• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 35 DEL 28/07/2017

Oggetto: MODIFICA REGOLAMENTO COMUNALE DEI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA. APPROVAZIONE.

L’anno duemiladiciassette, il giorno ventotto del mese di luglio alle ore 08:30, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.

Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, dichiara aperta le seduta.

Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:

BASSI GIACOMO Presente FIASCHI LEONARDO Presente MARRUCCI ANDREA Presente BARTALINI GIANNI Assente ANGUTI MARIA

GRAZIA

Presente

BOLDRINI PATRIZIA Assente FERRINI FEDERICA Assente

MALQUORI ALESSIA Presente CALONACI MATTEO Presente PIETRONI MASSIMO Presente CALVARESI ELENA Presente MENNUCCI

ANTONELLO

Assente

ROSSI GIUSEPPE Presente

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.

Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Guicciardini Niccolo', Garosi Ilaria, Antonelli Marco, Taddei Carolina.

(2)

Oggetto: MODIFICA REGOLAMENTO COMUNALE DEI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA. APPROVAZIONE.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Richiamata la deliberazione C.C. 25.05.2010, n. 35, con la quale veniva approvato il

“Regolamento dei servizi educativi per la prima infanzia”;

Considerato che, poiché la continuità educativa è ritenuta quale uno dei valori cui improntare l'organizzazione e la gestione delle attività rivolte ai bambini frequentanti il nido, nel Regolamento viene assicurata la condizione di mantenimento del posto di anno in anno per i bambini residenti;

Ritenuto opportuno, per analogia, estendere tale priorità anche ai bambini non residenti, pur nell’ambito della relativa graduatoria, la quale prevede un’ammissione di tali bambini solo in caso di posti disponibili;

Ravvisa pertanto l’esigenza di modificare il vigente Regolamento al fine di inserire tale opportunità anche per i bambini non residenti, tramite l’integrazione dell’art. 27, comma 2, alla fine dell’attuale testo, con la seguente integrazione: “Nell’ambito della graduatoria dei bambini non residenti sarà attribuita priorità a coloro che abbiano frequentato il nido d’infanzia comunale nel precedente anno educativo, onde poter offrire loro una proficua continuità educativa”;

Dato atto pertanto che, per effetto dell'integrazione sopra indicata, il testo del comma 2.

dell'art. 27, rubricato “Iscrizioni”, del Regolamento dei servizi educativi per la prima infanzia risulta essere il seguente:

“2. Possono presentare domanda di iscrizione i genitori dei bambini residenti nel Comune di San Gimignano che hanno già raggiunto l'età prevista per l'accesso al servizio o che raggiungano tale età al momento dell'inserimento al servizio medesimo, secondo modi e termini stabiliti dall'Amministrazione Comunale. Possono presentare domanda di iscrizione anche i genitori dei bambini non residenti, i quali confluiranno in apposita graduatoria ed avranno possibilità di accesso ai servizi solo in caso di esaurimento della/e graduatoria/e dei bambini residenti e senza diritto al mantenimento del posto nell'anno educativo successivo. Bambini non residenti che abbiano frequentato il servizio potranno essere ammessi nell'anno educativo successivo soltanto in caso di presenza di posti disponibili alla scadenza dei termini previsti per la presentazione delle domande relative al primo bando di iscrizione al servizio, previo esaurimento della/e graduatoria/e dei bambini residenti. Nell’ambito della graduatoria dei bambini non residenti sarà attribuita priorità a coloro che abbiano frequentato il nido d’infanzia comunale nel precedente anno educativo, onde poter offrire loro una proficua continuità educativa”;

Acquisito, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di ragioneria per la regolarità contabile;

Uditi gli interventi come da verbale di seduta;

Il Presidente invita i Capigruppo ad esporre le dichiarazioni di voto.

Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: dichiarazione di voto favorevole.

Il Consigliere Comunale Massimo Pietroni Capogruppo di “San Gimignano 5 Stelle”: dichiarazione di voto favorevole.

(3)

Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: dichiarazione di voto favorevole.

Tutto ciò premesso.

Con la seguente votazione favorevole unanime resa ai sensi di legge da n. 9 consiglieri presenti e votanti, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale.

DELIBERA

1) di approvare, per i motivi di cui in narrativa, la modifica al vigente “Regolamento dei servizi educativi per la prima infanzia” tramite inserimento, all’art. 27, comma 2, alla fine dell’attuale testo, della seguente integrazione: “Nell’ambito della graduatoria dei bambini non residenti sarà attribuita priorità a coloro che abbiano frequentato il nido d’infanzia comunale nel precedente anno educativo, onde poter offrire loro una proficua continuità educativa”;

2) di dare atto che, per effetto dell'integrazione sopra indicata, il testo del comma 2 dell'art.

27, rubricato “Iscrizioni”, del Regolamento dei servizi educativi per la prima infanzia risulta essere il seguente:

“2. Possono presentare domanda di iscrizione i genitori dei bambini residenti nel Comune di San Gimignano che hanno già raggiunto l'età prevista per l'accesso al servizio o che raggiungano tale età al momento dell'inserimento al servizio medesimo, secondo modi e termini stabiliti dall'Amministrazione Comunale. Possono presentare domanda di iscrizione anche i genitori dei bambini non residenti, i quali confluiranno in apposita graduatoria ed avranno possibilità di accesso ai servizi solo in caso di esaurimento della/e graduatoria/e dei bambini residenti e senza diritto al mantenimento del posto nell'anno educativo successivo. Bambini non residenti che abbiano frequentato il servizio potranno essere ammessi nell'anno educativo successivo soltanto in caso di presenza di posti disponibili alla scadenza dei termini previsti per la presentazione delle domande relative al primo bando di iscrizione al servizio, previo esaurimento della/e graduatoria/e dei bambini residenti. Nell’ambito della graduatoria dei bambini non residenti sarà attribuita priorità a coloro che abbiano frequentato il nido d’infanzia comunale nel precedente anno educativo, onde poter offrire loro una proficua continuità educativa”;

3) di stabilire che la modifica indicata al punto 1) entrerà in vigore a partire dall'anno educativo 2018-2019.

4) di trasmettere il presente atto al Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona al fine di dare attuazione alla modifica regolamentare e di predisporre la pubblicazione del Regolamento, come modificato con la presente deliberazione, sul sito Internet istituzionale del Comune.

Successivamente

IL CONSIGLIO COMUNALE

Con la seguente votazione favorevole unanime resa ai sensi di legge da n. 9 consiglieri presenti e votanti, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del

(4)

Consiglio Comunale.

DELIBERA

Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l'urgenza di provvedere in merito

Approvato e sottoscritto con firma digitale:

Il Presidente Il Segretario

FIASCHI LEONARDO COPPOLA ELEONORA

(5)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SERVIZIO ISTRUZIONE

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Sulla proposta n. 740/2017 del SERVIZIO ISTRUZIONE ad oggetto: MODIFICA REGOLAMENTO COMUNALE DEI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA.

APPROVAZIONE. si esprime ai sensi dell’art.49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.

18/07/2017

Sottoscritto dal Responsabile (GRAZIOSI GIUSEPPINA)

con firma digitale

(6)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Sulla proposta n. 740/2017 ad oggetto: MODIFICA REGOLAMENTO COMUNALE DEI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA. APPROVAZIONE. si esprime ai sensi dell’art. 49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.

Note:

21/07/2017

Sottoscritto dal Responsabile (CESARI FRANCESCO)

con firma digitale

(7)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Relazione di Pubblicazione

Delibera di Consiglio N. 35 del 28/07/2017

ISTRUZIONE

Oggetto: MODIFICA REGOLAMENTO COMUNALE DEI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA. APPROVAZIONE..

La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.

li, 02/08/2017

Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

(8)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Esecutività

Deliberazione del Consiglio Comunale N. 35 del 28/07/2017

ISTRUZIONE

Oggetto: MODIFICA REGOLAMENTO COMUNALE DEI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA. APPROVAZIONE..

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.

Li, 29/08/2017 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

(9)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Avvenuta Pubblicazione

Deliberazione di Consiglio Comunale N. 35 del 28/07/2017

Oggetto: MODIFICA REGOLAMENTO COMUNALE DEI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA. APPROVAZIONE..

Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 02/08/2017 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.

Li, 29/08/2017 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

Riferimenti

Documenti correlati

- integrazione del fondo nella misura dell’1,2% del monte salari 1997, esclusa la quota relativa alla dirigenza, ai sensi dell’art.. - integrazione delle somme

- integrazione del fondo nella misura dell’1,2% del monte salari 1997, esclusa la quota relativa alla dirigenza, ai sensi dell’art.. - integrazione delle somme

DATO ATTO dunque che i lavori di cui al quadro economico trovano copertura finanziaria nel Bilancio 2020 per Euro 70.000,00 con le risorse di cui sopra e per Euro 6.000,00 con

Ritenuto pertanto opportuno, anche in questo caso per le motivazioni sopra esposte, procedere ad un ampliamento delle rate da n 2 a 3 dell’importo calcolato

Ritenuto opportuno, pertanto, rivolgere uno specifico tributo alla memoria di Anas Al-Basha ed al suo esempio civile di lotta contro la guerra e di aiuto ai bambini

Ritenuto opportuno, pertanto, rivolgere uno specifico tributo alla memoria di Anas Al-Basha ed al suo esempio civile di lotta contro la guerra e di aiuto ai bambini

DATO ATTO che durante il sopra citato incontro presso la Regione Toscana, sono state mostrate le aree di emergenza e di attesa sicura della popolazione, individuate a norma

DATO ATTO che in attuazione della delega contenuta nella legge n.190/2012 sopra citata, il Governo ha adottato il Dlgs. 14 marzo 203, n.33, recante “Riordino