• Non ci sono risultati.

IIIIII RRUUEE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IIIIII RRUUEE"

Copied!
294
0
0

Testo completo

(1)

BORGO TOSSIGNANO • CASALFIUMANESE • CASTEL DEL RIO • CASTEL GUELFO • CASTEL SAN PIETRO TERME • DOZZA • FONTANELICE • IMOLA • MEDICINA • MORDANO

C C O O M M U U N N E E D D I I I I M M O O L L A A

Sindaco Daniele Manca

Segretario Comunale Simonetta D’Amore Assessore all’Urbanistica Andrea Bondi Dirigente di settore Fulvio Bartoli

Adozione Delibera C.C.

Controdeduzioni Delibera C.C.

Approvazione Delibera C.C.

R R U U E E

A A L L L L E E G G A A T T O O 4 4 . . 1 1

S S C C H H E E D D E E D D I I A A N N A A L L I I S S I I R R E E L L A A T T I I V V E E A A G G L L I I E E DI D IF F IC I CI I D DI I IN I NT T E E RE R E SS S S E E S ST TO O RI R IC CO O - - CU C UL LT TU U RA R AL LE E E E T T E E ST S T IM I MO ON NI IA AL LE E D DE E L L

TE T E RR R RI IT T OR O RI IO O RU R UR RA AL LE E

T T O O M M O O

I I I I I I

RESPONSABILE DI PROGETTO Arch. Ivano Serrantoni

UFFICIO DI PIANO FEDERATO Arch. Ivano Serrantoni

Dott.ssa Raffaella Baroni Dott. Lorenzo Diani

CONSULENTI DI PROGETTO

Arch. Franco Capra

(2)

Geom. Carlo Arcangeli, Comune di Borgo Tossignano Arch. Alessandro Costa, Comune di Casalfiumanese Geom. Maurizio Bruzzi, Comune di Castel del Rio Arch. Vittorio Giogoli, Comune di Castel Guelfo

Arch. Ivano Serrantoni, Comune di Castel San Pietro Terme Ing. Susanna Bettini, Comune di Dozza

Ing. Andrea Tommasoli, Comune di Fontanelice Ing. Fulvio Bartoli, Comune di Imola

Ing. Giulia Angelelli, Comune di Medicina Geom. Alfonso Calderoni, Comune di Mordano

COLLABORATORI E CONTRIBUTI

Arch. Nicola Cardinali, Comune di Castel Guelfo

Arch. Davide Antonio Pasquale Carluccio, Ufficio di Piano Federato Dott.ssa Emanuela Casari, Comune di Medicina

Roberto Cenni, Comune di Imola

Arch. Manuela Mega, Comune di Castel San Pietro Terme Geom. Stefania Mongardi, Comune di Castel San Pietro Terme Dott.ssa Catia Nanni, Comune di Imola

Saverio Orselli, Comune di Imola

Arch. Roberta Querzè, Comune di Imola Ing. Morena Rabiti, Comune di Castel Guelfo Ing. Laura Ricci, Comune di Imola

Arch. Serena Simone, Ufficio di Piano Federato Dott.ssa Valeria Tarroni, Comune di Imola

Arch. Francesca Tomba, Ufficio di Piano Federato Geom. Tiziano Trebbi, Comune di Medicina Arch. Francesca Vassura, Comune di Medicina Dott. Geol. Lucietta Villa, Comune di Imola

Arch. Fausto Zanetti, Comune di Castel San Pietro Terme

CONTRIBUTI SPECIALISTICI

Analisi della potenzialità archeologica:

Dott. Xabier Z. Gonzalez Muro Dott. Giacomo Orofino Classificazione acustica:

AIRIS ValSAT:

GEA Progetti

A++ associati - Progetti Sostenibili Geologia e Morfologia:

Studio Quintili e associati Sismica:

Studio geologico ambientale ARKIGEO di Gasparini Dott. Geol. Giorgio

Si ringrazia per la collaborazione:

AITE – Associazione Indipendente Tecnici Edilizi AREA BLU

ARPA - Sezione Provincia di Bologna - Distacco imolese

ASL Imola – Dipartimento Salute Pubblica (UOC: Igiene e Sanità Pubblica - Prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro)

Dott. Paolo Mattiussi, Responsabile Servizi Programmazione Territoriale Regione Emilia - Romagna

(3)

Indirizzo: Via Alberone 11 Località:

Estremi catastali – Foglio: 1 Mappale:36-37

Toponimo Pontificio:

Toponimo IGM (1892):

Toponimo C.T.R.:C.S.Rita

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio:

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.1

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1: Tipo AKR

Organismo edilizio n. 3: Tipo NAR

Organismo edilizio n. 4: Superfetazione Organismo edilizio n. 5: Superfetazione Organismo edilizio n. 7: Superfetazione

(4)

Organismo edilizio n.1 Tipo:AKR

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T T T O O O 4 4 4 / / / 1 1 1 I I I M M M O O O L L L A A A

(5)

Indirizzo: Via Cardinala 78 Località:

Estremi catastali – Foglio: 2 Mappale:23-22

Toponimo Pontificio:

Toponimo IGM (1892):

Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Portonovo

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.1

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1: Tipo BKR

Organismo edilizio n. 3: Tipo NAR

Organismo edilizio n. 4: Superfetazione

(6)

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

Organismo edilizio n.3 Tipo:NAR

T TO T O OM M MO O O I I I I I I I I I A A A L LL L L LE E EG G GA A A T T T O O O 4 4/ 4 / /1 1 1 I I I M MO M O O L L L A A A

(7)

Indirizzo:Via Cardinala 68 Località:

Estremi catastali – Foglio: 4 Mappale:47

Toponimo Pontificio:

Toponimo IGM (1892):C.S.Paolina Toponimo C.T.R.:C.S.Paolina

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Portonovo

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.1

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1: Tipo BKR

Organismo edilizio n. 3: Superfetazione

(8)

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A AT A T TO O O 4 4 4 / / / 1 1 1 I I I M M M O O O L LA L A A

(9)

Indirizzo:Via Merlo 1 Località:

Estremi catastali – Foglio: 11 Mappale:51-52-53

Toponimo Pontificio:

Toponimo IGM (1892):C.na S.S.Trinità Toponimo C.T.R.:C.S.Trinità

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n. 552/48

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Portonovo

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.2

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 2: Tipo KR

Organismo edilizio n. 3: Tipo NAR

(10)

Organismo edilizio n.2 Tipo:KR

Organismo edilizio n.3 Tipo:NAR

T TO T O OM M MO O O I I I I I I I I I A A A L LL L L LE E EG G GA A A T T T O O O 4 4/ 4 / /1 1 1 I I I M MO M O O L L L A A A

(11)

Indirizzo:Via Merlo 2 Località:

Estremi catastali – Foglio: 10 Mappale:43-44-45

Toponimo Pontificio:S.Giacomo Maggiore Toponimo IGM (1892):C.na S.Giacomo Toponimo C.T.R.:C.S.Giacomo

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.552/40

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Portonovo

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.2

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo DKR

Organismo edilizio n. 2:Tipo KR

Organismo edilizio n. 4:Tipo NAR

(12)

Organismo edilizio n.1 Tipo:DKR

Organismo edilizio n.2 Tipo:KR

Organismo edilizio n.4 Tipo:NAR

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T T T O O O 4 4 4 / / / 1 1 1 I I I M M M O O O L L L A A A

(13)

Indirizzo:Via Chiesa Di Spazzate 17 Località:

Estremi catastali – Foglio: 10 Mappale:11-12-13

Toponimo Pontificio: S.Giovanni Toponimo IGM (1892):C.na S.Giovanni Toponimo C.T.R.:C.S.Giovanni

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.552/39

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Portonovo

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.2

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 2:Tipo KR

(14)

Organismo edilizio n.2 Tipo:KR

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T T T O O O 4 4 4 / / / 1 1 1 I I I M M M O O O L L L A A A

(15)

Indirizzo:Via Merlo 4 Località:

Estremi catastali – Foglio: 9 Mappale:13-14-15

Toponimo Pontificio:S.Andrea Maggiore Toponimo IGM (1892):C.na S.Andrea Toponimo C.T.R.:C.S.Andrea Maggiore

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.552/39

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Portonovo

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.2

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 4:Tipo KR

(16)

Organismo edilizio n.4 Tipo:KR

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T T T O O O 4 4 4 / / / 1 1 1 I I I M M M O O O L L L A A A

(17)

Indirizzo:Via Cardinala 6 Località:

Estremi catastali – Foglio: 10 Mappale:37-38-39

Toponimo Pontificio:S.Geltrude Toponimo IGM (1892):S.Geltrude Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.552/40

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Portonovo

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.2

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo CR

Organismo edilizio n. 2:Tipo KR

(18)

Organismo edilizio n.1 Tipo:CR

Organismo edilizio n 2.

Tipo:KR

T TO T O O M MO M O O I I I I II I I I A A A L LL L L LE E EG G GA A A T T T O O O 4 4/ 4 / /1 1 1 I I I M MO M O O L L L A A A

(19)

Indirizzo:Via Chiesa Di Spazzate 14 Località:

Estremi catastali – Foglio: 8 Mappale:48-81-A

Toponimo Pontificio:

Toponimo IGM (1892):Sassatelli Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.552/31

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Portonovo

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.2

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1: Tipo UE

(20)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n.1 Tipo:UE

T TO T O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T TO T O O 4 4/ 4 / / 1 1 1 I I I M M M O O O L LA L A A

(21)

Indirizzo:Via Chiesa Di Spazzate 3-4-5-7 Località:

Estremi catastali – Foglio: 8 Mappale:74-75-76-23

Toponimo Pontificio: Spazzate Sassatelli Toponimo IGM (1892):Sassatelli

Toponimo C.T.R.:Sassatelli

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.552/32

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Portonovo

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.2

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo CR

Organismo edilizio n. 2:Tipo BR

Organismo edilizio n. 3:Tipo BKR

Organismo edilizio n. 4:Superfetazione

(22)

Organismo edilizio n.1 Tipo:CR

Organismo edilizio n.3 Tipo:BKR

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A AT A T TO O O 4 4/ 4 / / 1 1 1 I I I M MO M O OL L LA A A

(23)

(art. 40 L.R. n. 47/1978 e successive modificazioni e integrazioni)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n. 2 Tipo:BR

(24)
(25)

Indirizzo:Via Benelli 3 Località:

Estremi catastali – Foglio: 8 Mappale:123-124-126

Toponimo Pontificio: S.Matteo Toponimo IGM (1892):C.na S.Matteo Toponimo C.T.R.:C.S.Matteo

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.552/32

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Portonovo

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.2

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1: Tipo DKR

(26)

Organismo edilizio n.1 Tipo:DKR

T T T O O O M MO M O O I I I I II I I I A A A L LL L L LE E EG G GA A A T T T O O O 4 4/ 4 / / 1 1 1 I I I M MO M O OL L L A A A

(27)

Indirizzo:Via Benelli 11 Località:

Estremi catastali – Foglio: 6 Mappale:91-92

Toponimo Pontificio:S.Terenzio Toponimo IGM (1892):C.S.Terenzio Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.552/23

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Portonovo

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.2

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo BKR

(28)

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

T T T O O O M MO M O O I I I I II I I I A A A L LL L L LE E EG G GA A A T T T O O O 4 4/ 4 / / 1 1 1 I I I M MO M O OL L L A A A

(29)

Indirizzo:Via Cardinala 19/b-20 Località:

Estremi catastali – Foglio: 8 Mappale:67

Toponimo Pontificio:

Toponimo IGM (1892):

Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio:

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.2

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1: Tipo NIT

(30)

Organismo edilizio n.1 Tipo:NIT

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A AT A T TO O O 4 4 4 / / / 1 1 1 I I I M M M O O O L LA L A A

(31)

Indirizzo:Via Cardinala 56 Località:

Estremi catastali – Foglio: 6 Mappale:16-17-18

Toponimo Pontificio:S.Proietto Toponimo IGM (1892):C.Mussignani Toponimo C.T.R.:C.S.Proietto

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.552/24

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Portonovo

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.2

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1: Tipo BKR

Organismo edilizio n. 4: Superfetazione Organismo edilizio n. 5: Superfetazione

(32)

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T T T O O O 4 4 4 / / / 1 1 1 I I I M M M O O O L L L A A A

(33)

Indirizzo:Via Cardinala 66 Località:

Estremi catastali – Foglio: 5 Mappale:47-48-49-22-12

Toponimo Pontificio:

Toponimo IGM (1892):

Toponimo C.T.R.:C.Nuova

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Portonovo

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.2

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1: Tipo DKR

Organismo edilizio n. 4: Tipo NAR

Organismo edilizio n. 6: Superfetazione Organismo edilizio n. 7: Superfetazione

(34)

Organismo edilizio n.1 Tipo:DKR

Organismo edilizio n.4 Tipo:NAR

T TO T O OM M MO O O I II I I I I I I A A A L LL L L LE E EG G G A A A T T T O O O 4 4 4/ / /1 1 1 I IM I M MO O O L L L A A A

(35)

Indirizzo:Via Cardinala 57 Località:

Estremi catastali – Foglio: 6 Mappale:6-7-8

Toponimo Pontificio:S.Maurelio Toponimo IGM (1892):C.Valletta Toponimo C.T.R.:C.S.Maurelio

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.552/23

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Portonovo

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.2

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo DKR

(36)

Organismo edilizio n.1 Tipo:DKR

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T T T O O O 4 4 4 / / / 1 1 1 I I I M M M O O O L L L A A A

(37)

Indirizzo:Via Cardinala 70 Località:

Estremi catastali – Foglio: 4 Mappale:57-58

Toponimo Pontificio:

Toponimo IGM (1892):

Toponimo C.T.R.:C.Vilardo

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio:

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.2

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1: Tipo CKR

Organismo edilizio n. 2: Tipo NAR

(38)

Organismo edilizio n.1 Tipo:CKR

Organismo edilizio n.2 Tipo:NAR

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T T T O O O 4 4 4 / / / 1 1 1 I I I M M M O O O L L L A A A

(39)

Indirizzo:Via Cardinala 51 Località:

Estremi catastali – Foglio 6 Mappale:41-44-45

Toponimo Pontificio:S.Flavia Toponimo IGM (1892):C.S.Ilaria Toponimo C.T.R.:C.S.Flavia

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.552/24

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Portonovo

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.2

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo BKR

Organismo edilizio n. 3:Tipo NAR

(40)

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

Organismo edilizio n.3 Tipo:NAR

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T T T O O O 4 4 4 / / / 1 1 1 I I I M M M O O O L L L A A A

(41)

Indirizzo:Via Ladello 47 Località:

Estremi catastali – Foglio: 24 Mappale:58-59-60

Toponimo Pontificio:Casa Nuova Toponimo IGM (1892):Cà Nuova Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.549/6

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Sesto Imolese

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.4

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo BKR

Organismo edilizio n. 2:Tipo NAR

Organismo edilizio n. 3:Tipo NAR

(42)

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

Organismo edilizio n.2 Tipo:NAR

Organismo edilizio n.3 Tipo:NAR

T T T O O O M MO M O O I I I I II I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T TO T O O 4 4/ 4 / / 1 1 1 I I I M MO M O OL L LA A A

(43)

Indirizzo:Via Ladello 43 Località:

Estremi catastali – Foglio: 25 Mappale:12-30-31-71-A

Toponimo Pontificio:S.Pantaleone Toponimo IGM (1892):La Balia Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.549/9

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Sesto Imolese

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.4

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo UE

(44)

Organismo edilizio n.1 Tipo:UE

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T T T O O O 4 4 4 / / / 1 1 1 I I I M M M O O O L L L A A A

(45)

Indirizzo:Via Raggi 70 Località:

Estremi catastali – Foglio: 14 Mappale:4

Toponimo Pontificio:

Toponimo IGM (1892):

Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Sesto Imolese

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.3

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1: Tipo BKR

Organismo edilizio n. 2: Superfetazione

(46)

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A AT A T TO O O 4 4 4 / / / 1 1 1 I I I M M M O O O L LA L A A

(47)

Indirizzo:Via Raggi 66 Località:

Estremi catastali – Foglio: 14 Mappale:11-12

Toponimo Pontificio:

Toponimo IGM (1892):

Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio:

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.3

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1: Tipo AKR

Organismo edilizio n. 2: Tipo NAR

(48)

Organismo edilizio n.1 Tipo:AKR

Organismo edilizio n.2 Tipo:NAR

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T T T O O O 4 4 4 / / / 1 1 1 I I I M M M O O O L L L A A A

(49)

Indirizzo:Via Raggi 62 Località:

Estremi catastali – Foglio: 14 Mappale:19-44-45-25-70

Toponimo Pontificio:Mazzina

Toponimo IGM (1892):C.Olmi Secchi Toponimo C.T.R.:Azienda Agraria Orlandini

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.565/6

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Sesto Imolese

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.3

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo NIT

(50)

Organismo edilizio n.1 Tipo:NIT

T T T O O O M MO M O O I I I I II I I I A A A L LL L L LE E EG G GA A A T T T O O O 4 4/ 4 / / 1 1 1 I I I M MO M O OL L L A A A

(51)

Indirizzo:Via Tiglio 15 Località:

Estremi catastali – Foglio: 19 Mappale:14-13

Toponimo Pontificio:Brina Toponimo IGM (1892):C.Brina Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.565/6

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Sesto Imolese

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.3

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 2: Tipo KR

(52)

Organismo edilizio n.2 Tipo:KR

T TO T O OM M MO O O I I I I I I I I I A A A L LL L L LE E EG G GA A A T T T O O O 4 4/ 4 / /1 1 1 I I I M MO M O O L L L A A A

(53)

Indirizzo: Via Raggi Località:

Estremi catastali – Foglio: 19 Mappale:A

Toponimo Pontificio:

Toponimo IGM (1892):

Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n. 565/9

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Sesto Imolese

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.3

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo UE

(54)

Organismo edilizio n.1 Tipo:UE

T TO T O O M M M O O O I I I I I I I I I A AL A L LL L LE E EG G G A A A T TO T O O 4 4/ 4 / /1 1 1 I I I M M M O O O L L L A A A

(55)

Indirizzo:Via Raggi 50 Località:

Estremi catastali – Foglio: 23 Mappale:15-14-16

Toponimo Pontificio:

Toponimo IGM (1892):

Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio:

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.3

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1: Tipo AKR

Organismo edilizio n. 2: Tipo NAR

Organismo edilizio n. 4: Tipo MS

(56)

Organismo edilizio n.1 Tipo:AKR

Organismo edilizio n.1 Tipo:AKR

Organismo edilizio n.4 Tipo:MS

Organismo edilizio n.2 Tipo:NAR

T TO T O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T TO T O O 4 4/ 4 / / 1 1 1 I I I M M M O O O L LA L A A

(57)

Indirizzo:Via Del Signore 10 Località:

Estremi catastali – Foglio: 15 Mappale:11

Toponimo Pontificio:Montecucolo Toponimo IGM (1892):Il Capannone Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n. 565/3

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Sesto Imolese

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.4

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo BKR

Organismo edilizio n. 2:Tipo NAR

(58)

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

Organismo edilizio n.2 Tipo:NAR

T TO T O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T TO T O O 4 4/ 4 / / 1 1 1 I I I M M M O O O L LA L A A

(59)

Indirizzo:Via Del Signore 8 Località:

Estremi catastali – Foglio: 15 Mappale:18

Toponimo Pontificio:Tabanella di sotto Toponimo IGM (1892):La Capannetta Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.549/3

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Sesto Imolese

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.4

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo BKR

(60)

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

T TO T O OM M MO O O I II I I I I I I A A A L LL L L LE E EG G GA A A T T T O O O 4 4 4/ / /1 1 1 I IM I M MO O O L L L A A A

(61)

Indirizzo:Via Del Signore 9 Località:

Estremi catastali – Foglio: 15 Mappale:31-32

Toponimo Pontificio:Olmi secchi Toponimo IGM (1892):Il Capanno Toponimo C.T.R.:Il Capanno

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.565/2

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Sesto Imolese

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.4

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo AKR

(62)

Organismo edilizio n.1 Tipo:AKR

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A AT A T TO O O 4 4 4 / / / 1 1 1 I I I M M M O O O L LA L A A

(63)

Indirizzo:Via Del Signore 3 Località:

Estremi catastali – Foglio: 16 Mappale:4-5-6-3

Toponimo Pontificio:

Toponimo IGM (1892):

Toponimo C.T.R.:C.S.Antonio

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio:

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.4

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo AKR

Organismo edilizio n. 2:Tipo NAR

Organismo edilizio n. 3:Tipo NAR

Organismo edilizio n. 4:Superfetazione

(64)

Organismo edilizio n.1 Tipo:AKR

Organismo edilizio n.2 Tipo:NAR

Organismo edilizio n.3 Tipo:NAR

T T T O O O M MO M O O I I I I II I I I A A A L LL L L LE E EG G GA A A T T T O O O 4 4/ 4 / / 1 1 1 I I I M MO M O OL L L A A A

(65)

Indirizzo:Via Correcchio Inferiore 1 Località:

Estremi catastali – Foglio 30 Mappale:2

Toponimo Pontificio:Abbruciata Toponimo IGM (1892):La Cascina Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.550/5

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Sesto Imolese

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.4

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo BR

Organismo edilizio n. 2:Tipo DKR

Organismo edilizio n. 4:Superfetazione

(66)

Organismo edilizio n.1 Tipo:BR

Organismo edilizio n.2 Tipo:DKR

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T T T O O O 4 4 4 / / / 1 1 1 I I I M M M O O O L L L A A A

(67)

Indirizzo:Via Correcchio Inferiore 2 Località:

Estremi catastali – Foglio: 21 Mappale:104-103-102

Toponimo Pontificio:Feriera nuova Toponimo IGM (1892):

Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.549/10

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Sesto Imolese

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.4

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo AKR

(68)

Organismo edilizio n.1 Tipo:AKR

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T T T O O O 4 4 4 / / / 1 1 1 I I I M M M O O O L L L A A A

(69)

Indirizzo:Via Correcchio Inferiore 5 Località:

Estremi catastali – Foglio: 21 Mappale:65-66-115

Toponimo Pontificio:Cascina Toponimo IGM (1892):

Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.550/5

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Sesto Imolese

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.4

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1: Tipo BKR

(70)

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

T TO T O OM M MO O O I I I I I I I I I A A A L LL L L LE E EG G GA A A T T T O O O 4 4/ 4 / /1 1 1 I I I M MO M O O L L L A A A

(71)

Indirizzo:Via Ladello 61 Località:

Estremi catastali – Foglio: 20 Mappale:76

Toponimo Pontificio:Gollina

Toponimo IGM (1892):C.Golina Vecchia Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.549/6

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Sesto Imolese

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.4

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1: Tipo BKR

Organismo edilizio n. 3: TipoNAR

Organismo edilizio n. 2: Superfetazione

(72)

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

Organismo edilizio n.3 Tipo:NAR

T TO T O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T TO T O O 4 4/ 4 / / 1 1 1 I I I M M M O O O L LA L A A

(73)

Indirizzo:Via Ladello 59 Località:

Estremi catastali – Foglio: 20 Mappale:72-73-74

Toponimo Pontificio:Ruscona Toponimo IGM (1892):C.Ruscona Toponimo C.T.R.:Fondo Ruscona

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.549/6

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Sesto Imolese

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.4

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo AKR

Organismo edilizio n. 2:Tipo NAR

Organismo edilizio n. 3:Tipo NAR

Organismo edilizio n. 4:Tipo NAR

(74)

Organismo edilizio n.1 Tipo:AKR

Organismo edilizio n.2 Tipo:NAR

Organismo edilizio n.4 Tipo:NAR

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T T T O O O 4 4 4 / / / 1 1 1 I I I M M M O O O L L L A A A

(75)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n. 3 Tipo: NAR

(76)
(77)

Indirizzo:Via Tiglio 4-4/a Località:

Estremi catastali – Foglio: 24 Mappale:64-65-66

Toponimo Pontificio:Sordanina Toponimo IGM (1892):C.Sordanina Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.549/6

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Sesto Imolese

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.4

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 2:Tipo KR

Organismo edilizio n. 3:Tipo NAR

(78)

Organismo edilizio n.2 Tipo:KR

Organismo edilizio n.3 Tipo:NAR

T TO T O OM M MO O O I I I I I I I I I A A A L LL L L LE E EG G GA A A T T T O O O 4 4/ 4 / /1 1 1 I I I M MO M O O L L L A A A

(79)

Indirizzo:Via Ladello 40 Località:

Estremi catastali – Foglio: 25 Mappale:48-49

Toponimo Pontificio:

Toponimo IGM (1892):

Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio:

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.5

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo BKR

Organismo edilizio n. 2:Tipo NAR

Organismo edilizio n. 3:Tipo Superfetazione

(80)

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

Organismo edilizio n.2 Tipo:NAR

T TO T O OM M MO O O I II I I I I I I A A A L LL L L LE E EG G G A A A T T T O O O 4 4 4/ / /1 1 1 I IM I M MO O O L L L A A A

(81)

Indirizzo:Via San Pantaleone Località:

Estremi catastali – Foglio: 25 Mappale:B

Toponimo Pontificio:Comenda Toponimo IGM (1892):

Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.549/9

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Sesto Imolese

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.5

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo UE

(82)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Organismo edilizio n. 1 Tipo:UE

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T T T O O O 4 4 4 / / / 1 1 1 I I I M M M O O O L L L A A A

(83)

Indirizzo:Via Stazione Di Sesto 6 Località:

Estremi catastali – Foglio: 26 Mappale:162-178

Toponimo Pontificio:

Toponimo IGM (1892):

Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Sesto Imolese

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.5

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo ME

(84)

Organismo edilizio n.1 Tipo:ME

T TO T O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T TO T O O 4 4/ 4 / / 1 1 1 I I I M M M O O O L LA L A A

(85)

Indirizzo:Via Raggi 30-31 Località:

Estremi catastali – Foglio 26 Mappale:55-57

Toponimo Pontificio:

Toponimo IGM (1892):

Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio:

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.5

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo BR

Organismo edilizio n. 6:Superfetazione

(86)

Organismo edilizio n.1 Tipo:BR

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T T T O O O 4 4 4 / / / 1 1 1 I I I M M M O O O L L L A A A

(87)

Indirizzo:Via Stazione Di Sesto 1 Località:

Estremi catastali – Foglio: 26 Mappale:160-120-121

Toponimo Pontificio:

Toponimo IGM (1892):

Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio:

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.5

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo CR

(88)

Organismo edilizio n.1 Tipo:CR

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T T T O O O 4 4 4 / / / 1 1 1 I I I M M M O O O L L L A A A

(89)

Indirizzo:Via Marughetta 31 Località:

Estremi catastali – Foglio: 26 Mappale:202-203-204

Toponimo Pontificio:Maruga Toponimo IGM (1892):Cà Bianca Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.565/11

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Sesto Imolese

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.5

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 2:Tipo BKR

(90)

Organismo edilizio n.2 Tipo:BKR

T TO T O OM M M O O O I II I I I I I I A AL A L LL L LE E EG G G A A A T TO T O O 4 4 4/ / /1 1 1 I IM I M M O O O L L L A A A

(91)

Indirizzo:Via S.Vitale 9 Località:

Estremi catastali – Foglio: 26 Mappale:94-95

Toponimo Pontificio:Maruga Toponimo IGM (1892):C.se Maruga Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.565/11

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Sesto Imolese

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.5

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 2:Tipo BKR

(92)

Organismo edilizio n.2 Tipo:BKR

Organismo edilizio n.2 Tipo:BKR

T TO T O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T TO T O O 4 4/ 4 / / 1 1 1 I I I M M M O O O L LA L A A

(93)

Indirizzo:Vicolo Carpaneto 5 Località:Sesto Imolese

Estremi catastali – Foglio: 39 Mappale:17-18

Toponimo Pontificio:

Toponimo IGM (1892):

Toponimo C.T.R.:

CATASTO PONTIFICIO 1/2000 Foglio n.

CATASTO IGM (1892) 1/25000 Foglio: Sesto Imolese

C.T.R. (1994) 1/5000 Foglio n.5

Individuazione nella corte degli organismi tipici (scala 1/1000)

INDIVIDUAZIONE DELL’ORGANISMO TIPICO:

Organismo edilizio n. 1:Tipo BKR

(94)

Organismo edilizio n.1 Tipo:BKR

T T T O O O M M M O O O I I I I I I I I I A A A L L L L L L E E E G G G A A A T T T O O O 4 4 4 / / / 1 1 1 I I I M M M O O O L L L A A A

Riferimenti

Documenti correlati

1) planimetria in scala adeguata (minimo scala 1:1000), da cui risulti l’esatta ubicazione dei lavori, gli eventuali alberi e cespugli e quanto altro necessario ad

3 analisi storica e funzionale utoe centro storico 4 planimetria generale degli interventi, scala 1: 1000 5 recupero del centro storico, scala 1: 500. 6 progetto di una nuova

Il tasso di mutazioni spontanee varia nei differenti organismi (1/10 8 nei batteri 1/10 6 nell uomo) e nello stesso organismo.. può essere differente in

(indichi la sua opinione contrassegnando una posizione sulla scala dove 1 equivalerebbe ad una scarsissima intenzione di recarsi in quel luogo per il consumo di prodotti tipici

PLANIMETRIA GENERALE DI INSIEME E RILIEVO FOTOGRAFICO. SCALA

documenti testuali elaborati grafici generali elaborati scala 1:200 viste di progetto sistemazioni esterne elaborati scala 1:50 elaborati controsoffitti 0000. 1000 2000 2500 3000

VERIFICA SUPERFICIE LORDA COMMERCIALE (piano terra) Scala 1:1000. VERIFICA SUPERFICIE A

Pratica 1000/VA/2020 - individuazione dei posti riservati alla nomina di professori ed avvocati all'Ufficio di consigliere della Corte di Cassazione ai sensi della