• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 22 del 21/02/2019

OGGETTO: NUOVA SCUOLA MATERNA DI SAN GIMIGNANO. APPROVAZIONE TRIBUTO ALLA MEMORIA E ALL'ESEMPIO CIVILE DI ANAS AL-BASHA.

L’anno duemiladiciannove, il giorno ventuno del mese di febbraio alle ore 15:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Presente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: NUOVA SCUOLA MATERNA DI SAN GIMIGNANO. APPROVAZIONE TRIBUTO ALLA MEMORIA E ALL'ESEMPIO CIVILE DI ANAS AL-BASHA.

LA GIUNTA COMUNALE

Premesso che il Comune di San Gimignano ha in programma di inaugurare prossimamente l’edificio che ospiterà la nuova scuola materna dell’Istituto Comprensivo Statale “Folgore da San Gimignano”, sito in Piazza della Pace;

Ritenuto opportuno celebrare l’importanza per la Città di San Gimignano dell’inaugurazione di tale opera pubblica tramite la divulgazione di un messaggio pubblico di alto valore morale e civile rivolto alle famiglie dei bimbi che frequenteranno la suddetta scuola e all’intera collettività locale;

Considerato che questa Amministrazione persegue e promuove da sempre i valori universali della pace, della libertà, della democrazia, della civile convivenza, del riconoscimento dei diritti umani ed in particolare di quelli dell’infanzia, sanciti dalla nostra Costituzione, anche attraverso l’organizzazione di iniziative celebrative tese alla sensibilizzazione della cittadinanza verso tali valori civili;

Ritenuto opportuno procedere, in occasione dell’inaugurazione della nuova scuola materna di San Gimignano, ad una sensibilizzazione dei cittadini, delle famiglie dei bambini che frequenteranno la nuova scuola materna e dell’intera collettività sul tema dell’infanzia e dei diritti di essa troppo spesso violati in larga parte del mondo, rivolgendo uno specifico tributo alla memoria del cittadino siriano Anas Al-Basha, tragicamente scomparso a 24 anni il 29 novembre 2016;

Constatato che Anas Al-Basha:

- era un giovane volontario e attivista di un‘associazione umanitaria (“Space for Hope”) operante in Siria durante gli anni della guerra civile (tuttora in corso) e della lotta contro le milizie terroristiche dell’Isis, e che tale sodalizio collaborava con molte scuole della Siria fornendo anche un supporto psicologico ad oltre 300 bambini che avevano perso i genitori sotto i bombardamenti, in particolare nella Città di Aleppo;

- era dedito a intrattenere i bambini travestito da clown donando loro momenti di gioia e spensieratezza nonostante gli orrori della guerra, moriva colpito da una granata avendo deciso di rimanere al fianco di tali bambini nonostante la sua famiglia fosse fuggita altrove;

Ritenuto che:

- il gesto eroico di Anas Al-Basha porta con sé degli elementi simbolici di un esempio positivo di dedizione agli altri e di amore per il prossimo e soprattutto verso le fasce sociali più indifese, come i bambini, in uno scenario particolarmente tragico di guerra totale come quello siriano;

- la storia e la figura di Anas Al-Basha veicolano una serie di significati che l’Amministrazione intende promuovere verso le nuove generazioni e verso le famiglie e tutti i cittadini che frequenteranno la nuova scuola materna di San Gimignano, nell’ottica di costruire un futuro nel quale a tutti gli esseri umani, e soprattutto ai bambini, siano garantiti uguali diritti, tra cui quello fondamentale all’istruzione, e protezione rispetto alle tante forme di violenza che gli adulti consumano verso i bambini in tante parti del mondo;

- la vicenda di Anas al-Basha, proprio perché riferita ai bambini vittime della guerra e dello sfruttamento degli adulti, possa rivelarsi anche un monito che induca a riflettere sul fatto che, a fronte di nuove e confortevoli scuole edificate sul nostro territorio, in gran parte del mondo i bambini sono privati anche delle basilari condizioni e delle minime attenzioni necessarie al loro sviluppo morale e materiale;

(3)

Ritenuto opportuno, pertanto, rivolgere uno specifico tributo alla memoria di Anas Al-Basha ed al suo esempio civile di lotta contro la guerra e di aiuto ai bambini tramite l’apposizione di una targa e la realizzazione di un dipinto murale all’interno dell’edificio ospitante la nuova scuola materna di San Gimignano e la realizzazione di strumenti esplicativi dell’iniziativa (manifesti, locandine, ecc.) da divulgare in occasione dell’inaugurazione della scuola;

Acquisito, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D. Lgs. 267/2000, il parere favorevole espresso dai responsabili interessati in ordine alla regolarità tecnica e contabile;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1) di rivolgere, per i motivi di cui in narrativa, un tributo alla memoria di Anas Al-Basha ed al suo esempio civile di lotta contro la guerra e di aiuto ai bambini tramite l’apposizione di una targa e la realizzazione di un dipinto murale all’interno dell’edificio ospitante la nuova scuola materna di San Gimignano e la realizzazione di strumenti esplicativi dell’iniziativa (manifesti, locandine, ecc.) da divulgare in occasione dell’inaugurazione della scuola;

2) di dare atto che l’iniziativa di cui al punto 1 non si configura come intitolazione o dedicazione della nuova scuola materna di San Gimignano ai sensi della Circolare ministeriale n. 313 del 12.11.1980, bensì come un mero riconoscimento ideale alla memoria e all’esempio civile di Anas Al-Basha;

3) di dare atto che le spese necessarie alla realizzazione di quanto sopra deliberato trovano copertura finanziaria nel B.P. 2019;

4) di trasmettere il presente atto al Dirigente del Settore Lavori Pubblici e Servizi per il Territorio e al Dirigente del Settore Servizi alla Cultura ed alla Persona affinché provvedano, per quanto di competenza, all’adozione degli atti e provvedimenti necessari all’attuazione di quanto deliberato col presente atto;

5) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco BASSI GIACOMO

IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO

Riferimenti

Documenti correlati

di approvare le modifiche al piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 in materia di assunzioni a tempo determinato come da allegato “sub A” alla

di approvare le modifiche al piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 in materia di assunzioni a tempo determinato come da allegato “sub A” alla

DATO ATTO che tale campagna di sensibilizzazione coinvolge una varietà di soggetti, (dagli ascoltatori alle centinaia di associazioni ed i più importanti attori istituzionali,

“M’illumino di Meno”, una grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile ideata da Caterpillar di Radio 2, che culminerà il 23

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera