• Non ci sono risultati.

IIIIII RRUUEE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IIIIII RRUUEE"

Copied!
322
0
0

Testo completo

(1)

BORGO TOSSIGNANO • CASALFIUMANESE • CASTEL DEL RIO • CASTEL GUELFO • CASTEL SAN PIETRO TERME • DOZZA • FONTANELICE • IMOLA • MEDICINA • MORDANO

C C O O M M U U N N E E D D I I I I M M O O L L A A

Sindaco Daniele Manca Segretario Comunale Simonetta D’Amore Assessore all’Urbanistica Andrea Bondi Dirigente di settore Fulvio Bartoli

Adozione Delibera C.C.

Controdeduzioni Delibera C.C.

Approvazione Delibera C.C.

R R U U E E

A A L L L L E E G G A A T T O O 4 4 . . 3 3

S S C C H H E E D D E E D D I I A A N N A A L L I I S S I I R R E E L L A A T T I I V V E E A A G G L L I I E E DI D IF F IC I CI I D DI I IN I NT T E E RE R E SS S S E E S ST TO O RI R IC CO O - - CU C UL LT TU U RA R AL LE E E E T T E E ST S T IM I MO ON NI IA AL LE E D DE E L L

TE T E RR R RI IT T OR O RI IO O RU R UR RA AL LE E

T T O O M M O O

I I I I I I

RESPONSABILE DI PROGETTO Arch. Ivano Serrantoni

UFFICIO DI PIANO FEDERATO Arch. Ivano Serrantoni

Dott.ssa Raffaella Baroni Dott. Lorenzo Diani

CONSULENTI DI PROGETTO Arch. Franco Capra

Arch. Piergiorgio Mongioj

(2)

COLLEGIO DEI FUNZIONARI AL 31.12.2012

Geom. Carlo Arcangeli, Comune di Borgo Tossignano Arch. Alessandro Costa, Comune di Casalfiumanese Geom. Maurizio Bruzzi, Comune di Castel del Rio Arch. Vittorio Giogoli, Comune di Castel Guelfo

Arch. Ivano Serrantoni, Comune di Castel San Pietro Terme Ing. Susanna Bettini, Comune di Dozza

Ing. Andrea Tommasoli, Comune di Fontanelice Ing. Fulvio Bartoli, Comune di Imola

Ing. Giulia Angelelli, Comune di Medicina Geom. Alfonso Calderoni, Comune di Mordano

COLLABORATORI E CONTRIBUTI

Arch. Nicola Cardinali, Comune di Castel Guelfo

Arch. Davide Antonio Pasquale Carluccio, Ufficio di Piano Federato Dott.ssa Emanuela Casari, Comune di Medicina

Roberto Cenni, Comune di Imola

Arch. Manuela Mega, Comune di Castel San Pietro Terme Geom. Stefania Mongardi, Comune di Castel San Pietro Terme Dott.ssa Catia Nanni, Comune di Imola

Saverio Orselli, Comune di Imola

Arch. Roberta Querzè, Comune di Imola Ing. Morena Rabiti, Comune di Castel Guelfo Ing. Laura Ricci, Comune di Imola

Arch. Serena Simone, Ufficio di Piano Federato Dott.ssa Valeria Tarroni, Comune di Imola

Arch. Francesca Tomba, Ufficio di Piano Federato Geom. Tiziano Trebbi, Comune di Medicina Arch. Francesca Vassura, Comune di Medicina Dott. Geol. Lucietta Villa, Comune di Imola

Arch. Fausto Zanetti, Comune di Castel San Pietro Terme

CONTRIBUTI SPECIALISTICI

Analisi della potenzialità archeologica:

Dott. Xabier Z. Gonzalez Muro Dott. Giacomo Orofino Classificazione acustica:

AIRIS ValSAT:

GEA Progetti

A++ associati - Progetti Sostenibili Geologia e Morfologia:

Studio Quintili e associati Sismica:

Studio geologico ambientale ARKIGEO di Gasparini Dott. Geol. Giorgio

Si ringrazia per la collaborazione:

AITE – Associazione Indipendente Tecnici Edilizi AREA BLU

ARPA - Sezione Provincia di Bologna - Distacco imolese

ASL Imola – Dipartimento Salute Pubblica (UOC: Igiene e Sanità Pubblica - Prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro)

Dott. Paolo Mattiussi, Responsabile Servizi Programmazione Territoriale Regione Emilia - Romagna

(3)

Indirizzo:Incrocio Vie Bicocca, Canaletta Località:

Estremi catastali – Foglio: 118 Mappale:83

Toponimo Pontificio:

Toponimo IGM (1892):

Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio:

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.12

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1: Tipo MS

(4)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo:MS

T T O O M M O O I I I I I I A A L L L L E E G G A A T T O O 4 4 / / 3 3 I I M M O O L L A A

(5)

Indirizzo:Via Valverda 3 Località:

Estremi catastali – Foglio: 115 Mappale:54

Toponimo Pontificio:

Toponimo IGM (1892):

Toponimo C.T.R.:Pozzo

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Imola

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.11

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1: Tipo MS

(6)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo:MS

Organismo edilizio n.1 Tipo:MS

T TO T O OM M MO O O I I I I I I I I I A A A L LL L L LE E EG G GA A A T T T O O O 4 4/ 4 / /3 3 3 I I I M MO M O O L L L A A A

(7)

Indirizzo:Via Casaccie Località:

Estremi catastali – Foglio: 87 Mappale:75

Toponimo Pontificio:

Toponimo IGM (1892):

Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Castel San Pietro

C.T.R. (1994)1/5000 Foglio n.11

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1: Tipo MS

(8)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo:MS

T TO O OM M M O O I II I I I I A AL L LL L LE E EG G G A A T TO O O 4 4 4/ / /3 3 3 I IM M M O O L L A A

(9)

Indirizzo: Via Umido 6 Località:

Estremi catastali – Foglio: 119 Mappale:7-8

Toponimo Pontificio:Cuccurubello Superiore Toponimo IGM (1892):C.se Cucurubello Sopra Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.563/7

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Imola

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.12

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo DKR

Organismo edilizio n. 2:Tipo NAR

(10)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo:DKR

Organismo edilizio n.2 Tipo:NAR

T TO T O OM M MO O O I I I I I I I I I A A A L LL L L LE E EG G GA A A T T T O O O 4 4/ 4 / /3 3 3 I I I M MO M O O L L L A A A

(11)

Indirizzo:Via Umido 4 Località:

Estremi catastali – Foglio: 94 Mappale:71-69-68-74

Toponimo Pontificio:Paluzza Toponimo IGM (1892):C.Palazzo Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.563/7

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Imola

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.12

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

:

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 2:Tipo BKR

Organismo edilizio n. 4:Tipo NAR

Organismo edilizio n. 3:Superfetazione

(12)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.2 Tipo:BKR

Organismo edilizio n.4 Tipo:NAR

T TO T O OM M MO O O I I I I I I I I I A A A L LL L L LE E EG G GA A A T T T O O O 4 4/ 4 / /3 3 3 I I I M MO M O O L L L A A A

(13)

Indirizzo:Via Umido 1/b Località:

Estremi catastali – Foglio: 119 Mappale:46-61-62

Toponimo Pontificio:Formentona Toponimo IGM (1892):C.Formentona Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.563/7

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Imola

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.12

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo BKR

Organismo edilizio n. 2:Tipo NAR

(14)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

Organismo edilizio n.2 Tipo:NAR

T T O O M M O O I I I I I I A A L L L L E E G G A A T T O O 4 4 / / 3 3 I I M M O O L L A A

(15)

Indirizzo:Via Umido Località:

Estremi catastali – Foglio: 94 Mappale:35

Toponimo Pontificio:

Toponimo IGM (1892):

Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio:

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.12

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo MS

(16)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio: 1 Tipo: MS

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T T T O O O 4 4 4 / / / 3 3 3 I I I M M M O O O L L L A A A

(17)

Indirizzo:Via Lughese 22 Località:

Estremi catastali – Foglio: 125 Mappale:4-10-44-7-9

Toponimo Pontificio:Monaldina Toponimo IGM (1892):V.la Monaldina Toponimo C.T.R.:Villa Monaldina

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.563/13

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Imola

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.12

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo BKR

Organismo edilizio n. 2:Tipo NAR

Organismo edilizio n. 4:Tipo NAR

Organismo edilizio n. 5:Tipo NAR

(18)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

Organismo edilizio n.2 Tipo:NAR

Organismo edilizio n.4 Tipo:NAR

T T O O M M O O I I I I I I A A L L L L E E G G A A T T O O 4 4 / / 3 3 I I M M O O L L A A

(19)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.5 Tipo:NAR

(20)
(21)

Indirizzo:Via Delle Mura 4 Località:

Estremi catastali – Foglio: 125 Mappale:18-17-19

Toponimo Pontificio:Tontola Toponimo IGM (1892):C.na Tontola Toponimo C.T.R.:Tontola Vecchia

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.563/13

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Imola

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.12

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo DKR

Organismo edilizio n. 2:Tipo NAR

Organismo edilizio n. 3:Tipo NAR

Organismo edilizio n. 4:Superfetazione

(22)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo:DKR

Organismo edilizio n.2 Tipo:NAR

Organismo edilizio n.3 Tipo:NAR

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T T T O O O 4 4 4 / / / 3 3 3 I I I M M M O O O L L L A A A

(23)

Indirizzo:Via Chiesa di San Prospero 9 Località:

Estremi catastali – Foglio: 125 Mappale:93-92-94

Toponimo Pontificio:Tontola Toponimo IGM (1892):C.Tontola Toponimo C.T.R.:Tontola Nuova

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.563/19

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Imola

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.12

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo BKR

Organismo edilizio n. 2:Tipo NAR

Organismo edilizio n. 6:Superfetazione Organismo edilizio n. 7:Superfetazione

(24)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

Organismo edilizio n.2 Tipo:NAR

T TO T O O M MO M O O I I I I II I I I A A A L LL L L LE E EG G GA A A T T T O O O 4 4/ 4 / /3 3 3 I I I M MO M O O L L L A A A

(25)

Indirizzo:Via Delle Mura 3 Località:

Estremi catastali – Foglio: 130 Mappale:8-7

Toponimo Pontificio:

Toponimo IGM (1892):

Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio:

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.12

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo BKR

Organismo edilizio n. 2:Superfetazione Organismo edilizio n. 4:Superfetazione

(26)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

T TO T O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T TO T O O 4 4/ 4 / / 3 3 3 I I I M M M O O O L LA L A A

(27)

Indirizzo:Via San Prospero 18 Località:

Estremi catastali – Foglio: 130 Mappale:110

Toponimo Pontificio:Casa Nuova Toponimo IGM (1892):Canova Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.567/2

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Imola

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.12

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 2:Tipo KR

(28)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.2 Tipo:KR

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T T T O O O 4 4 4 / / / 3 3 3 I I I M M M O O O L L L A A A

(29)

Indirizzo:Via S.Prospero 19 Località:

Estremi catastali – Foglio: 132 Mappale:46-47

Toponimo Pontificio:Cassinetta Toponimo IGM (1892):La Cascinetta Toponimo C.T.R.:Cascinetta

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.567/5

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Imola

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.12

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo DKR

Organismo edilizio n. 2:Tipo NAR

(30)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo:DKR

Organismo edilizio n.2 Tipo:NAR

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T T T O O O 4 4 4 / / / 3 3 3 I I I M M M O O O L L L A A A

(31)

Indirizzo:Via Delle Mura 11 Località:

Estremi catastali – Foglio: 120 Mappale:3-2-4

Toponimo Pontificio:Veniera Toponimo IGM (1892):C.na Veniera Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.563/8

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Imola

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.12

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo BKR

Organismo edilizio n. 2:Tipo NAR

(32)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

Organismo edilizio n.2 Tipo:NAR

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A AT A T TO O O 4 4 4 / / / 3 3 3 I I I M M M O O O L LA L A A

(33)

Indirizzo:Via Delle Mura 8 Località:

Estremi catastali – Foglio: 120 Mappale:11-10-13

Toponimo Pontificio:S.Prospero Porrini Toponimo IGM (1892):Cà Biancagarbesi Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.563/8

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Imola

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.12

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo BKR

Organismo edilizio n. 2:Tipo NAR

Organismo edilizio n. 4:Superfetazione

(34)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

Organismo edilizio n.2 Tipo:NAR

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T T T O O O 4 4 4 / / / 3 3 3 I I I M M M O O O L L L A A A

(35)

Indirizzo:Via Delle Mura 6 Località:

Estremi catastali – Foglio: 120 Mappale:18-19-20

Toponimo Pontificio:Colombara

Toponimo IGM (1892):C.na Macchirella Toponimo C.T.R.:C.Macchirella

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.563/13 + 14

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Imola

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.12

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo BKR

Organismo edilizio n. 3:Tipo NAR

Organismo edilizio n. 4:Superfetazione

(36)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

T T O O M M O O I I I I I I I A A A L L L L E E G G A AT T TO O O 4 4 / / 3 3 I I I M M O O L LA A A

(37)

Indirizzo:Via Del Condotto 11 Località:

Estremi catastali – Foglio: 120 Mappale:54

Toponimo Pontificio:

Toponimo IGM (1892):C.na Boschetti Nuovi Toponimo C.T.R.:C.Boschetti di Sotto

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Imola

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.12

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo BKR

Organismo edilizio n. 2:Tipo NAR

Organismo edilizio n. 3:Tipo NAR

(38)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

Organismo edilizio n.2 Tipo:NAR

Organismo edilizio n.3 Tipo:NAR

T T O O M M O O I I I I I I A A L L L L E E G G A A T T O O 4 4 / / 3 3 I I M M O O L L A A

(39)

Indirizzo:Via Del Condotto 7 Località:

Estremi catastali – Foglio: 126 Mappale:5-6

Toponimo Pontificio:Seminaria Toponimo IGM (1892):C.na Seminaria Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.563/20

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Imola

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.12

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 2:Tipo BKR

(40)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.2 Tipo:BKR

Organismo edilizio n.2 Tipo:BKR

Organismo edilizio n.2 Tipo:BKR

T T O O M M O O I I I I I I A A L L L L E E G G A A T T O O 4 4 / / 3 3 I I M M O O L L A A

(41)

Indirizzo:Via S.Prospero 35 Località:

Estremi catastali – Foglio: 126 Mappale:45-111

Toponimo Pontificio:Torretta Toponimo IGM (1892):

Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.563/24

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Imola

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.12

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo DR

Organismo edilizio n. 3:Superfetazione

(42)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo:DR

T T O O M M O O I I I I I I A A L L L L E E G G A A T T O O 4 4 / / 3 3 I I M M O O L L A A

(43)

Indirizzo:Via Condotto 14 Località:

Estremi catastali – Foglio: 121 Mappale:78-79-8-9-80

Toponimo Pontificio:Rosa Toponimo IGM (1892):C.na Rosa Toponimo C.T.R.:C.Rosa

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.563/14

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Imola

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.12

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 2:Tipo DKR

Organismo edilizio n. 3:Tipo NAR

(44)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.2 Tipo:DKR

Organismo edilizio n.3 Tipo:NAR

Organismo edilizio n.2 Tipo:DKR

Organismo edilizio n.3 Tipo:NAR

T T O O M M O O I I I I I I A A L L L L E E G G A A T T O O 4 4 / / 3 3 I I M M O O L L A A

(45)

Indirizzo:Via Lughese 42 Località:

Estremi catastali – Foglio: 121 Mappale:21

Toponimo Pontificio:Galanta Toponimo IGM (1892):C.na Galante Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.563/14

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Imola

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.12

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo DKR

(46)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo:DKR

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T T T O O O 4 4 4 / / / 3 3 3 I I I M M M O O O L L L A A A

(47)

Indirizzo:Via San Prospero 137 Località:

Estremi catastali – Foglio: 127 Mappale:55-56-155

Toponimo Pontificio:Canaletto Toponimo IGM (1892):

Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.563/20

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Imola

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.12

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo AKR

Organismo edilizio n. 2:Tipo KR

(48)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo:AKR

Organismo edilizio n.2 Tipo:KR

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T T T O O O 4 4 4 / / / 3 3 3 I I I M M M O O O L L L A A A

(49)

Indirizzo:Via S.Prospero 126 Località:

Estremi catastali – Foglio: 126 Mappale:17-75

Toponimo Pontificio:Casino Valloni Toponimo IGM (1892):Pal.zo Zappi Toponimo C.T.R.:Palazzo Zappi

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.563/20

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Imola

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.12

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo CR

Organismo edilizio n. 2:Tipo BKR

(50)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo:CR

Organismo edilizio n.2 Tipo:BKR

T TO O OM M MO O O I I I I I I A A L LL L LE E EG G GA A A T T O O 4 4/ / /3 3 3 I I M MO O O L L A A

(51)

Indirizzo:Via Delle Russole 3 Località:

Estremi catastali – Foglio: 95 Mappale:27

Toponimo Pontificio:Bellaria Toponimo IGM (1892):C.na Bell’aria Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.563/8

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Imola

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.12

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo BKR

(52)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

T TO T O OM M MO O O I I I I I I I I I A A A L LL L L LE E EG G GA A A T T T O O O 4 4/ 4 / /3 3 3 I I I M MO M O O L L L A A A

(53)

Indirizzo:Via Lungara 13-14 Località:

Estremi catastali – Foglio: 133 Mappale:46-30-32

Toponimo Pontificio:Palazzo

Toponimo IGM (1892):C.na Il Palazzo Toponimo C.T.R.:Il Palazzo

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.568/5 + 6

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Imola

C.T.R. base 1/5000 Foglio n.12

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo KR

Organismo edilizio n. 2:Tipo NAR

Organismo edilizio n. 3:Tipo KR

Organismo edilizio n. 4:Superfetazione

(54)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo:KR

Organismo edilizio n.2 Tipo:NAR

Organismo edilizio n.3 Tipo:KR

T T O O M M O O I I I I I I I A A A L L L L E E G G A AT T TO O O 4 4 / / 3 3 I I I M M O O L LA A A

(55)

Indirizzo:Via Lughese 47 Località:

Estremi catastali – Foglio: 97 Mappale:11-12-13-14

Toponimo Pontificio:Casa Nuova Toponimo IGM (1892):Cà Nova Toponimo C.T.R.:C.Vecchia

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.563/15

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Imola

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.12

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo BKR

Organismo edilizio n. 4:Tipo NAR

(56)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

Organismo edilizio n.4 Tipo:NAR

T T O O M MO O O I I I II I I A A L LL L LE E EG G GA A A T T O O 4 4/ / / 3 3 I I M MO O OL L L A A

(57)

Indirizzo:Via San Prospero Località:

Estremi catastali – Foglio: 132 Mappale:12

Toponimo Pontificio:

Toponimo IGM (1892):

Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio:

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.12

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo MS

(58)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo: MS

T T O O M M O O I I I I I I A A L L L L E E G G A A T T O O 4 4 / / 3 3 I I M M O O L L A A

(59)

Indirizzo:Via Lughese 22 Località:

Estremi catastali – Foglio: 125 Mappale:42-41

Toponimo Pontificio:

Toponimo IGM (1892):V.la Monaldina Toponimo C.T.R.:Villa Monaldina

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Imola

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.12

individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo VE Organismo edilizio n. 2:Tipo NAE

(60)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo:VE

Organismo edilizio n.2 Tipo:NAE

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T T T O O O 4 4 4 / / / 3 3 3 I I I M M M O O O L L L A A A

(61)

Indirizzo:Incrocio Via Delle Mura, Vicolo Macchirella Località:

Estremi catastali – Foglio: 120 Mappale:17

Toponimo Pontificio:

Toponimo IGM (1892):

Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio:

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.12

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo MS

(62)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo: MS

T T O O M MO O O I I I II I I A A L L L L E E G G A A T TO O O 4 4/ / / 3 3 I I M MO O OL L LA A A

(63)

Indirizzo:Via Chiesa Di Montecatone 1 Località:

Estremi catastali – Foglio: 170 Mappale:42-50-48

Toponimo Pontificio:Berta Freda Toponimo IGM (1892):C.Berta Fredda Toponimo C.T.R.:Berta Fredda

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.558/2

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Castel San Pietro

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.14

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo AKR

Organismo edilizio n. 2:Tipo NAR

(64)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo:AKR

Organismo edilizio n.1 Tipo:AKR

Organismo edilizio n.1 Tipo:AKR

T T O O M M O O I I I I I I A A L L L L E E G G A A T T O O 4 4 / / 3 3 I I M M O O L L A A

(65)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.2 Tipo:NAR

(66)
(67)

Indirizzo:Via Montecatone 38 Località:

Estremi catastali – Foglio: 169 Mappale:81-A

Toponimo Pontificio:Monte Catone Toponimo IGM (1892):Monte Catone Toponimo C.T.R.:Monte Catone

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.558/6

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Castel San Pietro

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.14

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo BKR

(68)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n. 1 Tipo:BKR

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

T TO T O OM M MO O O I II I I I I I I A A A L LL L L LE E EG G GA A A T T T O O O 4 4 4/ / /3 3 3 I IM I M MO O O L L L A A A

(69)

Indirizzo:Via Monte Catone 32-33 Località:

Estremi catastali – Foglio: 169 Mappale:125-123-124-122

Toponimo Pontificio:M.te Bello

Toponimo IGM (1892):Pal.zo Monte Bello Toponimo C.T.R.:Monte Bello

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.558/6

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Castel San Pietro

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.13 + 14

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo VE

Organismo edilizio n. 2:Tipo BKR

Organismo edilizio n. 5:Superfetazione Organismo edilizio n. 6:Superfetazione

(70)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo:VE

Organismo edilizio n.1 Tipo:VE

Organismo edilizio n.2 Tipo:BKR

T T O O M M O O I I I I I I A A L L L L E E G G A A T T O O 4 4 / / 3 3 I I M M O O L L A A

(71)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.3 Tipo:NAR

(72)
(73)

Indirizzo:Via Suore 31/b Località:

Estremi catastali – Foglio: 171 Mappale:64-71

Toponimo Pontificio:

Toponimo IGM (1892):

Toponimo C.T.R.: Bresciana

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio:

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.13 + 14

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo AKR

(74)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo:AKR

Organismo edilizio n.1 Tipo:AKR

T T O O M M O O I I I I I I A A L L L L E E G G A A T T O O 4 4 / / 3 3 I I M M O O L L A A

(75)

Indirizzo:Via Suore 27 Località:

Estremi catastali – Foglio: 189 Mappale:5-7-6

Toponimo Pontificio:Viole Toponimo IGM (1892):C.Viole Toponimo C.T.R.:Cà Viole

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.558/10

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Castel San Pietro

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.14

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo DKR

(76)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo:DKR

Organismo edilizio n.1 Tipo:DKR

T TO O OM M MO O O I II I I I I A A L LL L LE E EG G G A A T T O O 4 4 4/ / /3 3 3 I IM M MO O O L L A A

(77)

Indirizzo:Via Bel Poggio 5 Località:

Estremi catastali – Foglio: 161 Mappale:291-35-36

Toponimo Pontificio:Sgallara Toponimo IGM (1892):C.Sgalara Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.547/10

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Castel San Pietro

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.14

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 3:Tipo NAR

(78)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.3 Tipo:NAR

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T T T O O O 4 4 4 / / / 3 3 3 I I I M M M O O O L L L A A A

(79)

Indirizzo:Via Bel Poggio 19 Località:

Estremi catastali – Foglio: 159 Mappale:55

Toponimo Pontificio:Mezza Cà Toponimo IGM (1892):V.la Casoni Toponimo C.T.R.:Villa Casone

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.547/9

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Castel San Pietro

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.14

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo CR

(80)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo:CR

T TO O O M MO O O I I I II I I A A L LL L LE E EG G GA A A T T O O 4 4/ / /3 3 3 I I M MO O O L L A A

(81)

Indirizzo:Via Bel Poggio Località:

Estremi catastali – Foglio: 160 Mappale:101-102

Toponimo Pontificio:Piazza Di Genova Toponimo IGM (1892):C.Piazza Genova Toponimo C.T.R.: C.Zappa

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.547/10

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Castel San Pietro

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.14

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo BKR

(82)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

T TO T O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T TO T O O 4 4/ 4 / / 3 3 3 I I I M M M O O O L LA L A A

(83)

Indirizzo:Via Montericco 6-6/a-7-8 Località:

Estremi catastali – Foglio: 148 Mappale:57-58-60-97-98-100-134

Toponimo Pontificio:Monte Ricco Di Sopra Toponimo IGM (1892):V.la Montericco Toponimo C.T.R.:Villa Montericco

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.547/11

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Castel San Pietro

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.14

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/2000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo VE

Organismo edilizio n. 2:Tipo UE

Organismo edilizio n. 3:Tipo NAE

Organismo edilizio n. 4:Tipo NAR

Organismo edilizio n. 5:Tipo DR

Organismo edilizio n. 6:Tipo NAE

(84)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

NON DISPONIBILE

T TO T O O M MO M O O I I I I II I I I A A A L LL L L LE E EG G GA A A T T T O O O 4 4/ 4 / /3 3 3 I I I M MO M O O L L L A A A

(85)

Indirizzo:Via Montericco 9 Località:

Estremi catastali – Foglio: 148 Mappale:139-138

Toponimo Pontificio:

Toponimo IGM (1892):

Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio:

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.14

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo CR

Organismo edilizio n. 3:Tipo NAR

(86)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo:CR

Organismo edilizio n.1 Tipo:CR

Organismo edilizio n.3 Tipo:NAR

T TO T O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T TO T O O 4 4/ 4 / / 3 3 3 I I I M M M O O O L LA L A A

(87)

Indirizzo:Via Suore 2 Località:

Estremi catastali – Foglio: 161 Mappale:102-104-103

Toponimo Pontificio:Suore Toponimo IGM (1892):C.Suore Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.547/10

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Castel San Pietro

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.14

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo AKR

Organismo edilizio n. 2:Tipo NAR Organismo edilizio n. 3:Tipo NAR

Organismo edilizio n. 4:Tipo NAR

(88)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo:AKR

Organismo edilizio n.2 Tipo:NAR

Organismo edilizio n.3 Tipo:NAR

T T O O M MO O O I I I II I I A A L LL L LE E EG G GA A A T T O O 4 4/ / / 3 3 I I M MO O OL L L A A

(89)

Indirizzo:Via Suore 15-16 Località:

Estremi catastali – Foglio: 172 Mappale:168

Toponimo Pontificio:Zucchera Toponimo IGM (1892):C.Zuccara Toponimo C.T.R.:Zucchera

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.556/1 + 2 + 4 + 5

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Castel San Pietro

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.14

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo BKR

(90)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T T T O O O 4 4 4 / / / 3 3 3 I I I M M M O O O L L L A A A

(91)

Indirizzo:Via Comezzano 7-8 Località:

Estremi catastali – Foglio: 173 Mappale:35

Toponimo Pontificio:

Toponimo IGM (1892):

Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio:

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.14

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 7: Tipo CKR

(92)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.7 Tipo:CKR

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A AT A T TO O O 4 4 4 / / / 3 3 3 I I I M M M O O O L LA L A A

(93)

Indirizzo:Via Comezzano 14 Località:

Estremi catastali – Foglio: 173 Mappale:72

Toponimo Pontificio:Polidora Toponimo IGM (1892):C.Polidora Toponimo C.T.R.:Polidora

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.556/5

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Castel San Pietro

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.14

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo BKR

Organismo edilizio n. 2:Tipo NAR

(94)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T T T O O O 4 4 4 / / / 3 3 3 I I I M M M O O O L L L A A A

(95)

Indirizzo:Via Poggiolo 9-10 Località:

Estremi catastali – Foglio: 174 Mappale:A-116-106

Toponimo Pontificio:Parrocchia di S.Clemente di Poggiolo Toponimo IGM (1892):Poggiolo

Toponimo C.T.R.:Poggiolo

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.556/5

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Castel San Pietro

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.14

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1: Tipo UE

Organismo edilizio n. 2: Superfetazione Organismo edilizio n. 3: Tipo TE

Organismo edilizio n. 4: Tipo TE

(96)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo:UE

Organismo edilizio n.1 Tipo:UE

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T T T O O O 4 4 4 / / / 3 3 3 I I I M M M O O O L L L A A A

(97)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.3 Tipo:TE

Organismo edilizio n.4 Tipo:TE

(98)

Riferimenti

Documenti correlati

COMUNE DI IMOLA – SCHEDA DI ANALISI ED INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI CHE PRESENTANO CARATTERISTICHE DI BENE CULTURALE O DI INTERESSE STORICO-TESTIMONIALE PRESENTI

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000).. INDIVIDUAZIONE

b) area di 4 mq per piante di circonferenza compresa tra cm 60 e cm 120 c) area di 8 mq per piante di circonferenza > cm 120.. d) area di 16 mq per esemplari

Qualora sussista uno specifico interesse pubblico alla immediata presa in carico delle opere di urbanizzazione primaria da parte del Comune, essa potrà avvenire, previo collaudo

Bilancio ambientale: verifica del clima acustico prodotto in seguito alle trasformazioni previste e realizzazione di adeguate misure di mitigazione e/o di protezione degli

Sf = 600 mq per gli interventi di nuova costruzione. e nel rispetto dei parametri edificatori e- splicitati nel presente articolo. Superficie accessoria per gli altri usi:

a) Le insegne relative alle vetrine vincolate di cui alla Sezione Comunale del RUE, saranno oggetto, qualora ri- sultino originarie, di un’opera di conservazione attraverso la

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000). INDIVIDUAZIONE