• Non ci sono risultati.

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

C OMUNE DI C HIUSA S CLAFANI

CITTÀ METROPOLITANA DI PALERMO

AREA4^-TECNICA

AVVISO/INDAGINE DI MERCATO

PER LA PRESENTAZIONE DA PARTE DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL’ART. 46 DEL D.Lgs 50/2016 DELLA

MANIFESTAZIONE D’INTERESSE – INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALL’AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI ARCHITETTURA DI

IMPORTO SUPERIORE A EURO 40.000,00.

(Procedura con le modalità e le previsioni di cui al vigente D.lgs 50/2016 e ss.mm.ii. - art. 36 comma 2 lettera a) e art. 1 c. 1 e c. 2 lett. a della Legge 120/2020

CUP:

B12J18008900009

– CIG

8480538957.

IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO

(nominato giusta determinazione Dir.le. n.425/2019)

In esecuzione alla Determina dell’Area 4^ Tecnica n. 630 del 28.10.2020,

RENDE NOTO

che intende affidare il servizio di DIREZIONE DEI LAVORI, MISURA E CONTABILITA’, CERTIFICATO REGOLARE ESECUZIONE E COORDINAMENTO IN FASE DI ESECUZIONE dei Lavori di "Riqualificazione energetica della piscina comunale di Chiusa Sclafani"- Importo dei lavori € 458.364,17 per lavori a base di gara e €. 221.635,83 per somme a disposizione dell'Amministrazione.

1) ENTE APPALTANTE:

Comune di Chiusa Sclafani – Città Metropolitana di Palermo – Piazza Castello snc – tel 091-8353243 - 091-8353538; sito web: - www.comune.chiusasclafani.pa.it e-mail [email protected] pec: [email protected];

2) CARATTERISTICHE DEI LAVORI E INFORMAZIONI GENERALI

Descrizione sommaria: il servizio consiste nella direzione dei lavori, misura e contabilità, certificato regolare esecuzione e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione relativo ai Lavori di "Riqualificazione energetica della piscina comunale di Chiusa Sclafani"

Gli interessati possono visionare copia del presente avviso corredato dei relativi allegati e degli elaborati del progetto esecutivo sul sito web del comune:

www.comune.chiusasclafani.pa.it, nella sezione albo pretorio –on-line e nella sezione Ufficio Tecnico Comunale;

Per quanto non espressamente riportato in questo avviso, si rinvia alla normativa statale e regionale vigente in materia di contratti pubblici di lavori, forniture e servizi.

L’appalto è finanziato con D.D.G. n° 1733 del 09/12/2019, dell’Assessorato Regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità per l’importo complessivo di € 680.000,00 con le risorse a valere sull’azione 4.1.1 – Asse 4 del P.O..

3) IMPORTO DELL’APPALTO

L’importo soggetto a r.a. del servizio tecnico in oggetto ammonta a complessivi € 72.045,20 oltre € 2.881,81 quale Inarcassa (4%) ed € 16.483,94 per I.V.A. 22%.

(2)

Il calcolo del compenso di cui sopra è stato elaborato tramite procedura di cui al D.M. 17 Giugno 2016 di cui risulta come allegato progettuale denominato “Quadro Economico – sottovoce C.2”.

4) TEMPI DI ESECUZIONE

Durata dei lavori e fino al collaudo finale.

5) SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA

Concorrenti di cui all’art. 46 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.

Non saranno ammessi alla gara i concorrenti che si trovino fra di loro in una delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 del codice civile o che si trovino in una situazione di collegamento di tipo sostanziale con altro concorrente, tale che le relative offerte siano imputabili ad un unico centro decisionale.

6) REQUISITI DI ORDINE GENERALE E DI CAPACITÀ A CONTRATTARE CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

I partecipanti alla gara dovranno possedere i requisiti di cui agli artt. 80 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., inoltre:

- di non avere alcun contenzioso instaurato con il Comune di Chiusa Sclafani;

- di non essere nelle condizioni ostative a contrarre con la Pubblica Amministrazione ai sensi degli artt. 120 e seguenti della legge 24 novembre 1981, n. 689 e s.m.i.

- non sussistono provvedimenti disciplinari che comportano la sospensione dell’albo e quindi, il conseguente divieto all’esercizio della professione;

- insussistenza di motivi di incompatibilità in base alla legislazione vigente;

- di non essere stato oggetto di alcuno di provvedimento di cui alla legislazione vigente in materia di lotta alla delinquenza mafiosa o ad altre forme di criminalità organizzativa, di non essere stato destituito da pubblici uffici, di non essere soggetto a cause ostative di qualsiasi tipo all’esercizio della libera professione.

7) REQUISITI DI IDONEITA’ PROFESSIONALE, DI CAPACITA’ ECONOMICA FINANZIARIA – TECNICHE E PROFESSIONALI NECESSARIE PER LA PARTECIPAZIONE:

7.1 I concorrenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

A) Requisito di idoneità professionale comma 1 lettera a) e comma 2 e 3 dell’art. 83 del codice dei contratti; Decreto 2 dicembre 2016 n. 263 e Decreto 16/Gab del 22.06.2018 dell’Assessorato delle Infrastrutture e della mobilità.

1) Indipendentemente dalla natura giuridica del concorrente, gli interessati, devono essere in possesso pena esclusione dei seguenti requisiti:

a) Laurea magistrale in ingegneria/architettura:

b) essere abilitati all'esercizio della professione nonché iscritti al momento della partecipazione alla procedura, al relativo albo professionale previsto dai vigenti ordinamenti, ovvero abilitati all'esercizio della professione secondo le norme dei paesi dell'Unione europea cui appartiene il soggetto;

c) Iscrizione all’Albo Regionale di cui al Decreto 16/Gab del 22.06.2018 dell’Assessorato delle Infrastrutture e della mobilità;

2) se trattasi di società di professionisti, società di ingegneria, consorzi stabili:

a) iscrizione nel Registro della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (C.C.I.A.A.), per le attività oggetto della presente gara;

(3)

3) le società di professionisti devono possedere i requisiti di cui all’art. 2 del DM del MIT 02.12.2016, n. 263;

4) le società di ingegneria devono possedere i requisiti di cui all’art. 3 del DM del MIT 02.12.2016, n. 263.

5) Le RTI devono possedere i requisiti di cui all’art. 4 del DM del MIT 02.12.2016, n. 263.

6) I consorzi stabili di società di professionisti e di società di ingegnerie e dei GEIE devono possedere i requisiti di cui all’art. 5 del DM del MIT 02.12.2016, n. 263.

7) se trattasi di società cooperativa:

a) certificato di iscrizione nell’Albo nazionale delle società cooperative, presso il Ministero delle attività produttive, ora dello Sviluppo Economico, o equipollente se trattasi di un concorrente appartenente ad altro Stato membro non residente in Italia;

B) Requisiti di capacità economica finanziaria e tecnica professionale comma 1 lettera b), comma 4 e comma 1 lettera c) comma 6 dell’art. 83 del codice dei contratti) e art.

2.2.2. della “Linea Guida n. 1 di attuazione del D.Lgs 50/2016 e s.m.i. dell’ANAC approvata dal Consiglio dell’Autorità n. 973 del 14/09/2016, aggiornata con delibera dell’autorità n. 138 del 21.02.2018:

1) Avere un fatturato globale per servizi di direzione dei lavori e cse, espletati nei migliori tre anni dell’ultimo quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente avviso, per un importo pari a 1,5 volte l’importo della prestazione

€ 111.067,80;

2) Avvenuto espletamento negli ultimi dieci anni antecedenti alla data di scadenza della procedura di che trattasi, di servizi attinenti all’architettura e l’ingegneria (solo Direzione dei lavori e cse) per un importo non inferiore a 1,5 il corrispondente importo di detti lavori (€ 687.546,26) e relativamente a lavori per la categoria di opere e grado di complessità sotto riportato.

Categoria Destinazione funzionale ID Opere

Gradi di complessità

“G”

Costo Categorie(€)

<<V>>

Edilizia

Interventi di manutenzione straordinaria, ristrutturazione, riqualificazione, su edifici e manufatti esistenti

E.20 0,95 223.938,64

Impianti

Impianti di riscaldamento ‐ Impianto di raffrescamento, climatizzazione, trattamento dell’aria ‐ Impianti meccanici di distribuzione fluidi ‐ Impianto solare termico

IA02 0,85 118.414,04

Impianti

Impianti elettrici in genere, impianti di illuminazione, telefonici, di rivelazione incendi, fotovoltaici, a corredo di edifici e costruzioni di importanza corrente ‐ singole apparecchiature per laboratori e impianti pilota di tipo semplice

IA03 1,15 93.439,53

Costo totale lavori € 435.792,21 Sicurezza € 22.571,96

Totale € 458.364,17

3) per i soggetti organizzati in forma societaria (società di professionisti e società di ingegneria) numero medio annuo del personale tecnico utilizzato negli ultimi tre anni (comprendente i soci attivi, i dipendenti e i consulenti con contratto di collaborazione coordinata e continuativa su base annua iscritti ai relativi albi professionali, ove esistenti, e muniti di partiva IVA e che firmino il

(4)

parte dell’ufficio di direzione lavori e che abbiano fatturato nei confronti della società offerente una quota superiore al 50% del proprio fatturato annuo, risultante dall’ultima dichiarazione IVA), pari ad almeno: n. 1 (uno) architetto progettista e direttore lavori;

4) per i professionisti associati, numero di unità minime di tecnici, pari ad almeno: n. 1 (uno) architetto progettista e direttore lavori;

5) Essere in possesso di una adeguata polizza assicurativa contro i rischi professionali;

N.B.: I servizi di cui ai precedenti punti 1, 2 e 3 valutabili sono quelli iniziati, ultimati e approvati nel decennio antecedente la data di pubblicazione del presente avviso, ovvero la parte di essi ultimata e approvata nello stesso periodo per il caso di servizi iniziati in epoca precedente. Non rileva al riguardo della progettazione la mancata realizzazione dei lavori ad essa relativi. Sono valutabili anche i servizi svolti per committenti privati documentati attraverso certificati di buona e regolare esecuzione rilasciati dai committenti privati o dichiarati dall’operatore economico che fornisce, già in fase di gara prova dell’avvenuta esecuzione attraverso gli atti autorizzativi o concessori, ovvero il certificato di collaudo, inerenti il lavoro per il quale è stata svolta la prestazione, ovvero tramite copia del contratto e delle fatture relative alla prestazione medesima.

8) PRESA VISIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA E ATTESTAZIONE DI PRESA VISIONE DEGLI ELABORATI

La documentazione di gara consiste: Nel presente avviso di indagine di mercato, DGUE, Modulistica, presa visione degli elaborati (allegato b) e del progetto esecutivo relativo ai lavori di "Riqualificazione energetica della piscina comunale di Chiusa Sclafani".

Sarà possibile prendere visione dell’ulteriore documentazione di gara e in particolare del progetto esecutivo per la formulazione dell’offerta, presso sul sito web del comune:

www.comune.chiusasclafani.pa.it, nella sezione Ufficio Tecnico Comunale;

a) Il soggetto incaricato dal concorrente della visione della documentazione dovrà dimostrare la propria titolarità alla rappresentanza tramite delega firmata dal titolare o legale rappresentante del soggetto che intende concorrere.

b) L’attestazione di presa visione degli elaborati è obbligatoria. La mancata attestazione sarà causa di esclusione dalla procedura di che trattasi.

c) Il documento di presa visione della documentazione di gara (modello B), a pena di esclusione deve essere allegato alla documentazione di gara (Busta A) in copia originale.

d) L’attestazione potrà essere effettuata da professionista singolo o da un rappresentante legale o da un direttore tecnico del concorrente, come risultanti da certificato CCIAA/Albo/Registro/ o da soggetto diverso munito di delega, purché dipendente dell’operatore economico concorrente.

e) In caso di raggruppamento temporaneo, GEIE, aggregazione di imprese di rete o consorzio ordinario, sia già costituiti che non ancora costituiti, in relazione al regime della solidarietà, l’attestazione può essere firmata da un incaricato per tutti gli operatori economici raggruppati, aggregati in rete o consorziati, purché munito delle deleghe di tutti i suddetti operatori.

f) In caso di consorzio di cooperative, consorzio di imprese artigiane o consorzio stabile, l’attestazione deve essere effettuata a cura del consorzio.

9) MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE

Gli interessati, purché in possesso dei requisiti soggettivi, di ordine generale e professionale di cui ai punti 5, 6 e 7, potranno partecipare alla procedura di selezione facendo pervenire con

(5)

consegna a mano o mediante servizio postale, entro le ore 11,00 del giorno 13.11.2020, apposito plico chiuso contenente tutta la documentazione elencata al successivo punto 10.

La mancanza di uno o più di detti documenti o la non conformità a quanto richiesto, comporterà l’esclusione dalla selezione.

Il plico deve essere, a pena di esclusione, sigillato con nastro adesivo trasparente o con cera lacca, controfirmato sui lembi di chiusura, indirizzato al Comune di Chiusa Sclafani – Piazza Castello snc – 90033 CHIUSA SCLAFANI (PA), e recare all’esterno, oltre all’indirizzo del destinatario, l’indicazione del mittente (ragione sociale ed indirizzo completo del concorrente singolo e di tutti quelli temporaneamente raggruppati) e la seguente dicitura:

MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER L'AFFIDAMENTO DELL’INCARICO DI

“DIREZIONE LAVORI, MISURA E CONTABILITÀ, CERTIFICATO REGOLARE ESECUZIONE E COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE” DEI LAVORI DI Riqualificazione energetica della piscina comunale di Chiusa Sclafani ";

Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi ragione non giunga a destinazione in tempo utile. Saranno esclusi dalla gara i concorrenti che non abbiano fatto pervenire alla stazione appaltante il plico entro il termine fissato e non si darà corso all’apertura delle buste sulle quali non sia stata apposta l’indicazione del mittente e la scritta relativa al contenuto.

10) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E RELATIVA DOCUMENTAZIONE

Il plico, rimesso nei termini e con le modalità sopra indicate, deve contenere, a pena di esclusione, la seguente documentazione:

1) Istanza di partecipazione, corredata di apposita dichiarazione resa ai sensi del D.P.R.

445/2000 (utilizzando preferibilmente il modulo Allegato 1), circa il possesso delle capacità e dei requisiti prescritti ai precedenti punti 5, 6 e 7 per l’ammissione alla manifestazione d’interesse.

Si precisa che nella dichiarazione l’Offerente o il suo legale rappresentante, se trattasi di persona giuridica, dovrà indicare o attestare:

a) la forma giuridica del concorrente medesimo;

b) la sussistenza di tutti i requisiti di ordine generale per la partecipazione alla gara previsti dall’art. 80 del D.Lgs. 50/2016;

c) di non avere alcun contenzioso instaurato con il Comune di Chiusa Sclafani;

d) di non essere nelle condizioni ostative a contrarre con la Pubblica Amministrazione ai sensi degli artt. 120 e seguenti della legge 24 novembre 1981, n. 689 e s.m.i.

e) non sussistono provvedimenti disciplinari che comportano la sospensione dell’albo e quindi, il conseguente divieto all’esercizio della professione;

f) insussistenza di motivi di incompatibilità in base alla legislazione vigente;

g) di non essere stato oggetto di alcuno di provvedimento di cui alla legislazione vigente in materia di lotta alla delinquenza mafiosa o ad altre forme di criminalità organizzativa, di non essere stato destituito da pubblici uffici, di non essere soggetto a cause ostative di qualsiasi tipo all’esercizio della libera professione.

2) dichiarazione dalla quali risulta il possesso dei requisiti di cui al DM del MIT 02.12.2016, n. 263 come individuati al punto 7.1 lettera A) del presente avviso;

3) dichiarazione di possesso dei requisiti di carattere economica finanziaria e tecnica professionale di cui al punto 7.1 lettera B) del presente avviso;

4) dichiarazione di aver preso visione dei luoghi dove espletare il servizio (di cui ne allega attestazione rilasciata dal Comune di Chiusa Sclafani), di avere visonato l’intero progetto esecutivo depositato presso gli uffici comunali e di ritenerlo in tutti i sui aspetti tecnici eseguibile e realizzabile;

(6)

5) dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e ss.mm. ii. oppure, per i concorrenti non residenti in Italia, documentazione idonea equivalente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza, con la quale il concorrente:

a. indica il domicilio fiscale, il codice fiscale, la partita IVA, l’indirizzo di PEC, l’indirizzo di posta elettronica non certificata o il numero di fax il cui utilizzo autorizza, ai sensi dell’art. 76, del Codice, per tutte le comunicazioni inerenti la presente procedura di gara;

b. indica le posizioni INPS, INAIL, Cassa previdenziale di appartenenza con il relativo numero di appartenenza e l’agenzia delle entrate competente per territorio;

c. attesta di essere informato, ai sensi e per gli effetti del d.lgs.30 giugno 2003, n.

196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la dichiarazione viene resa.

6) dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e ss.mm.ii. oppure, per i concorrenti non residenti in Italia, documentazione idonea equivalente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza, con la quale il concorrente:

a. accetta, a pena di esclusione, protocollo di legalità “ACCORDO QUADRO CARLO ALBERTO DALLA CHIESA” stipulato il 12 luglio 2005 fra la Regione siciliana, il Ministero dell’interno, le Prefetture dell’Isola, l’Autorità di vigilanza sui lavori pubblici, l’INPS e l’INAIL (Circolare Assessore Regionale LL.PP. n. 593 del 31.1.2006) allegato alla documentazione di gara (art. 1, comma 17, della l. 6 novembre 2012, n. 190).

b. dichiara di essere edotto degli obblighi derivanti dal “CODICE ETICO”, adottato dal Comune di Chiusa Sclafani, e si impegna, in caso di aggiudicazione, ad osservare e a far osservare ai propri dipendenti e collaboratori il suddetto codice, pena la risoluzione del contratto.

c. dichiara di essere edotto degli obblighi derivanti dal “CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI”, adottato dal Comune di Chiusa Sclafani e si impegna, in caso di aggiudicazione, ad osservare e a far osservare il suddetto codice, pena la risoluzione del contratto.

d. dichiara di essere edotto degli obblighi derivanti dal “PIANO PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE”, adottato dal Comune di Chiusa Sclafani e dichiara d non avere concluso contratto di lavoro sub-ordinato o autonomo e di non avere attribuito incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto dell’amministrazione nei confronti della ditta stessa e nel triennio successivo alla cessazione del rapporto di lavoro.

7) dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e ss.mm.ii. con la quale accetta integralmente e senza riserva alcuna condizione e prescrizione contenute nell’avviso di che trattasi.

11) PROCEDURA DI SELEZIONE

a) Il presente avviso è finalizzato esclusivamente ad acquisire manifestazioni d’interesse per favorire la partecipazione e la consultazione del maggior numero di operatori economici in modo non vincolante per l’Ente ai sensi dell'art. 30 e 157, c. 2 del D.Lvo n. 50/16 e smi.

(7)

b) Le manifestazioni d’interesse hanno l’unico scopo di comunicare all’ente la propria disponibilità ad essere invitati per negoziare l’offerta.

c) Con il presente avviso non è indetta alcuna procedura di affidamento e non sono previste graduatorie di merito o attribuzione di punteggi; trattasi esclusivamente di indagine conoscitiva finalizzata all'individuazione di operatori economici da consultare nel rispetto dei principi di trasparenza, rotazione, parità di trattamento.

d) Nella seduta pubblica si procederà pertanto alla apertura delle relative buste e alla verifica della documentazione amministrativa (allegato A). L'ente si riserva altresì di sospendere, modificare o annullare la procedura relativa al presente avviso esplorativo e di non dare seguito all'indizione della successiva gara informale.

e) Qualora le manifestazioni di interesse ammissibili siano inferiori a cinque, la S.A. si riserva, a sua discrezione, di invitare alla procedura negoziata, oltre che tutti i candidati pervenuti, ulteriori operatori economici fino al raggiungimento di tale numero minimo.

f) I soggetti che avranno proposto manifestazione di interesse e ritenuti idonei saranno invitati, previo sorteggio di n° 5 O.E., a presentare direttamente l’offerta economica e l’aggiudicazione avverrà con il criterio del “prezzo più basso”, senza esclusione automatica delle offerte indicate dell’art. 97 comma 8 del D.Lgs 50/2016.

g) Qualora sussistano i requisiti previsti dalla normativa vigente questo Ente si riserva altresì di rinegoziare l’affidamento con uno dei soggetti invitati ovvero con altro soggetto in possesso dei suddetti requisiti.

12) ALTRE INFORMAZIONI:

a) Ai sensi dell'art. 15, comma 1, lettera a) della Legge 12 novembre 2011, n. 183 recante

"Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2012)", le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000.

b) Non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti privi dei requisiti di cui all’articolo 80 del D.Lgs. 50/2016 e successive modificazioni ed integrazioni.

c) Ai sensi dell’art. 83 comma 9 del codice degli appalti come modificato dall’art.83 comma 9 D.lgs. n. 57/2017 (soccorso istruttorio), le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio di cui al presente comma. In particolare, in caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e del documento di gara unico europeo di cui all’articolo 85, con esclusione di quelle afferenti all’offerta economica e all’offerta tecnica, la stazione appaltante assegna al concorrente un termine, non superiore a dieci giorni, perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie, indicandone il contenuto e i soggetti che le devono rendere. In caso di inutile decorso del termine di regolarizzazione, il concorrente è escluso dalla gara.

Costituiscono irregolarità essenziali non sanabili le carenze della documentazione che non consentono l’individuazione del contenuto o del soggetto responsabile della stessa.

d) Le verifiche in capo alle dichiarazioni di cui all’art. 83 del D.lgs 50/2016, saranno eseguite secondo quanto indicato dall’art. 86 del medesimo codice (Mezzi di prova);

e) Le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;

f) I concorrenti, per il solo fatto di partecipare alla procedura, accettano esplicitamente ed integralmente tutte le condizioni, i vincoli, gli obblighi e le clausole stabilite dalla presente manifestazione d’interesse, nessuna esclusa.

g) L’accesso agli atti è disciplinato dall’art 53 del “Codice degli appalti” nonché dalla legge n. 241/90 e s.m.i.

(8)

h) I dati raccolti saranno trattati, ai sensi degli articoli 20,21, e 22 del D.lgs. del 30/06/2003 n.196, esclusivamente nell’ambito della presente gara;

13) DOCUMENTO DI GARA UNICO EUROPEO (DGUE) - MODULI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA – CONTRIBUTO ANAC E AVCPASS

a) Il concorrente deve compilare e trasmettere il DGUE di cui allo schema allegato al D.M. del Ministero delle infrastrutture e trasporti del 18 luglio 2016 e successive modifiche ed integrazioni allegato al presente disciplinare di gara.

b) La Stazione Appaltante ai sensi dell’art. 85 comma 1 del D.lgs. n. 50/2016 a decorrere dal 18.04.2018 accetta la presentazione del DGUE (Documento di gara unico europeo) da parte degli operatori economici partecipanti solo in formato elettronico (CD – PEN-DRIVE).

c) Il DGUE può essere compilato avvalendosi anche del servizio messo gratuitamente a disposizione da parte della Commissione Europea in favore delle amministrazioni, degli operatori economici, al seguente link: https://ec.europa.eu/growth/tools- databases/espd/filter?lang=it.

d) Ancorché non motivo di esclusione il Responsabile degli adempimenti relativi alla celebrazione della gara raccomanda vivamente, al fine di produrre le ulteriori dichiarazioni e/o documentazione non presenti nel DGUE e indicate al PUNTO 9), l'utilizzazione diretta dei moduli - o loro copia fotostatica – allegati, evitando di trascriverli e riprodurli con propri sistemi di memorizzazione e di stampa.

e) L'uso diretto dei moduli distribuiti dalla stazione appaltante consente al seggio di controllare solo le parti introdotte dal dichiarante; la presentazione delle dichiarazioni attraverso altre memorizzazioni e stampe obbliga il seggio all'integrale lettura di tutto il documento presentato, con dilatazione dei tempi di espletamento delle operazioni di gara, e rischio di errori nel riconoscimento della completezza delle dichiarazioni stesse.

f) Nel rispetto delle norme che disciplinano il procedimento amministrativo la stazione appaltante, a garanzia formale e sostanziale della procedura di scelta del contraente, può dichiarare di annullare la gara, o di non procedere all’aggiudicazione definitiva, in qualsiasi momento, senza che gli offerenti possano avanzare pretese di qualsiasi genere o natura.

g) Il presente bando, costituisce LEGGE SPECIALE del procedimento di gara. Le clausole in esso contenute vincolano, in toto, l’Amministrazione, i concorrenti e la Commissione di gara costituendo vera e propria LEX SPECIALIS della gara in oggetto.

h) CONTRIBUTO ALL’AUTORITÀ PER LA VIGILANZA SUI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE:

Fino al 31 dicembre 2020 non è previsto il pagamento dei contributi per partecipare a procedure di gara avviate a partire dal 19 maggio 2020. È quanto sancisce l’articolo 65 del cd. “decreto Rilancio”, n. 34/2020, pubblicato in Gazzetta ufficiale (GU Serie Generale n.128 del 19-05-2020 - Suppl. Ordinario n. 21).

i) AVCPASS: Rivolto ai soli O.E. individuati successivamente tramite sorteggio e nel numero di almeno 5 (cinque):

Ai sensi dell’art. 81 comma 1 e 2 e per quanto previsto dal comma 13 dell’art. 216 del D.Lgs. 50/2016, la Stazione Appaltante verifica i requisiti di carattere generale, tecnico organizzativo ed economico finanziario tramite la Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici, istituita presso l’Autorità, mediante il sistema AVCPass. A tal fine, tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura devono registrarsi al sistema accedendo all’apposito link sul Portale Anac (Servizi ad accesso riservato – AVCPass) secondo le istruzioni ivi contenute. L’operatore economico, effettuata la registrazione al servizio AVCPASS e individuata la procedura di affidamento cui intende partecipare (attraverso

(9)

il CIG della procedura), ottiene dal sistema un PASSOE, da inserire IN SUCCESSIVA FASE ED UNA VOLTA ESPLETATO IL SORTEGGIO, all’interno del plico contenente l’offerta economica.

RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO: Geom. Nicola Di Giorgio presso la Stazione Appaltante. Comune di Chiusa Sclafani (PA) Piazza Castello snc Tel. 091/8353243 – pec: [email protected];

14) ESPLETAMENTO DELLA PROCEDURA: Comune di Chiusa Sclafani – Area Tecnica – Settore LL.PP. Piazza Castello snc 90033 Chiusa Sclafani Tel. 091/8353243 - 0918353538;

15) INFORMAZIONI: Geom. Nicola Di Giorgio – Responsabile del Servizio LL.PP. – Area 4^

Tecnica – Piazza Castello snc 90033 Chiusa Sclafani Tel. 091/8353243 – 0918353538;

16) AVVERTENZE:

a) Nel rispetto delle norme che disciplinano il procedimento amministrativo la stazione appaltante, a garanzia formale e sostanziale della procedura di scelta del contraente, può dichiarare di annullare la gara, o di non procedere all’aggiudicazione, in qualsiasi momento, senza che gli offerenti possano avanzare pretese di qualsiasi genere o natura.

b) Il presente avviso, costituisce LEGGE SPECIALE del procedimento di gara. Le clausole in esso contenute vincolano, in toto, l’Amministrazione, i concorrenti e la Commissione di gara costituendo vera e propria LEX SPECIALIS della procedura in oggetto.

Allegati

1. D.G.U.E. (Documento di gara unico europeo);

2. Istanza e modelli dichiarazioni sostitutive non presenti nel D.G.U.E (allegato a);

3. Presa visione degli elaborati (allegato b);

4. Elaborati progettuali relativi ai lavori "Riqualificazione energetica della piscina comunale di Chiusa Sclafani".

Chiusa Sclafani lì 3 Novembre 2020

Il R.U.P.

F.to Geom. Nicola Di Giorgio

Riferimenti

Documenti correlati

54/2015 è stato approvato lo schema del contratto di servizio per la regolamentazione dell'affidamento di raccolta smaltimento rifiuti alla società di scopo &#34;Belice

Oggetto: accertamento entrate riscosse per il rilascio di n. 7 CIE nel periodo dal 1 ottobre 2019 al 31 ottobre 2019 – liquidazione corrispettivo ministeriale – accertamento

DI DARE ATTO che il trattamento economico da corrispondere, rapportato all'orario di 18 ore settimanali, è pari a quello previsto per un “Istruttore Direttivo

(d’ora in avanti indicato anche, per semplicità, “Codice”), Codesta Spettabile Impresa, invitata alla presente gara individualmente, ha la facoltà di presentare offerta per sé

83 comma 9 del codice degli appalti (soccorso istruttorio), le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura

135:…omissis…le amministrazioni pubbliche e le società inserite nel conto economico consolidato della pubblica amministrazione, …omissis…relativamente alle

15.22) Le imprese, per il solo fatto che partecipano alla presente procedura di gara, accettano esplicitamente e totalmente tutti i patti, le condizioni, i

Tutti i concorrenti, per il fatto stesso di partecipare al concorso “Il Racconto nel Cassetto – Premio Città di Villaricca”, accettano, nel solo caso che siano finalisti, di