• Non ci sono risultati.

CAPITOLO 1 I

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "CAPITOLO 1 I"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

CAPI TOLO 1

I

NTRODUZIONE

Uno dei set t ori della naut ica più in voga e in cont inua evoluzione nel mondo odierno è quello degli yacht da crociera.

La t endenza è quella di dot arli del maggior numero possibile di comfort in modo da soddisfare le più svariat e esigenze dell armat ore.

Quest o fa sì che t ali imbarcazioni assomiglino sempre più a dei veri e propri hotel naviganti.

Figura 1.1: Un moderno yacht da crociera

In genere migliorament i e innovazioni riguardant i proget t azione e t ecniche costruttive degli yacht impiegano tempi molto lunghi.

Più veloce è invece lo sviluppo delle svariate tecnologie applicate a bordo. Su quest e imbarcazioni infatti è possibile t rovare avanzat i sist emi meccanici, idraulici, elet t ronici e informatici; t ut t i mirat i a ot t imizzare le prestazioni e il pregio dello yacht.

(2)

CAPITOLO 1 INTRODUZIONE Si parla così di mot ori molt o pot ent i ed efficient i, sist emi e st rument i elet t ronici di ult ima generazione, per la comunicazione, per il cont rollo della nave e anche per il comfort dei passeggeri. Si pensi ad esempio che, solamente per dot are una imbarcazione di quest o t ipo delle più avanzat e tecnologie elettroniche di entertainment dei naviganti, si raggiungono spese che si aggirano intorno al milione di euro.

Attualmente uno yacht racchiude al suo int erno molt eplici impiant i, sist emi e soluzioni di cont rollo e monit oraggio per una gest ione che sia la migliore possibile.

P er quest o sarà present e sull imbarcazione un elevat o numero di sensori1 e st rument i elet t ronici che consent ono di rilevare grandezze e dat i di interesse.

I più avanzat i e moderni yacht da crociera sono solit ament e dot at i di

sistem i intelligenti che permet t ono un cont rollo semplice e immediat o e

consentono di monitorare le grandezze più significative in gioco.

Questi hanno la finalit à di rendere più semplice, agevole e sicura la navigazione; alcuni di essi sono, ad esempio, sist emi di gestione/controllo motori, impiant o elet t rico e luci, acque, allarmi, sist emi di comunicazione, ecc.

(3)

CAPITOLO 1 INTRODUZIONE Nella realizzazione e sviluppo di quest e imbarcazioni un ruolo molt o importante è rivestito dal collaudo.

Quest o è un moment o di grande int eresse perché da esso è possibile t rarre conclusioni sul funzionament o dello yacht ; perciò è una fase necessaria da affiancare al lavoro di proget t azione. Bast i pensare che da osservazioni sul comport ament o della nave possono essere t rat t e conclusioni su modifiche e miglioramenti da effettuarsi nel progetto.

Il collaudo è la fase in cui sono di maggior int eresse t ut t e le grandezze acquisite dalla moltitudine di sensori dislocati a bordo e i dati prodotti dai vari strumenti elettronici.

Si rende necessaria la raccolt a dat i in modo veloce ed esaust ivo e una successiva archiviazione per event uali confront i con dat i delle successive prove.

T ut t avia il modo di operare è spesso rudiment ale e obsolet o dat o che in molti casi non c è un met odo rigoroso di effet t uarlo.

Il collaudo viene sost anzialment e effet t uat o manualment e dagli operat ori: per ogni prova a mare i dat i di int eresse vengono rilevat i attraverso semplici let t ure effet t uat e a occhio sugli indicatori disponibili per ciascun sistema di bordo.

Si supponga ad esempio di voler det erminare il consumo carburant e e l inclinazione dell imbarcazione, quando il motore sta lavorando ad un dato numero di giri: il collaudat ore dovrà allora port are la nave in t ale condizione e successivamente leggere le grandezze di interesse e annotarle. Quest o comport a una not evole imprecisione dat o che non sarà possibile rilevare esattamente tutti i dati in un certo istante.

Inolt re le sorgent i dat i sono dislocat e in varie part i dello yacht : è il collaudat ore che deve raccoglierli, non c è un modo di visualizzarli in maniera riunita.

(4)

CAPITOLO 1 INTRODUZIONE

Figura 3.1: Rapporto di una prova in mare di collaudo

Risulta quindi evident e la scarsa prat icit à dell operazione e la carenza di rigore nel processo: la carat t erizzazione del comport ament o dell imbarcazione diventa una fase molt o complicat a e lunga, dat o che saranno necessarie svariate prove.

P er quant o riguarda i cost i è chiaro che saranno molt o elevat i, bast i pensare ai consumi di carburant e per ogni prova2: più i rilevament i saranno imprecisi, maggiore sarà la durat a del collaudo da effet t uare, con conseguente aumento della spesa.

(5)

CAPITOLO 1 INTRODUZIONE P er un collaudo veloce ed esaust ivo sarebbe ut ile uno st rument o in grado di rilevare le varie grandezze in t empo reale, int egrarle assieme e allo stesso tempo di archiviarle in maniera precisa.

Come già accennat o esist ono dei sist emi di cont rollo/ monit oraggio di ausilio alla navigazione, ma quest i forniscono un numero limit at o di grandezze, di int eresse solo per l armat ore, insufficient e per le prove di collaudo.

Si pensa allora di realizzare un sist ema che sia in grado di svolgere il lavoro sino a oggi effet t uat o manualment e dagli operat ori che garant isca una elevat a precisione nel rilevare e archiviare cont emporaneament e t ut t i i dati necessari alle prove.

A quest o fine è nat a la collaborazione t ra Università di Pisa e

Pershing S.p.A., leader mondiale nella produzione di yacht di alto livello.

Nei capit oli successivi verrà analizzat o in det t aglio il proget t o del sistema. Nel Capitolo 2 saranno definit i gli obiet t ivi e le aree di applicazione a cui è rivolto il prodotto. Nel Capitolo 3 sarà approfondita la parte tecnica in relazione alle soluzioni progettuali adottate. Nel Capitolo 4 sarà present at o il t est e il collaudo del sist ema. Infine nel Capitolo 5 si giungerà alle conclusioni del lavoro e sarà fatto un cenno a eventuali futuri sviluppi del progetto.

Figura

Figura 1.1: Un moderno yacht da crociera
Figura 3.1: Rapporto di una prova in mare di collaudo

Riferimenti

Documenti correlati

• Operazione di output (o transazione di scrittura): trasferimento dati dal dispositivo di I/O alla memoria. – Linee di controllo: indicano che in memoria occorre eseguire una

61 del codice dei contratti pubblici, da svolgersi mediante il Sistema dinamico di acquisizione della Pubblica Amministrazione (Sdapa) indetto da Consip spa, per la

Le soluzioni sono i vertici di un quadrato nel piano

 La CPU muove dati da/per la memoria principale per/da i buffer dei controller.  L’I/O avviente tra il dispositivo e il buffer del

 Il kernel uitlizza strutture dati molto molto complesse per tenere traccia dei buffer, dell’allocazione di memoria e dei

 Il kernel uitlizza strutture dati molto molto complesse per tenere traccia dei buffer, dell’allocazione di memoria e dei

Dovremmo avere una serie di cubi di lato un metro e, se vogliamo la precisione al cm 3 , una serie di cubetti di lato un centimetro con i quali riempire completamente la stanza,

F) calcola la densità della Terra in kg al metro cubo, sapendo che la massa della Terra è m Terra  5,97 10 