• Non ci sono risultati.

DANZARE NEI MONDI DELLA CURA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DANZARE NEI MONDI DELLA CURA"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

DANZARE NEI MONDI DELLA CURA

Danzamovimentoterapia come risorsa di salute

SEMINARIO DI STUDI

Mercoledì 15 maggio 2019

Istituto Rosmini, via Rosmini 4a

TORINO

Ore 9.00-9.30: registrazione dei partecipanti, saluti, apertura dei lavori

Ore 9.30-13.00 CORPO, GUARITORE FERITO – Laboratori esperienziali di Dmt

Conducono i laboratori Vincenzo Bellia e Barbara Dragoni (Dmt certificati FAC, Scuola Dmt-ER

®

)

9.30-11.00: prima sessione di laboratori paralleli

11.00-11.30: coffee break

11.30-13.00: seconda sessione di laboratori paralleli

Ore 13.00-14.00: lunch break

(2)

Ore 14.00-17.00 DMT, RIABILITAZIONE, FORMAZIONE – Tavola rotonda Chairman Valerio Dimonte (Professore Associato di Scienze Infermieristiche UniTo)

 Alessandro Pontremoli (Professore Ordinario Discipline dello Spettacolo UniTo:) La funzione sociale della danza

 Vincenzo Bellia (Direttore Scuola Dmt-ER

®

) Il potenziale clinico e formativo della Danzamovimentoterapia

 Presentazione di esperienze DMT e ricerche nei settori della salute mentale, della riabilitazione e della formazione: Raffaella Gallo; Aurora Lo Bue; Giulia Campagna; Arianna Rota; Mara Ciracì; Barbara Dragoni; Eugenia Malinverni

 Il punto di vista dello psichiatra: Giorgio Gallino (Psichiatra ASL Città di Torino)

 Il punto di vista del formatore: Patrizia Massariello (Docente Corsi di laurea delle professioni sanitarie)

 Dibattito, contributi dei partecipanti

 Conclusioni: Vincenzo Bellia, Valerio Dimonte

PARTECIPAZIONE LIBERA, NUMERO LIMITATO – RICHIESTO ACCREDITAMENTO

ECM

(3)

ISCRIZIONI: [email protected]

SCHEDA DI ADESIONE Seminario 15 maggio 2019

La presente scheda va compilata in ogni sua parte, firmata e inviata via e-mail (scansione/foto) a [email protected]

Il seminario è gratuito ma a numero limitato, pertanto le domande di partecipazione saranno accolte in ordine di ricezione e sarà inviata una mail di conferma di accettazione

LA PRENOTAZIONE È VALIDA SOLO A RICEVIMENTO DELLA MAIL DI CONFERMA

Cognome e nome ….……….………..…………..………

Codice fiscale .……..………..……….………...

Via ……..………..………..……..……….. Cap ………..…… Città .…..…….………

Tel. ……….……….. e-mail …….……….……..………..

Professione ………..……….………...

 sono interessata/o ai crediti ECM  NON sono interessata/o ai crediti ECM

Data ……….

………..

firma

Da inviare compilata via e-mail a [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

a) Propedeutica I: tale corso ha l’obiettivo di avvicinare i bambini, anche della fascia prescolare, al mondo musicale attraverso esperienze collettive:

6. La direzione amministrativa della Scuola è assicurata dal dirigente competente, in base al regolamento di organizzazione del Comune, cui sono attribuiti, in

Il corso esamina la carriera di Frank Zappa nel contesto del processo di rinnovamento della popular music avviato a metà degli anni Sessanta del XX secolo dai

A scelta dello studente (Altre attività). A scelta della

Concludendo circa i due casi torinesi esemplari di cui si è detto, nel dialogo della propria arte con il mercato e con il pubblico, Sieni sarebbe un autore “buonista”,

Oltre a mettere in luce il progressivo approfondimento della ricerca sulla danza storica, debitrice degli studi anglosassoni e di associazioni europee (come la European

[r]

Già professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico nell’Università degli Studi di Firenze. Formazione culturale nell’ambiente cattolico di E. La Pira; formazione