• Non ci sono risultati.

Indagini diagnostiche sul deperimento della farnia nei boschi della Valle del Ticino

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Indagini diagnostiche sul deperimento della farnia nei boschi della Valle del Ticino"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Indagini diagnostiche sul deperimento della farnia nei boschi della Valle del Ticino

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/indagini-diagnostiche-sul-deperimento-della-farnia-nei-boschi-della-valle

Indagini diagnostiche sul deperimento della farnia nei boschi della Valle

1/3

del Ticino

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/indagini-diagnostiche-sul-deperimento-della-farnia-nei-boschi-della-valle

1/3

Indagini diagnostiche sul deperimento della farnia nei boschi della Valle del Ticino

Riferimenti Acronimo DEPFAR Regione Lombardia

Scala territoriale Regionale

Informazioni Strutturali Capofila

Consorzio Parco Lombardo della Valle del Ticino Periodo

21/07/2003 - 20/07/2006 Durata

36 mesi Partner (n.) 3

Costo totale

€85.650,00

Contributo concesso

€ 85.650,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

Valutazione dello stato di salute delle querce tramite un'indagine conoscitiva interdisciplinare.

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

6.5 Silvicoltura e industria del legno Area problema

707 Gli alberi nel miglioramento dell’ambiente rurale e urbano Ambiti di studio

17.6.1. Alberi, foreste e sistemi vegetazionali 5.1.1. Comparto silvicolo

(2)

Indagini diagnostiche sul deperimento della farnia nei boschi della Valle del Ticino

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/indagini-diagnostiche-sul-deperimento-della-farnia-nei-boschi-della-valle

2/3

7.5.5. Difesa e relativi input in generale Parole chiave

difesa foreste/alberi gestione foreste/boschi querce

Ambito territoriale Interprovinciale

Destinatari dei risultati Enti parco

Beneficiari indiretti dei risultati Territorio, paesaggio e ambiente Altro

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Pianificazione di opportune modalità di intervento, cercando di prevenire situazioni che possano favorire l'instaurarsi di processi degenerativi nelle aree non ancora interessate dal fenomeno e ricostruendo il bosco nelle zone in cui si renda necessario l'abbattimento delle piante deperienti

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Forma di presentazione del prodotto Altro

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Valorizzazione paesaggi e territori

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Consorzio Parco Lombardo della Valle del Ticino Responsabile

Marco Saracchi Dettagli Ruolo

(3)

Indagini diagnostiche sul deperimento della farnia nei boschi della Valle del Ticino

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/indagini-diagnostiche-sul-deperimento-della-farnia-nei-boschi-della-valle

3/3

Partner Nome

Università degli Studi di Milano - Istituto di Patologia Vegetale Responsabile

Marco Saracchi Dettagli Ruolo Partner Nome

CRA - Istituto Sperimentale per la Zoologia agraria Responsabile

Pio Federico Roversi Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati