• Non ci sono risultati.

PROVINCIADIPAVIA N.9DEL

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIADIPAVIA N.9DEL"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI MAGHERNO

PROVINCIA DIPAVIA

COPIA Registro Generalen.11

ORDINANZA SINDACALE N.9 DEL 18-05-2020

Oggetto:Ordinanza contingibileeurgenteaisensidegliartt.50,c.4 e54,c.4 e4-bis, D.lgs.267/2000 relativa a misuredicontenimento dalcontagio da COVID-19 alla lucedelD.P.C.M.del17 maggio 2020 edell'ordinanza n.547 del

17/05/2020 emessa dalGovernatoredella RegioneLombardia cheintegra le misureapprovatedalsuddetto DPCM.Validità delprovvedimento dal19 maggio 2020 al02 giugno 2020 compreso.

L'anno duemilaventiaddìdiciotto delmesedimaggio,ilSINDACO

Considerato che l’Organizzazione mondiale della sanità il 30 gennaio 2020 ha dichiarato l’epidemia da COVID-19 un’emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale;

Visti:

il Decreto-Legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante «Misure urgenti in materia di

contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19» e, in particolare,l'art.3,secondo cui“Le autorità competentipossono adottare ulteriori misure di contenimento e gestione dell’emergenza, al fine di prevenire la diffusione dell’epidemia da COVID-19 anche fuori dai casi di cui all’articolo 1, comma 1”;

il Decreto Legge 2 marzo 2020 n. 9, recante: “Misure urgenti di sostegno per

famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”,ed in particolare l’art.35,ove siprevede che:"a seguito dell’adozione delle misure statalidicontenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 non possono essere adottate e, ove adottate sono inefficaci, le ordinanze sindacali contingibili e urgenti dirette a fronteggiare l’emergenza predetta in contrasto con le misure statali”;

iseguentiDecretidelPresidente delConsiglio deiMinistri:

(2)

23 febbraio 2020,recante “Disposizioniattuative deldecreto-legge 23 febbraio

2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.45 del23 febbraio 2020;

25 febbraio 2020,recante “Ulterioridisposizioniattuative deldecreto-legge 23

febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.47 del25 febbraio 2020;

1° marzo 2020, recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23

febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.52 del1°marzo 2020;

4 marzo 2020, recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23

febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 55 del 4 marzo 2020;

8 marzo 2020, recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23

febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.59 dell'8 marzo 2020,ilquale tra le altre misure prevede :

di evitare ogni spostamento delle persone fisiche in entrata e in uscita da territori di cui al presente articolo, nonché all’interno dei medesimi territori, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazionidinecessità,ovvero spostamentipermotividisalute”;

9 marzo 2020, recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23

febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 62 del 09 marzo 2020, che, in particolare, all’art. 1, c. 2 prevede che “Sull'intero territorio nazionale è vietata ogniforma diassembramento dipersone in luoghipubblici o apertialpubblico.

VistiilDPCM 17 maggio 2020 indicante disposizioniattuative delD.L.25/03/2020 n.

19 recante misure urgentiperfronteggiare l’emergenza epidemiologica COVID-19 e D.L.16/05/2020 n.33 recantiulteriorimisure urgentiin merito,oltre all’ordinanza n.

547 del17/05/2020 emessa dalGovernatore della Regione Lombardia che integra le misure approvate dalsuddetto DPCM;

Viste le precedentiordinanze sindacalicon le qualisierano stabilite le chiusure,le determinazionideglioraridelle attività e deglispazied aree pubbliche ed irelativi periodidiprescrizione;

Dato atto che la Decretazione sopra richiamata si pone l’obiettivo di carattere generale dievitare ilformarsidiassembramentidipersone e,più in generale,evitare ognioccasione dipossibile contagio;

Considerato che

(3)

in relazione alle specifiche funzionie attività delComune diMagherno siritiene

indispensabile adottare misure coerentie in linea con l’impostazione e gliobiettivi delDPCM del17/05/2020 in oggetto specificando che:

è vietata ogniforma diassembramento dipersone in luoghipubblicie privati, 1.

è obbligatorio indossare la mascherina e/o se necessario ulterioridispositividi protezione personale,ilSindaco può disporre temporaneamente la chiusura di specifiche aree in cui non sia possibile assicurare altrimenti il rispetto di quanto previsto dalDPCM sopra citato;

le aree attrezzate perilgioco deibambinisono chiuse.

2.

si ravvisa, in specie, la necessità di porre in essere interventi urgenti e

improcrastinabili che prevengano ognisituazione dalla quale possa derivare un effettivo e concreto pericolo perla salute e perla pubblica incolumità,tra cuiper quanto specificamente oggetto delpresente provvedimento la regolamentazione dell’accesso alla piazzola ecologica comunale e la proroga della chiusura dei parchi,aree gioco bambini,giardinipubblicied area centro sportivo comunale,dal giorno 19 maggio 2020 sino al 02 giugno 2020 compreso, al fine di escludere assembramentidipersone in luoghipubblicio apertialpubblico.

Ritenuto,alla luce diquanto sopra,sentite in merito le partiinteressate,che sussista la contingibilità e l’urgenza ditutelare la salute delle persone e la pubblica incolumità adottando misure dinatura precauzionale alfine dievitare circostanze atte a favorire la trasmissione delvirus e didoverpertanto disporre con ilpresente provvedimento:

dal19 maggio 2020 fino al02 giugno 2020 -la riapertura degliesercizidivicinato di 1.

generi alimentari e non alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande nelrispetto dell’uso deidispositividiprotezione personale e della distanza di sicurezza interpersonale;

l’apertura dell’area cimiteriale comunale dalgiorno 19 maggio 2020 sino algiorno 02 2.

giugno 2020 incluso,nelrispetto dell’uso didispositividiprotezione personale e della distanza disicurezza interpersonale,secondo ilseguente orario:

dalle ore 07.00 alle ore 13.00;

l’apertura della piazzola ecologica comunale dalgiorno 19 maggio 2020 sino algiorno 3.

02 giugno 2020 incluso, tramite accesso contingentato nel rispetto dell’uso di dispositividiprotezione personale e della distanza disicurezza interpersonale:

Martedì:dalle ore 14.30 alle ore 16.30 Sabato:dalle ore 10.00 alle ore 12.00

La proroga della chiusura dei parchi, aree gioco bambini, giardini pubblici e area 4.

centro sportivo comunale,dal19 maggio 2020 al02 giugno 2020 incluso.

Richiamati

l’art.50 comma 5 delD.lgs.18 agosto 2000 n.267,e s.m.i.,secondo ilquale

In particolare,in caso diemergenze sanitarie o diigiene pubblica a carattere esclusivamente locale le ordinanze contingibili e urgenti sono adottate dal sindaco,quale rappresentante della comunità locale.(…).

(4)

l’art. 54 commi 4 e 4 bis del D.lgs. 18 agosto 2000 n. 267, e s.m.i, che

rispettivamente prevedono

c. 4 - Il sindaco, quale ufficiale del Governo, adotta con atto motivato

o provvedimenti, contingibili e urgenti nel rispetto dei principi generali dell'ordinamento, al fine di prevenire e di eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana.Iprovvedimentidicui alpresente comma sono preventivamente comunicatialprefetto anche aifini della predisposizione deglistrumentiritenutinecessarialla loro attuazione.

c. 4-bis. I provvedimenti adottati ai sensi del comma 4 concernenti

o l'incolumità pubblica sono direttia tutelare l'integrità fisica della popolazione, (…).

Dato atto che

ilpresente provvedimento,preventivamente comunicato alPrefetto ex art.54

del D.lgs. 267/2000, è esecutivo dall’affissione nei luoghi pubblici appositamente preposti, pubblicazione all’Albo pretorio on line e sul sito internetdelComune diMagherno e trova applicazione fino al02 giugno 2020, fatto salvo l’eventuale affievolimento anticipato,ovvero la prosecuzione delle criticità cui è diretto a porre riparo che verranno registrate in sede di prosecuzione e/o pronto aggiornamento della presente Ordinanza;

la situazione di contingibilità ed urgenza consente l’omissione della

comunicazione diavvio delprocedimento dicuiall’art.7 della Legge 241/90;

ORDINA

perle motivazioniindicate e descritte in premessa,alfine dicontenere ilrischio di diffusione delCOVID-19 nell’ambito delterritorio comunale:

IL DIVIETO DIOGNIFORMA DIASSEMBRAMENTO DIPERSONE IN LUOGHIPUBBLICI E PRIVATI,E’OBBLIGATORIO INDOSSARE LA MASCHERINA E/O SE NECESSARIO ULTERIORIDISPOSITIVIDIPROTEZIONE PERSONALE.

ESERCIZI DI VICINATO GENERE ALIMENTARE E NON ALIMENTARE ED ESERCIZIDISOMMINISTRAZIONE DIALIMENTIE BEVANDE:

dal19 maggio 2020 fin al02 giugno 2020 incluso riapertura nelrispetto delnormale orario diesercizio.

AREA CIMITERIALE COMUNALE

(5)

dal19 maggio al02 giugno 2020 incluso

apertura dell’area cimiteriale comunale nel rispetto dell’uso dei dispositivi di 1.

protezione personale e nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale, secondo ilseguente orario:

dalle ore 07.00 alle ore 13.00;

PIAZZOLA ECOLOGICA COMUNALE

dal19 maggio al02 giugno 2020 incluso

apertura della piazzola ecologica comunale tramite accesso contingentato nelrispetto

dell’uso dei dispositivi di protezione personale e della distanza di sicurezza interpersonale:

Martedì:dalle ore 14.30 alle ore 16.30 Sabato:dalle ore 10.00 alle ore 12.00

L’accesso sarà contingentato dagli operatori comunali con l’ausilio della Polizia Locale.

PARCHI, AREE GIOCO, GIARDINI PUBBLICI E AREA CENTRO SPORTIVO COMUNALE

dal19 maggio al02 giugno 2020 incluso

sidetermina la proroga della chiusura didette aree.

RACCOMANDA

Ilrigoroso rispetto delle disposizionirelative aldivieto diassembramento nelle strade, nelle piazze, nonché il rispetto delle disposizioni generali e settoriali atte a contribuire alla salvaguardia della salute pubblica;

DISPONE

l'immediata efficacia della presente Ordinanza aisensidell'art.21 bis della Legge

241/1990 e s.m.i;

la pubblicazione all'Albo Pretorio e sulsito istituzionale dell'Ente;

la trasmissione pergliadempimentidicompetenza:

alla Prefettura diPavia;

o Comando CarabinieridiVillanterio

(6)

alComando diPolizia Locale;

o

AVVERTE

che, in caso di mancata ottemperanza agli obblighi della presente ordinanza, si procederà alla denuncia all’Autorità competente per l’accertamento delle responsabilità, ai sensi dell’art. 650 c.p. e verrà altresì applicata ai trasgressori la sanzione amministrativa da 25,00 € a 500,00 € cosìcome stabilito dall’articolo 7-bis delD.lgs.267/2000

COMUNICA

che avverso il presente provvedimento può essere proposto ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale Sez. di Milano entro 60 giorni dalla pubblicazione dello stesso all’albo pretorio on line, oppure, in via alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica,entro 120 giorni.

(7)

Letto esottoscritto anormadilegge.

IL SINDACO

F.to AMATO GIOVANNI

___________________________________________________________________________

ATTESTATO DIPUBBLICAZIONE

Dellasuestesaordinanzavieneiniziataoggilapubblicazioneall'Albo Pretorio per15 giorni consecutividal18-05-2020 al02-06-2020

Lì18-05-2020

L’ADDETTO ALLA PUBBLICAZIONE F.to ZuccaClaudia

___________________________________________________________________________

E’copiaconformeall’originaleperuso amministrativo.

L’ADDETTO ALLA PUBBLICAZIONE (ZuccaClaudia)

Riferimenti

Documenti correlati

VISTA l’ordinanza del 31.01.2011, notificata all’Azienda in data 14.07.2011, con la quale il Giudice dell’Esecuzione del Tribunale di Potenza ordinava all’ATER,

DELI BERAZI ONE DELLA GI UNTA

E’ questo ciò che ci vuole dire Marco Aime nel suo libro “La macchia della razza.. Storie di ordi- naria

ordi nef armaci sti

Vista la legge 27 dicembre 1997, n. 449 recante misure per la stabilizzazione della fi nanza pubblica e in partico- lare l’art. 32, comma 16, che dispone, tra l’altro, che le

MATTEO FI OCCHI... SSA ROSSELLA FI

ORDI NANZA DEL SETTORE PROGRAMMAZI ONE URBANI STI CA N... DE SI MONE ANDREA

OGGETTO: I MPOSTA MUNI CI PALE PROPRI A I NDI VI DUAZI ONE DEI VALORI DELLE AREE EDI FI CABI LI AI FI NI DEL VERSAMENTO ORDI NARI O DELL' I MPOSTA DA PARTE DEI CONTRI BUENTI