• Non ci sono risultati.

AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

DETERMINAZIONE N. 232 del 05.10.2015

Premesso

che con nota prot 9861 A del 18/05/2015 l’ Enel Divisione Infrastrutture e Reti - Macro Area Territoriale Centro - Sviluppo Rete Sardegna - Autorizzazioni e Patrimonio Industriale ha presentato all’intestata Amministrazione richiesta di Autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio ai sensi della L/R 43/89; Realizzazione linea 15 kV interrata e cabina di trasformazione MT/BT loc. GirilliSpinosu nel Comune di Iglesias - (Rif. 742280);

che con nota prot 10410 A del 25/05/2015 l’ Enel Divisione Infrastrutture e Reti - Macro Area Territoriale Centro - Sviluppo Rete Sardegna - Autorizzazioni e Patrimonio Industriale ha presentato all’intestata Amministrazione richiesta di Autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio ai sensi della L/R 43/89; Realizzazione linee MT interrate alimentazione n. 1 cabina di trasformazione in loc. Sa Scrocca Manna nel Comune di Sant'Antioco - (Rif. 857248);

che con nota prot. 12170 A del 19/06/2015 l’ Enel Divisione Infrastrutture e Reti - Macro Area Territoriale Centro - Sviluppo Rete Sardegna - Autorizzazioni e Patrimonio Industriale ha presentato all’intestata Amministrazione richiesta di Autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio ai sensi della L/R 43/89; Realizzazione nuova linea MT in cavo interrato e cabina MT/bt per allaccio clienti Colella e Casu in loc. Su De IsLuas nel Comune di San Giovanni Suergiu - (Rif. 481204);

che per il rilascio delle autorizzazioni l’ Amministrazione Provinciale deve acquisire intese, concerti, nulla osta o assensi comunque denominati di altre amministrazioni pubbliche e pertanto è stataconvocata la conferenza di servizi finalizzata al completamento del procedimento;

Richiamato

Oggetto: Intervento 1Linea 15 kV interrata e cabina di trasformazione MT/BT loc.

GirilliSpinosu nel Comune di Iglesias - (Rif. 742280);

Intervento 2: - Linee MT interrate alimentazione n. 1 cabina di trasformazione in loc. Sa Scrocca Manna nel Comune di Sant'Antioco - (Rif. 857248);

Intervento 3: - Nuova linea MT in cavo interrato e cabina MT/bt per allaccio clienti Colella e Casu in loc. Su De IsLuas nel Comune di San Giovanni Suergiu - (Rif.

481204).

Conclusione Conferenza di Servizi ex art 14 Legge 241/1990

(2)

l’art.14 comma 2 della Legge 241/1990 e ss.mm. stabilisce che la Conferenza “è sempre indetta quando l'amministrazione procedente deve acquisire intese, concerti, nulla osta o assensi comunque denominati di altre amministrazioni pubbliche e non li ottenga, entro trenta giorni dalla ricezione, da parte dell'amministrazione competente, della relativa richiesta”;

l’art.14 ter comma 1 della citata Legge il quale statuisce che “La prima riunione della conferenza di servizi è convocata entro quindici giorni ovvero, in caso di particolare complessità dell'istruttoria, entro trenta giorni dalla data di indizione”.

Dato atto

che con Determinazione n. 132 del 30.06.2015 è stata convocata la Conferenza di Servizi in oggetto per il giorno 23.07.2015 alle ore 10.00 presso la sede dell’Amministrazione Provinciale di Carbonia Iglesias sita alla Via Fertilia n.40, Carbonia.

che in data 23.07.2015, alle ore 10.15, presso la sede della Provincia di Carbonia Iglesias, Via Fertilia n.40 – Carbonia, si sono svolti i lavori della Conferenza citata, presieduta dal Dirigente dell’area dei servizi tecnologici e pianificazione ing. Fulvio Birdignon;

Visto

il verbale della Conferenza di Servizi allegato alla presente determinazione;

Preso atto

che per ciascun intervento sono stati acquisiti i pareri trasmessi dagli enti competenti, e si è proceduto alla trattazione degli interventi in oggetto, secondo il seguente ordine:

Intervento 1: Autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio ai sensi della L/R 43/89, Realizzazione linea 15 kV interrata e cabina di trasformazione MT/BT loc. GirilliSpinosu nel Comune di Iglesias - (Rif.

742280);

pareri trasmessi:

1. l’A.R.P.A.S con nota nostro prot. n. 14782 del 28/07/2015, esprime parere favorevole condizionato al rispetto delle seguenti prescrizioni:

a. per la cabina di trasformazione dovrà essere considerata una distanza di prima approssimazione pari a 2.00 m. misurati da filo parete per ogni lato del box prefabbricato;

b. per il punto di derivazione e riconnessione si dovrà considerare una distanza di prima approssimazione pari a 10,00 m per lato calcolata dall’asse della linea passante per il baricentro dei tre conduttori;

c. all’interno delle fasce di rispetto non sono consentite permanenze per un tempo superiore alle 4 ore giornaliere;

2. l’ANAS con nota nostro prot. n. 13937 del 14/07/2015, esprime parere favorevole con prescrizioni, specificando che prima dell’esecuzione dei lavori, l’ENEL dovrà portare a conclusione il

(3)

procedimento amministrativo ex art. 27 del codice della strada, e ottenere il relativo atto autorizzatorio finale. Successivamente con nota del 22.07.2015 l’Anas, considerato che le opere in oggetto non interessano ne il piano viabile, ne le pertinenze della strada, ma ricadono all’interno esclusivamente nella proprietà altrui vincolata dalla fascia di rispetto, rilascia il nulla osta a condizione che le opere eseguite risultino perfettamente conformi alla documentazione grafica e tecnica allegata alla richiesta e alle prescrizioni riportate nella nota trasmessa;

3. Comune di Iglesias avvenuta affissione all’albo pretorio dal 13/05/2015 al 02/06/2015, senza che siano state presentate opposizioni od osservazioni avverso esso;

4. Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza per i Beni Archeologici per le provincie di Cagliari e Oristano: con nota nostro prot. n. 13937 del 14/07/2015 comunica che il progetto relativo all’intervento in oggetto non risulta essere stato trasmesso, pertanto la Soprintendenza non può esprimere il parere di competenza;

5. Consorzio di Bonifica del Cixerri rilascia il nulla osta per quanto di competenza purché vengano rispettate le seguenti prescrizioni:

a. Lo scavo per la posa della linea interrata dovrà essere effettuata sul bordo del limite di pertinenza della fascia frangivento, ossia a circa 2 m in parallelo alla ultima fila di eucalipti;

b. Sarà cura dell’Enel informare prima dell’inizio dei lavori, con lettera raccomandata o posta certificata. L’ufficio tecnico consortile, affinché venga concordato un sopralluogo congiunto;

c. Dovrà essere ripristinato lo stato dei luoghi in condizioni identiche a quelle precedenti l’intervento;

d. Il consorzio avrà sempre e in qualsiasi caso il diritto di intervenire per qualsivoglia intervento di manutenzione necessario, senza dover rispondere in alcun modo del ripristino delle opere realizzate;

e. Sarà inoltre cura dell’Enel tenere indenne l’Amministrazione e il personale consortile da qualsiasi controversia che i lavori dovessero dar luogo;

6. Agenzia del Demanio Direzione Regionale Sardegna, con nota nostro prot. n. 13673 del 08/07/2015, comunica che l’area in questione potrà costituire oggetto di diritti a favore di terzi solo a seguito di rilascio da parte della Direzione regionale di specifico atto di concessione.

Successivamente l’Enel con nota nostro prot. n. 14515 del 23/07/2015 informa che a seguito di una verifica si è riscontrato che la linea in progetto è prevista nelle pertinenze stradali, in quanto la linea esistente attraversa già l’area demaniale. Pertanto l’ing. Zucca in conferenza ha riferito che in accordo con l’agenzia si procederà alla regolarizzazione attraverso la stipula di apposita concessione;

7. Copia del B.U.R.A.S. contente l’avviso di avvenuta pubblicazione dell’intervento;

Non risultano pervenuti i seguenti pareri:

• Consorzio del Parco Geominerario storico ed ambientale della Sardegna;

• Comune di Iglesias non ha trasmesso il parere edilizio e urbanistico, inoltre una parte dell’area interessata dall’intervento ricade in zona PAI, rischio frana. L’Enel ha predisposto lo studio di

(4)

compatibilità geologica e geotecnica ai sensi dell’art. 25 delle norme di attuazione del PAI, trasmettendolo al Comune. A tutt’oggi il Comune di Iglesias non ha trasmesso il parere di competenza, ai sensi della L.R. n. 33 del 15.12.2014 .

• A seguito della nota nostro prot. n. 13937 del 14/07/2015 trasmessa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza per i Beni Archeologici, l’Enel ha verificato tramite la Dott. Pietra l’avvenuta trasmissione del progetto alla Soprintendenza, che a tutt’oggi non ha trasmesso il parere di competenza.

Ai sensi dell’art. 14 ter comma 7 e dell’art. 17 bis della L. 241/90 (introdotto dall’art. 3 della legge n. 124 del 2015) si considera acquisito l'assenso dell'amministrazione il cui rappresentante non abbia espresso definitivamente la volontà dell'amministrazione rappresentata.

Considerati i pareri trasmessi e l’analisi dei diversi endoprocedimenti valutati in conferenza di servizi, si da atto che sussistono le condizioni per il rilascio dell’autorizzazione in oggetto, ai sensi della L.R. 43/89.

Intervento 2: Autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio ai sensi della L/R 43/89, Realizzazione

linee MT interrate alimentazione n. 1 cabina di trasformazione in loc. Sa Scrocca Manna nel Comune di Sant'Antioco - (Rif. 857248);

Pareri trasmessi:

1. Il Comune di Sant’Antioco nella figura del geometra De Matteis esprime parere favorevole dal punto di vista edilizio e urbanistico, fermo restando che dovranno essere acquisiti tutti i parerei degli altri enti coinvolti nel procedimento. Altresì dichiara che per quanto riguarda la pubblicazione all’albo pretorio comunale l’ufficio sta procedendo alla pubblicazione;

2. l’Assessorato EE.LL. Finanze e Urbanistica - Servizio Governo del Territorio e della Tutela Paesaggistica per le Province di Cagliari e Carbonia – Iglesias: nota nostro prot. n. 14510 del 23.07.2015 esprime parere favorevole, inviando la relazione alla Soprintendenza BAEP CA OR per la relazione di competenza;

3. l’A.R.P.A.S con nota nostro prot. n. 14782 del 28/07/2015, comunica che nulla osta alla realizzazione delle opere in oggetto, con le seguenti prescrizioni:

a. per la cabina di trasformazione dovrà essere considerata una distanza di prima approssimazione pari a 2.00 m. misurati da filo parete per ogni lato del box prefabbricato;

b. all’interno delle fasce di rispetto non sono consentite permanenze per un tempo superiore alle 4 ore giornaliere;

4. l’ANAS con nota nostro prot. n. 13937 del 14/07/2015, esprime parere favorevole con prescrizioni, specificando che prima dell’esecuzione dei lavori, l’ENEL dovrà portare a conclusione il procedimento amministrativo ex art. 27 del codice della strada, e ottenere il relativo atto autorizzatorio finale;

5. Copia del B.U.R.A.S. contente l’avviso di avvenuta pubblicazione dell’intervento;

Non risultano pervenuti i seguenti pareri:

(5)

• Consorzio del Parco Geominerario storico ed ambientale della Sardegna;

• Soprintendenza Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le Province di Cagliari e Oristano.

Ai sensi dell’art. 14 ter comma 7 e dell’art. 17 bis della L. 241/90 (introdotto dall’art. 3 della legge n. 124 del 2015) si considera acquisito l'assenso dell'amministrazione il cui rappresentante non abbia espresso definitivamente la volontà dell'amministrazione rappresentata.

Si da atto che per quanto riguarda il parere della Soprintendenza BAEP CA OR, si rimarrà in attesa del parere per il quale scaduti i termini di legge si applicherà il silenzio assenso.

Considerati i pareri trasmessi e l’analisi dei diversi endoprocedimenti valutati in conferenza di servizi, si da atto che sussistono le condizioni per il rilascio dell’autorizzazione in oggetto, ai sensi della L.R. 43/89.

Intervento 3: Autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio ai sensi della L/R 43/89, Realizzazione

nuova linea MT in cavo interrato e cabina MT/bt per allaccio clienti Colella e Casu in loc. Su De IsLuas nel Comune di San Giovanni Suergiu - (Rif. 481204).

Pareri trasmessi:

1. l’A.R.P.A.S con nota nostro prot. n. 14783 del 28/07/2015, comunica che nulla osta alla realizzazione delle opere in oggetto, con le seguenti prescrizioni:

a. per la cabina di trasformazione dovrà essere considerata una distanza di prima approssimazione pari a 2.00 m. misurati da filo parete per ogni lato del box prefabbricato;

b. all’interno delle fasce di rispetto non sono consentite permanenze per un tempo superiore alle 4 ore giornaliere;

2. l’Assessorato EE.LL. Finanze e Urbanistica - Servizio Governo del Territorio e della Tutela Paesaggistica per le Province di Cagliari e Carbonia – Iglesias: nota nostro prot. n. 14514 del 28.07.2015 esprime parere favorevole, inviando la relazione alla Soprintendenza BAEP CA OR per la relazione di competenza;

3. Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale nota prot. 51268 del 30.07.2014, comunica che, contrariamente a quanto riportato nella nota n. 43097 del 26.06.2014, l’area interessata dall’intervento di realizzazione della cabina MT/BT è sottoposta a vincolo idrogeologico. Pertanto la trasformazione della superficie interessata dai lavori è subordinata a quanto previsto dall’art. 7 dello stesso R.D.L. n. 3267/1923;

4. Agenzia del Demanio Direzione Regionale Sardegna, comunica che, onde poter procedere al rilascio del richiesto titolo concessorio, l’Enel dovrà eseguire a proprie spese le operazioni di frazionamento come richiesto dal Consorzio di Bonifica del Basso Sulcis. Ad avvenuto svincolo ed approvato frazionamento l’Agenzia del Demanio procederà a concedere il terreno nelle more del successivo trasferimento al patrimonio regionale;

5. Consorzio di Bonifica del Basso Sulcis, a seguito della richiesta dell’Agenzia del Demanio di svicolare l’area in questione dalle finalità di bonifica, comunica che svincola dalle finalità di bonifica l’area necessaria per la realizzazione delle opere in oggetto.

(6)

6. Copia del B.U.R.A.S. contente l’avviso di avvenuta pubblicazione dell’intervento;

Non risultano pervenuti i seguenti pareri:

• Comune di San Giovanni Suergiu;

• Consorzio del Parco Geominerario storico ed ambientale della Sardegna;

• Abbanoa S.p.a.;

• Assessorato EE.LL. Finanze e Urbanistica - Servizio Governo del Territorio e della TutelaPaesaggistica per le Province di Cagliari e Carbonia –Iglesias;

Ai sensi dell’art. 14 ter comma 7 e dell’art. 17 bis della L. 241/90 (introdotto dall’art. 3 della legge n. 124 del 2015) si considera acquisito l'assenso dell'amministrazione il cui rappresentante non abbia espresso definitivamente la volontà dell'amministrazione rappresentata.

Si da atto che per quanto riguarda il parere della Soprintendenza BAEP CA OR, si rimarrà in attesa del parere per il quale scaduti i termini di legge si applicherà il silenzio assenso.

Considerati i pareri trasmessi e l’analisi dei diversi endoprocedimenti valutati in conferenza di servizi, si da atto che per il procedimento in oggetto si esprime parere di sospensione in attesa che venga conclusa la procedura di trasformazione della superficie interessata dai lavori ai sensi dell’art. 7 del R.D.L. n.

3267/1923.

Visto

la Legge 241/90, artt.14 e seguenti e s.m.i.;

lo Statuto dell’Ente;

il Regolamento sull’ordinamento degli Uffici e Servizi di Questa Amministrazione;

il D.Lgs. 267/2000;

Atteso

che il presente provvedimento non riveste rilevanza contabile;

DETERMINA Per le motivazioni tutte espresse in premessa:

- Approvare il verbale del 23.07.2015, riepilogativo dei lavori della Conferenza di Servizi e dei suoi risultati, allegato alla presente;

- Dichiarare ai sensi e per gli effetti dell’art. 14 comma 2 e dell’art.14 – ter del L.241/1990 e s.m.i., conclusa positivamente la Conferenza di Servizi per gli interventi seguenti:

Intervento 1: Autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio ai sensi della L/R 43/89, Realizzazione linea 15 kV interrata e cabina di trasformazione MT/BT loc. GirilliSpinosu nel Comune di Iglesias - (Rif. 742280);

(7)

- Intervento 2: Autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio ai sensi della L/R 43/89,

Realizzazione linee MT interrate alimentazione n. 1 cabina di trasformazione in loc. Sa Scrocca Manna nel Comune di Sant'Antioco - (Rif. 857248);

- Di sospendere il procedimentoavente ad oggetto “Realizzazione nuova linea MT in cavo interrato e cabina MT/bt per allaccio clienti Colella e Casu in loc. Su De IsLuas nel Comune di San Giovanni Suergiu - (Rif. 481204).”,in attesa che venga conclusa la procedura di trasformazione della superficie interessata dai lavori ai sensi dell’art. 7 del R.D.L. n. 3267/1923, cosi come deciso in conferenza di servizi.

- Di procedere alla pubblicazione della presente Determinazione nell’albo pretorio dell’Ente nelle forme e modalità di legge.

Il Dirigente Ing. Fulvio Bordignon

Riferimenti

Documenti correlati

b. Uso del suolo, con particolare riferimento alla gestione sostenibile delle acque meteoriche. Per quanto sopra, si ritiene che il Piano di lottizzazione ed il rapporto

Corso Colombo nel Comune di Carloforte (rif. 55 del 02.04.2015 con la quale si è proceduto all’indizione della conferenza di servizi per l’acquisizione delle intese, dei pareri,

Legge Regionale 28 giugno 2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Legge Regionale 25 novembre 2014, n. 19 - Disposizioni urgenti in materia

43/89, ENEL Divisione Infrastrutture e Reti, Macro Area Territoriale Centro Sviluppo Rete Sardegna, (C.F./P.I. 05779711000), con sede in Cagliari, piazza Deffenu n°

2. l’ANAS con nota nostro prot. 13937 del 14/07/2015, esprime parere favorevole con prescrizioni, specificando che prima dell’esecuzione dei lavori, l’ENEL dovrà portare a

Vistal’istanza pervenuta (nostro prot. 1 cabina di trasformazione in loc. 132 del 30.06.2015 con la quale si è proceduto all’indizione della conferenza di servizi per

Vista la Lettera d’invito – avente ad oggetto “Richiesta di preventivo di spesa per eventuale affidamento diretto del servizio di progettazione, direzione lavori e coordinamento

a) Agenzia Regionale del Distretto Idrografico della Sardegna, Deliberazione n. 29 del 17.01.2013, che approva lo studio di compatibilità idraulica e di compatibilità