• Non ci sono risultati.

ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO LAUREA MAGISTRALE - SETTORE ARCHITETTURA PRIMA SESSIONE: 3 LUGLIO 2008 SECONDA PROVA SCRITTA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO LAUREA MAGISTRALE - SETTORE ARCHITETTURA PRIMA SESSIONE: 3 LUGLIO 2008 SECONDA PROVA SCRITTA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO

LAUREA MAGISTRALE - SETTORE ARCHITETTURA PRIMA SESSIONE: 3 LUGLIO 2008

SECONDA PROVA SCRITTA

Tempo totale a disposizione per lo svolgimento della prove: 4 ore

TEMA n. 3

I due architetti svizzeri Jacques Herzog e Pierre de Meuron sostengono che

"l'architettura si basa sulla sperimentazione sensoriale di tutti i sensi: l'architettura è tatto, ma anche olfatto, è forma, è programma ed è anche spazio, è struttura; più riusciamo ad estenderne le accezioni e più riusciamo ad elaborare un linguaggio per comunicare in diversi luoghi del mondo. Ma al tempo stesso l'architettura è molto onesta: si vede immediatamente se qualcosa funziona o no; può essere "li/tata" per mostrarsi ai media, però quando i media se ne vanno, la quotidianità diventa brutalmente onesta".

Il candidato commenti questa affermazione ed esprima il proprio pensiero sul ruolo dell'architettura nella società contemporanea.

Riferimenti

Documenti correlati

Considerando il processo che dalla fase di progettazione architettonica conduce alla completa realizzazione del nuovo edificio, il candidato argomenti, in un

Il candidato scriva una relazione, illustrando i caratteri principali del progetto elaborato nella prova pratica (il luogo, i nuovi volumi edilizi, l'organizzazione delle

Ogni prova (pratica o scritta) è oggetto di valutazione separata; sarà ammesso a sostenere la prova orale il candidato che avrà riportato la valutazione di almeno sei decimi

Si fa notare che la documentazione fornita in allegato deriva dalla riproduzione di materiale di archivio: sta al candidato interpretarla ed eventualmente motivare tali

L'Amministrazione Comunale della città di Pinerolo ha deciso di avviare un programma di restauro e valorizzazione del Palazzo del Vicario da destinare a Museo Storico della Città.

Ogni prova (pratica o scritta) è oggetto di valutazione separata; sarà ammesso a sostenere la prova orale il candidato che avrà riportato la valutazione di almeno sei decimi

Il candidato sviluppi una relazione illustrativa del progetto redatto nella prova pratica ed elabori una valutazione delle principali quantità delle opere edilizie previste in

ESAME DI STATO PER L'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO SEZIONE A - SETTORE ARCHITETTURA.. I sessione