0%, rispettivamente.

La paracheratosi / ipercheratosi cervicale è una causa importante di risultati citologici negativi e virali in LSIL.

(35)
(36)

In caso di discordanza tra citologia e test virale:

• Ripetere HPV test (50% dei casi sarà +)

• Ripetere Pap test

• Revisionare i campioni da patologo esperto per qualità

• Aggiungere il dato colposcopico ed eventualmente istologico

In questa serie di 4130 campioni 1 singolo caso di K cervice con HPV test negativo

(37)

HPV test e citologia atipica ma colposcopia negativa

I risultati del presente studio dimostrano che l’evidenza di hr-HPV all’HPV

test è associata ad un rischio aumentato di lesioni cervicali CIN2+ nel follow

up della citologia atipica con colposcopia negativa .

(38)
(39)

HPV-

Pap test H sil

(40)

1. HPV test positivo in presenza di citologia negativa = rischio di sviluppare una lesione >CIN2 a 3 e 5 anni

2. HPV test negativo in presenza di citologia ASCUS= bassa probabilità di sviluppare una lesione di alto grado soprattutto se >30 aa (ripeto

citologia a 1 anno)

3. HPV test negativo in presenza di citologia HSIL= ripeto test virale (50%

diventa positivo- falso negativo) e ripeto citologia e colposcopia

(41)

“La verità si ritrova sempre nella semplicità e non nella complessità e confusione delle cose.”

Isaac Newton

Riferimenti

Documenti correlati

La estrema sensibilità del test virale (HPV test) può far esplodere il sottile equilibrio dell’invio al- la colposcopia delle pazienti positive all’HPV (me- diamente 6%); si ovvia

Il principale obiettivo di questo studio è stato quello di valutare l’incidenza delle infezioni da virus respi- ratori in pazienti di età pediatrica, con particolare attenzione

In questi ultimi anni quindi, l’utilizzo di test moleco- lari per la ricerca di HPV ad alto rischio oncogeno ha trovato ampia diffusione come strumento diagnostico fondamentale

162 pazienti che presentavano displasia moderata o grave all’esame istologico su biopsia cervicale hanno eseguito il test HPV su prelievo endocervicale effet- tuato con

Molti studi di follow up su pazienti sottoposte a trattamento di conizzazione per lesioni cervicali di alto grado (CIN2/3, carcinoma invasivo) hanno dimostrato una elevata

(2002) Type specific persistence of high risk human papillomavirus (HPV) as indicator of high grade cervical squa- mous intraepithelial lesions in young women: population

La PCR est apparue de manière automatisée dans les années 1985-90 et a révolu- tionné l’analyse moléculaire, qu’elle soit virale, humaine, animale, végétale… Elle a

Les deux études suivantes sont des études rétrospectives cas témoins, dont les auteurs ont comparé les valeurs pronostiques du typage viral, de l’état des marges d’exérèse et