• Non ci sono risultati.

ELENCO PROGETTI AMMESSI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ELENCO PROGETTI AMMESSI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

DIREZIONE PROVINCIALE DI BOLZANO LANDESDIREKTION BOZEN

V.LE EUROPA 31 ALEE – 39100 BOLZANO/BOZEN – TEL. 0471/560301 – E mail:[email protected] – PART. IVA 00968951004 – CODICE FISCALE 01165400589

OGGETTO: Avviso pubblico per la raccolta delle c.d. “manifestazioni di interesse” per la stipula di accordi in tema di prevenzione infortuni e malattie professionali.

ELENCO PROGETTI AMMESSI

N. SOGGETTO RICHIEDENTE SETTORE

1 AFI/IPL Ambienti di lavoro sani e sicuri

2 Assoimprenditori Vari

3 C.N.A. Vari

4 CISL SGB M.P. rischio stress lavoro correlato

5 CROCE BIANCA Sicurezza stradale

6 LVH APA Vari

7 SBB Agricoltura

8 SBB Agricoltura

Riferimenti

Documenti correlati

•  Rafforzare il ruolo dei sistemi di assicurazione sugli infortuni sul lavoro per sostenere la prevenzione degli incidenti e delle malattie

Il Servizio 2 “Formazione e comunicazione", il Servizio 5 “Promozione della salute, Prevenzione malattie professionali e degli infortuni sul lavoro" e il Servizio

Sono proponibili i progetti che rispondono alle finalità istituzionali della Direzione Regionale in tema di infortuni e malattie professionali così come delineate

Il progetto, denominato CON.SI.curezza, è stato gestito dal Consorzio per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, per la tutela dei lavoratori e per lo

* Casellario Centrale Infortuni, titolare della banca dati relativa agli infortuni – professionali e non – ed alle malattie professionali ai sensi del D.Lgs. Le competenze

ritenuto, altresì, che l’iniziativa risponde alle politiche complessive dell’Istituto in materia di prevenzione sugli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali e

ritenuto, altresì, che l’iniziativa risponda alle politiche complessive dell’Istituto in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali e che

L’obiettivo è contribuire alla prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali sia attraverso interventi di vigilanza e controllo per verificare il rispetto