• Non ci sono risultati.

ROMA TORINO PARIGI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ROMA TORINO PARIGI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Dottorato in Scienze Archeologiche, Storiche e Storico Artistiche

DIPARTIMENTO DI

S

TUDITORICI

STORIA E DEL DOCUMENTO

ARCHEOLOGIA GEOGRAFIA STORIA DELLʼARTE STORIA DEL LIBRO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Il link per l’accesso all’incontro è:

https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=mc585cf94ffff08441f358e3a291ed9d7 La password è:

dottorato

Per informazioni:

[email protected]

Massimo Romeri in dialogo con

Michela di Macco, Giuseppe Dardanello, Chiara Gauna

Saluti

Gianluca Cuniberti

Vicerettore alla ricerca - Direttore del Dipartimento di Studi Storici

Elisabetta Ballaira

Fondazione 1563 per l'Arte e la Cultura

Introduce

Giuseppe Dardanello

Dipartimento di Studi Storici

ROMA TORINO PARIGI

1680 -1750

luglio

13

2020

ore 15:30

il collegamento:

https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=mc585cf94ffff08441f358e3a291ed9d7 Password: dottorato

Riferimenti

Documenti correlati

4) Dichi r zione sostitutiv di certific zione e di notorietà ttest nte il possesso dei titoli elenc ti nell’ lleg to A) e veridicità di qu nto indic to nel

1) Che i Proff. Marina MARCHISIO, Michele REIBALDI, Fabio VERZINI, Gabriella LEONARDUZZI e la Dott.ssa Giuliana MUZIO vengono inseriti tra i componenti del Consiglio della

b) laureati presso l’Università Ca’ Foscari Venezia , in una delle tre sessioni dell'anno accademico 2018/19, che abbiano conseguito il titolo di laurea magistrale, discutendo

c) essere in possesso della certificazione attestante il possesso almeno del livello B1 di conoscenza della lingua spagnola. 2) I suddetti requisiti devono

In caso di mancate indicazioni della data del colloquio, questo potrà svolgersi trascorsi 30 giorni dalla chiusura

Nel termine perentorio di 30 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione con la quale si darà notizia del conferimento della borsa, l'assegnatario dovrà far pervenire, a

La mostra propone una partita di indagine critica aperta nel confronto diretto tra i due poli di riferimento culturale per l’intera Europa, Roma e Parigi, con cui

Home (/home) / L'Accademia (/accademia) / Biblioteca e Archivio (/biblioteca_e_archivio) / Attività (/attivita) / Didattica (/didattica) Storia e Scienza (/storiaescienza). /